• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • HTML e CSS

Nacondere i campi input

  • Creatore Discussione Creatore Discussione paperinik4
  • Data di inizio Data di inizio 17 Gen 2013
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
  • 1
  • 2
Succ.
1 di 2 Succ. Ultimo
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 17 Gen 2013
  • #1
Salve a tutti,

Ho un terribile dubbio. L'avevo letto qualche tempo fa ma non mi rcordo più. la memoria vista l'età, inizia a fare cilecca. Dunque il dubbio è il seguente. Ho ils eguente campo ad esempi: nome, quindi sintassi:

PHP:
Nome:     <input type="text" name="nome"  maxlength="30" size ="32"> <br> <br>

Io vorrei che questo input venisse nascosto e successivamente riabilitato, quando l'utente continua la registrazione. Come fare ???? con hidden = true/false oppure con dislpay:none ??? Spero di ricevere vostri consigli preziosi grazie.
 
N

Nefyt

Utente Attivo
17 Apr 2012
1.102
0
0
  • 17 Gen 2013
  • #2
In entrambi i modi, puoi anche disabilitarlo e basta con disabled
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 17 Gen 2013
  • #3
Ciao

Ciao Nefyt,

Dunque la sintassi corretta però qual' è ?????

Butto così, semmai correggimi se sbaglio per favore:

PHP:
Nome:     <input type="text" name="nome"  maxlength="30" size ="32" hidden = "false"> <br> <br>

oppure

PHP:
Nome:     <input type="text" name="nome"  maxlength="30" size ="32" disabled = "false"> <br> <br>
 

alessandro1997

Utente Attivo
6 Ott 2009
5.302
1
0
27
Roma
alessandro1997.netsons.org
  • 17 Gen 2013
  • #4
Nessuna delle due. Per un campo abilitato:
HTML:
<input type="text" name="nome" />
Per un campo disabilitato:
HTML:
<input type="text" name="nome" disabled="disabled" />
Oppure:
HTML:
<input type="text" name="nome" disabled />
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 17 Gen 2013
  • #5
Ciao

Ciao Alessandro,

E per un campio invisibile ????
 
N

Nefyt

Utente Attivo
17 Apr 2012
1.102
0
0
  • 17 Gen 2013
  • #6
Senza mettere mano al css, lo fai nello stesso modo mettendo hidden

esempio
Codice:
<input type="text" name="nome" hidden />


oppure puoi anche specificarlo direttamente nel type
Codice:
<input type="hidden" name="nome" value="valore_invisibile" />
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 17 Gen 2013
  • #7
ciao

ah magnifico Nefyt,

e poi siccome lo debbo rendere visibile in un secondo tempo, togliero semplicemnte hidden giusto ???? Invece di scrivere:

PHP:
type="hidden" ecc. ecc

Per renderlo visibile metterò:

PHP:
type="text" ecc. ecc.

Giusto ???? Hai idea di come si possano applicare le faccine ad una chat personalizzata ?????
 
N

Nefyt

Utente Attivo
17 Apr 2012
1.102
0
0
  • 17 Gen 2013
  • #8
paperinik4 ha scritto:
ah magnifico Nefyt,

e poi siccome lo debbo rendere visibile in un secondo tempo, togliero semplicemnte hidden giusto ???? Invece di scrivere:

PHP:
type="hidden" ecc. ecc

Per renderlo visibile metterò:

PHP:
type="text" ecc. ecc.

Giusto ???? Hai idea di come si possano applicare le faccine ad una chat personalizzata ?????
Clicca per allargare...
Si, puoi cambiarlo anche direttamente dal js
Codice:
document.form.campo.type = 'text';

Per le faccine, il più comune è inserire tutte le immagini in una cartella e rimpiazzare eventuali simboli (come ) con il tag img e l'url della faccina corrispondente
 
Ultima modifica: 17 Gen 2013
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 17 Gen 2013
  • #9
Ciao

Allora,

La mia idea era la seguente, i campi principali ossia questi:

Tabella utenti:

PHP:
create table utenti (

id		INT UNSIGNED NOT NULL AUTO_INCREMENT,
nome		VARCHAR(30) NOT NULL,
cognome 		VARCHAR(30) NOT NULL,
username 		VARCHAR(30) NOT NULL,
email                          VARCHAR(40) NOT NULL,
password    	VARCHAR(255) NOT NULL,
id_immagine	INT(255) NOT NULL,
attivo          	ENUM('1', '0') DEFAULT '0',
PRIMARY KEY (id)
);

Devono essere visibili e sono trattati direttamente con il jquery e verifica campi immediata. Invece, siccome gli altri campi sono di secon'ordine, ossia serve solo per completare il proprio profilo, possono essere fatti direttamente in php che sarebbero i seguenti

campi di secon'ordine sempre nella tabella utenti:

PHP:
datadinascita
sesso
data di nascita
lavoro
stato --> celibe nubile sposato divorziato e cazzate del genere
città
titolo di studio
in che annpo è stato concepito il diploma
titolo di laurea
in che anno è stato conceppito la laurea
metterci la foto
un riassunto di tutti i dati inseriti successivamente all'iscrizione

// Queste sono le tre regole fondamentali da accettare e rispettare per non essere sbattuti fuori dal sito definitivamente

1) vietato bestemmiare
2) vietato parlare di polita
ops politica
3) chi ha mancanza ri rispetto verso l'uno o l'altra persona
viene automaticamente escluso dal sisito

Queste come dicevom possono essere fatte in php tranquillamente e rese invisibile all'inizio e poi una volta che uno accetta le condizioni e l'account viene attivato tramite email, continua il suo profilo.

