Modem adsl

altomare

Nuovo Utente
26 Gen 2005
8
0
0
un saluto a tutto il forum, mi sono appena iscritto e spero di aver trovato la sezione giusta.
Attualmente ho un modem adsl usb, da molte parti mi hanno consigliato per abbassare i tempi di latenza della mia adsl di passare ad un modem ethernet o router.
Navigando sul web mi sono fatto un idea generica di queste due periferiche, pero ho ancora le idee molto confuse.
Ad esempio non ho capito se per utilizzare un modem ethernet ci sia bisogno anche di un'apposita scheda grafica, se entrambi i modem sono esterni come il modem usb, quali siano i reali benefici di queste due periferiche, ed infine capire se esiste un modem interno anche per la banda larga.
Potreste aiutarmi a capire tutte queste situazioni, e magari consigliarmi qualcosa di specifico per abbassare quanto possibilie il ping .
Grazie a chiunqua voglia rispondermi
 
altomare ha scritto:
un saluto a tutto il forum, mi sono appena iscritto e spero di aver trovato la sezione giusta.
Attualmente ho un modem adsl usb, da molte parti mi hanno consigliato per abbassare i tempi di latenza della mia adsl di passare ad un modem ethernet o router.
Navigando sul web mi sono fatto un idea generica di queste due periferiche, pero ho ancora le idee molto confuse.
Ad esempio non ho capito se per utilizzare un modem ethernet ci sia bisogno anche di un'apposita scheda grafica, se entrambi i modem sono esterni come il modem usb, quali siano i reali benefici di queste due periferiche, ed infine capire se esiste un modem interno anche per la banda larga.
Potreste aiutarmi a capire tutte queste situazioni, e magari consigliarmi qualcosa di specifico per abbassare quanto possibilie il ping .
Grazie a chiunqua voglia rispondermi

Ciao, da sempre uso un modem che si collega alla rete ADSL con cavo ethernt
devo dire che a rispetto di un usb frena molto meno e quindi di conseguenza è piu' veloce.
Quella che tu definisci”scheda grafica” in realtà è una schete di rete interna (10/100 Mbps Fast Ethernet Adapter).
Il modem o router sono esterni (non so se ne esistano interni non mi sono mai posto il problema).
Spero di esserti sato utile.

Ciao
 
altomare ha scritto:
un saluto a tutto il forum, mi sono appena iscritto e spero di aver trovato la sezione giusta.
Attualmente ho un modem adsl usb, da molte parti mi hanno consigliato per abbassare i tempi di latenza della mia adsl di passare ad un modem ethernet o router.
Navigando sul web mi sono fatto un idea generica di queste due periferiche, pero ho ancora le idee molto confuse.
Ad esempio non ho capito se per utilizzare un modem ethernet ci sia bisogno anche di un'apposita scheda grafica, se entrambi i modem sono esterni come il modem usb, quali siano i reali benefici di queste due periferiche, ed infine capire se esiste un modem interno anche per la banda larga.
Potreste aiutarmi a capire tutte queste situazioni, e magari consigliarmi qualcosa di specifico per abbassare quanto possibilie il ping .
Grazie a chiunqua voglia rispondermi

Di scheda grafica particolare non ne hai bisogno... magari una scheda di rete sì (la trovi anche a 6 euro...) e si monta abbastanza facilmente... ti conviene comprare un modem se hai un solo computer a casa, nel caso in cui ce ne siano due o tre ti conviene prendere un router in modo che puoi collegare simultaneamente più pc alla rete...

Modem interni per banda larga non credo che esistano...

Vai molto più veloce con un modem ethernete inoltre nel caso tu possieda più computer puoi crearti una rete locale tua (che puoi sfruttare magari giocando in multiplayer...)

Spero di esserti stato utile in bocca al lupo...
 

Discussioni simili