Misteri del W3C...

  • Creatore Discussione Creatore Discussione i-am
  • Data di inizio Data di inizio

i-am

Nuovo Utente
18 Dic 2008
12
0
0
Perché se inizio la pagina con questa intestazione alcuni elementi non vengono validati dal W3C (markup validator)
HTML:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="en" lang="en">
Mentre con questa intestazione si...?!
HTML:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">

Che differenza c'è tra Transitional e Strict?

Per esempio l'attributo "target" per far aprire, supponiamo, una pagina esterna <target="_blank"> cliccando un pulsante (immagine o testo) viene dato come errore se inserito un una pagina con la prima intestazione (Strict).

Mah...?!
 
Ma si ha qualche vantaggio ad usare "strict"?

Perché credo che aprire finestre esterne in automatico sia indispensabile in alcuni siti, soprattutto dove ci sono sponsor o link di siti partner.
So che la discussione va avanti da anni, ho anche visto un sondaggio a cui hanno risposto un centinaio di addetti ai lavori, e vinceva all'80% il pro finestre esterne.

E poi se inserisci MAPS col Transitional non da problemi, altrimenti si!
 

Discussioni simili