Avevo pensato di farla in un unica tabella e poi con un update della tabella aggiornare i dati dell'utente. Che ne pensate ????? Dove posso prendere ste faccine ??? Hai un sito da consigliarmi che raccoglie il tutto ????
 
N

Nefyt

Utente Attivo
17 Apr 2012
1.102
0
0
  • 17 Gen 2013
  • #10
Si puo andare, lascia dei campi opzionali modificabili dall'eventuale pannello utente anche dopo
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 17 Gen 2013
  • #11
Ciao

Che tipo di campi mi puoi consigliare di lasciare liberi e modificarli successivamente ?????
 
N

Nefyt

Utente Attivo
17 Apr 2012
1.102
0
0
  • 17 Gen 2013
  • #12
paperinik4 ha scritto:
Che tipo di campi mi puoi consigliare di lasciare liberi e modificarli successivamente ?????
Clicca per allargare...
Di quelli direi id_immagine se ti riferisci all'avatar e poi la password e la mail se vuoi puoi renderli modificabili anche dopo
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 17 Gen 2013
  • #13
Ciao

Ah ok,

Non ci avevo pensato alla password. hai un link veloce da darmi dove c'è l'elenco di tutti i tipi di campi.
Esempio Nome varchar(10) ecc
datadinascita ?????? Non riesco a trovarli ....
 
N

Nefyt

Utente Attivo
17 Apr 2012
1.102
0
0
  • 17 Gen 2013
  • #14
In che senso? Il campo dipende da cosa devi memorizzare, ad esempio per la data di nascita puoi usare da un timestamp, a un datetime, a un varchar o un campo text o anche 3 campi int differenti. Ci sono molte opzioni a seconda di come uno si trova meglio.
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 17 Gen 2013
  • #15
Ciao

Per l'appunto,

Dove posso trovare un elenco completo: purtroppo non ho la guida sottomano ch el'ho prestata...
 
N

Nefyt

Utente Attivo
17 Apr 2012
1.102
0
0
  • 17 Gen 2013
  • #16
paperinik4 ha scritto:
Per l'appunto,

Dove posso trovare un elenco completo: purtroppo non ho la guida sottomano ch el'ho prestata...
Clicca per allargare...
Allora direi che è meglio se studi i tipi di campi di un database mysql, cosi poi li saprai riconoscere da te

Google is your friend

http://www.html.it/pag/32145/tipi-di-dati/
https://www.mrw.it/mysql/guide/tipi-dati-mysql-dati-numerici_305.html
http://www.webmasterpoint.org/programmazione/database/mysql/tipi-dati.html
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 17 Gen 2013
  • #17
Ciao

Ecco perfetto era quello che non riuscivo a trovare da solo. Solo una cosa. In una guida trovata per caso suu internet:

http://www.tecn.it/guida-mysql/tipi_dati_campi_date_mysql_phpmyadmin.html

Il campo data, viene trattato come dicevi tu in diverse maniere. Ora il punto è questo. E' sempre in formato americano Ossia Anno, Mese, Giorno e adopera questa sintassi: TIMESTAMP(8) AAAAMMGG

Se io lo volessi invertire all'italiana ??? Ossia GGMMAAAA ??? credo che sia fattibile o sbaglio ????? Ora mi guardo i link ch emi hai inviato. Grazie....
 
N

Nefyt

Utente Attivo
17 Apr 2012
1.102
0
0
  • 17 Gen 2013
  • #18
paperinik4 ha scritto:
Ecco perfetto era quello che non riuscivo a trovare da solo. Solo una cosa. In una guida trovata per caso suu internet:

http://www.tecn.it/guida-mysql/tipi_dati_campi_date_mysql_phpmyadmin.html

Il campo data, viene trattato come dicevi tu in diverse maniere. Ora il punto è questo. E' sempre in formato americano Ossia Anno, Mese, Giorno e adopera questa sintassi: TIMESTAMP(8) AAAAMMGG

Se io lo volessi invertire all'italiana ??? Ossia GGMMAAAA ??? credo che sia fattibile o sbaglio ????? Ora mi guardo i link ch emi hai inviato. Grazie....
Clicca per allargare...
Non so se si possa modificare il formato non credo, fai prima a riconvertirlo tramite php in una linea quando lo vai a recuperare

PHP:
$data = '2013-01-17';

echo preg_replace('/^([0-9]{4})-([0-9]{2})-([0-9]{2})$/','$3-$2-$1',$data);
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 17 Gen 2013
  • #19
Ciao

Dunque volendo fare a tre selezioni come fanno diversi siti c'è qualche script per caso ??? Sennò cerco e spero di trovarlo eheheheh (stile fb) ????
 
