Microsoft presenta una soluzione per la "Posta Elettronica Certificata"

  • Creatore Discussione Creatore Discussione peppoweb
  • Data di inizio Data di inizio

peppoweb

Utente Attivo
Microsoft mette a disposizione della Pubblica Amministrazione gli strumenti per implementare una soluzione di messaggistica sicura in accordo con le linee guida della Posta Elettronica Certificata

Microsoft ha sviluppato, in collaborazione con EDS, un sistema di Posta Elettronica Certificata conforme alle normative sulla trasmissione dei documenti informatici e in accordo con le linee guida del Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione (RUPA) di recente emanazione. La soluzione, basata interamente su piattaforma Microsoft Exchange 2000, offre agli utenti pubblici e privati un servizio di messaggistica che, attraverso l'utilizzo degli standard Internet, è in grado di fornire attestazioni di recapito della posta elettronica con garanzia di identificazione del mittente e del destinatario. Questo permette di abbattere tempi e costi rispetto al normale invio di documenti cartacei.

"Grazie alla velocità di trasferimento dei messaggi, la posta elettronica è uno dei mezzi più usati per la trasmissione e la diffusione di documenti e informazioni. In seguito alla emanazione da parte del Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione delle linee guida per il servizio di trasmissione di documenti informatici mediante posta elettronica certificata esiste ora la possibilità di utilizzare la posta elettronica in modo sicuro e legale per semplificare i processi della Pubblica Amministrazione", ha commentato Alessandro Adamo, Marketing Manager per la Pubblica Amministrazione di Microsoft Italia. "Il sistema di posta elettronica certificata, sviluppata in partnership con EDS, nasce proprio per rispondere all'esigenza di garantire al destinatario l'integrità del messaggio ricevuto e al mittente la certezza del recapito".

Affinché le amministrazioni pubbliche possano gestire i documenti per via telematica devono potersi avvalere di un sistema di posta elettronica certificata che registri in maniera univoca il traffico dei messaggi in entrata e uscita e che si integri con i sistemi interni di gestione dei documenti, in particolare con i sistemi di protocollo informatico.

Microsoft è lieta di annunciare la disponibilità di una soluzione di Posta Elettronica Certificata, realizzata secondo le specifiche tecniche elaborate dal Centro Tecnico per la RUPA, per permettere agli enti pubblici di usufruire di un sistema di messaggistica sicuro che garantisca l'integrità del messaggio inviato e la riservatezza delle informazioni, ne attesti l'effettivo recapito fornendo allo stesso tempo l'identificazione del mittente.

Le attestazioni o ricevute di recapito sono messaggi di posta elettronica firmati elettronicamente e generati in modo automatico dal sistema emittente, e contengono una serie di informazioni che caratterizzano la comunicazione a cui sono associate, tra cui data, ora, mittente, destinatario e oggetto.

Le applicazioni di posta elettronica certificata interesseranno tutte le comunicazioni che intercorrono tra gli Enti pubblici, le aziende private e i cittadini garantendo un notevole abbattimento dei costi e dei tempi per l'invio di documenti e informazioni tra enti diversi della Pubblica Amministrazione, rispetto al normale invio di documenti cartacei.

La Posta Elettronica Certificata di Microsoft è disponibile per Enti pubblici e partner che desiderino offrire questo servizio. Qualora le pubbliche amministrazioni o le aziende abbiamo già implementato Microsoft Exchange 2000 nella propria infrastruttura IT potranno integrare un ambiente di posta certificata con modifiche infrastrutturali minime e a costi contenuti.

L'applicazione, che garantisce una completa interoperabilità con sistemi informativi e applicazioni differenti, si inserisce nell'ambito di EASI (eGovernment Acceleration Solutions per l'Italia), l'iniziativa di Microsoft che mette a disposizione dei partner e delle istituzioni pubbliche gli strumenti software e la documentazione tecnica ed architetturale per aiutare le amministrazioni a realizzare gli obiettivi del Piano nazionale per l'eGovernment.

La soluzione Microsoft è la prima disponibile sul mercato ad aver superato tutte le prove per la verifica dell'interoperabilità tra i servizi di Posta Elettronica Certificata, come indicato dal Centro Tecnico per la RUPA e come tale è referenziata presso l'area web del Centro Tecnico sul sito www.ct.rupa.it/RETE-RUPA/Posta-Elet/index.htm


fonte: microsoft.it
 

Discussioni simili