N

Nefyt

Utente Attivo
17 Apr 2012
1.102
0
0
  • 17 Gen 2013
  • #20
paperinik4 ha scritto:
Dunque volendo fare a tre selezioni come fanno diversi siti c'è qualche script per caso ??? Sennò cerco e spero di trovarlo eheheheh (stile fb) ????
Clicca per allargare...
Intendi 3 select per il giorno,mese e anno? Ti basta unire il risultato quando ricavi il valore dal form, per compilarle inserisci le option con i valori corrispondenti, su google trovi di tutto
 
  • 1
  • 2
Succ.
1 di 2 Succ. Ultimo
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Discussioni simili

M
Vba maschera con campi da più tabelle salvataggio in un'unica tabella
  • motoranocchio
  • 9 Giu 2024
  • MS Access
Risposte
0
Visite
2K
MS Access 9 Giu 2024
motoranocchio
M
G
Disposizione campi
  • Gae
  • 26 Feb 2024
  • HTML e CSS
Risposte
6
Visite
2K
HTML e CSS 29 Feb 2024
Gae
G
L
Ripetere Campi disabilitando input in riferimento ad un valore della select
  • Lucas1
  • 4 Apr 2023
  • jQuery
Risposte
0
Visite
5K
jQuery 4 Apr 2023
Lucas1
L
G
Campi multivalore
  • Gae
  • 1 Apr 2022
  • Database
Risposte
0
Visite
2K
Database 1 Apr 2022
Gae
G
M
Memorizzare i dati nei campi prima dell'invio al db
  • Max61
  • 13 Feb 2022
  • PHP
Risposte
4
Visite
1K
PHP 14 Feb 2022
Max61
M
D
Stampa a video solo campi compilati
  • Darkbox
  • 27 Nov 2021
  • MySQL
Risposte
1
Visite
1K
MySQL 27 Nov 2021
marino51
M
Form: come tornare ai campi già compilati dopo invio
  • Marcello_php
  • 16 Ago 2021
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 17 Ago 2021
zorro
M
Array associativi php su 2 campi mysql
  • maxnegri2036
  • 14 Ago 2021
  • PHP
Risposte
10
Visite
2K
PHP 16 Ago 2021
zorro
D
popolare campi tra th alla select
  • dgianmarco
  • 5 Mag 2021
  • PHP
  • 2
Risposte
36
Visite
4K
PHP 3 Giu 2021
zorro
G
VBA OpenForm con WhereCondition + LIKE su campi differenti
  • Giorgio23
  • 16 Mar 2021
  • MS Access
Risposte
5
Visite
3K
MS Access 15 Apr 2021
CarlettoFed
C
B
Stringa sql per ricerca su più campi
  • bobulus
  • 6 Mar 2021
  • Database
Risposte
1
Visite
1K
Database 7 Mar 2021
marino51
F
Leggere e aggiornare dati di campi <input text> su file di test
  • Filippos
  • 18 Feb 2021
  • PHP
Risposte
0
Visite
780
PHP 18 Feb 2021
Filippos
F
M
Compilazione automatica campi in input stessa pagina
  • Max61
  • 21 Set 2020
  • PHP
Risposte
0
Visite
2K
PHP 21 Set 2020
Max61
M
Gestire lista campi vuoti in fase di autenticazione
  • MarcoGrazia
  • 10 Giu 2020
  • jQuery
Risposte
1
Visite
3K
jQuery 10 Giu 2020
MarcoGrazia
M
Aggiornare simultaneamente i campi di due tabelle collegate con id
  • Max61
  • 20 Mag 2020
  • PHP
Risposte
4
Visite
1K
PHP 20 Mag 2020
Max61
M
L
aggiornare 2 campi di una tabella insieme
  • luigithen
  • 9 Apr 2020
  • PHP
Risposte
6
Visite
1K
PHP 13 Apr 2020
luigithen
L
L
Estrazione valori max su più campi
  • lorenzo84
  • 9 Apr 2020
  • MySQL
Risposte
4
Visite
1K
MySQL 11 Apr 2020
lorenzo84
L
L
Campi obbligatori form php
  • lordz
  • 23 Feb 2020
  • PHP
Risposte
0
Visite
894
PHP 23 Feb 2020
lordz
L
T
Campi static del Controller generico si azzerano ad ogni richiesta
  • the_indios
  • 31 Gen 2020
  • PHP
Risposte
3
Visite
1K
PHP 1 Feb 2020
macus_adi
Popolare campi tabella con totali estratti da database
  • elpirata
  • 5 Dic 2019
  • PHP
  • 2
Risposte
24
Visite
4K
PHP 14 Dic 2019
elpirata
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • HTML e CSS
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?