Lanciare nuova pagina web da "Button"

simonedig

Nuovo Utente
11 Mag 2012
12
0
0
Salve a tutti, ho creato una nuova pagina nel wordpress del mio sito internet. Ho inserito un button collegato ad una funzione JS che preleva i dati inseriti in due campi di testo e crea il link da aprire in una nuova scheda. Tuttavia non riesco a creare un link senza radice ovvero se io mi trovo sul sito: WWW.PROVA.IT/Pagina e apro il nuovo link avviene che esso viene collegato al precedente. Quindi alla pressione del bottone viene aperto il link: WWW.PROVA.IT/Pagina/WWW.LINKALTRAPAGINA.IT/AltraPagina...la funzione è questa:

Codice:
function classificaPDF() {
			nomeGara = document.forms['form'].nomeGara.value;
			obj = document.getElementById("filtroGara");
			pagina = "www.prova.it/Test/classificaPDF.php?nomeGara=" + nomeGara + "&filtro=" + obj.value;
			window.open(pagina,"Classifica PDF","width=500px,height=500px");
		}

come posso fare per aprire esattamente quel link e non una sottopagina del sito dove mi trovo?
 
Salve a tutti, ho creato una nuova pagina nel wordpress del mio sito internet. Ho inserito un button collegato ad una funzione JS che preleva i dati inseriti in due campi di testo e crea il link da aprire in una nuova scheda. Tuttavia non riesco a creare un link senza radice ovvero se io mi trovo sul sito: WWW.PROVA.IT/Pagina e apro il nuovo link avviene che esso viene collegato al precedente. Quindi alla pressione del bottone viene aperto il link: WWW.PROVA.IT/Pagina/WWW.LINKALTRAPAGINA.IT/AltraPagina...la funzione è questa:

Codice:
function classificaPDF() {
			nomeGara = document.forms['form'].nomeGara.value;
			obj = document.getElementById("filtroGara");
			pagina = "www.prova.it/Test/classificaPDF.php?nomeGara=" + nomeGara + "&filtro=" + obj.value;
			window.open(pagina,"Classifica PDF","width=500px,height=500px");
		}

come posso fare per aprire esattamente quel link e non una sottopagina del sito dove mi trovo?

Ciao,

Codice:
function classificaPDF() {
nomeGara = document.forms[0].nomeGara.value;
obj = document.getElementById("filtroGara");
pagina = "www.prova.it/Test/classificaPDF.php?nomeGara=" + nomeGara + "&filtro=" + obj.value;
window.open(pagina,"Classifica_PDF","width=500px,height=500px");
}

no spazi per il name della PopUp Classifica PDF Classifica_PDF

forms[0] se hai altri form ed è il primo, se è il secondo [1]

Valeria.
 
Ciao,

Codice:
function classificaPDF() {
nomeGara = document.forms[0].nomeGara.value;
obj = document.getElementById("filtroGara");
pagina = "www.prova.it/Test/classificaPDF.php?nomeGara=" + nomeGara + "&filtro=" + obj.value;
window.open(pagina,"Classifica_PDF","width=500px,height=500px");
}

no spazi per il name della PopUp Classifica PDF Classifica_PDF

forms[0] se hai altri form ed è il primo, se è il secondo [1]

Valeria.

Ciao grazie dell'aiuto ma purtroppo non funziona...la nuova pagina risulta comunque essere formata dal link vecchio piu quello nuovo...ho www.prova.it/pagina/www.sitochevorreiaprire.it/paginachevorreiraggiungere

Magari il problema sono le popup che ereditano l'indirizzo...nn è possibile magari aggiornare la pagina con un indirizzo nuovo o qualcosa del genere? altrimenti resto sempre bloccato in questo indirizzo.
 
Ciao,

ti riscrive il link lo hai dichiarato,

pagina = "www.prova.it/Test/classificaPDF.php?nomeGara=" + nomeGara + "&filtro=" + obj.value;

cosi

pagina = "Test/classificaPDF.php?nomeGara=" + nomeGara + "&filtro=" + obj.value;


Valeria
 
Ultima modifica:
Ciao,

ti riscrive il link lo hai dichiarato,

pagina = "www.prova.it/Test/classificaPDF.php?nomeGara=" + nomeGara + "&filtro=" + obj.value;

cosi

pagina = "Test/classificaPDF.php?nomeGara=" + nomeGara + "&filtro=" + obj.value;


Valeria

Ho risolto il problema...in pratica qualsiasi cosa facessi lui mi collegava l'indirizzo alla pagina in cui mi trovavo a quella che dichiaravo:

www.prova.it/pagina è una pagina html non una cartella quindi anche facendo pagina = "Test/classificaPDF.php?nomeGara=" + nomeGara + "&filtro=" + obj.value; il risultato era sempre lo stesso www.prova.it/pagina/Test/classificaPDF.php ovvero pagina diventava per assurdo da pagina a cartella...la soluzione è stata quella di creare un link preceduto da http...cioè:

se mi trovo su www.prova.it/pagina e volessi al click del bottone aprire il popup con la pagina www.altrosito.it/paginanuova devo indicare in variabile pagina della funzione questa struttura:

pagina = "http://altrosito.it/paginanuova" in questo modo si apre proprio questo indirizzo e nn viene accoppiato con l'indirizzo in cui mi trovo ;)
 
Ho risolto il problema...in pratica qualsiasi cosa facessi lui mi collegava l'indirizzo alla pagina in cui mi trovavo a quella che dichiaravo:

www.prova.it/pagina è una pagina html non una cartella quindi anche facendo pagina = "Test/classificaPDF.php?nomeGara=" + nomeGara + "&filtro=" + obj.value; il risultato era sempre lo stesso www.prova.it/pagina/Test/classificaPDF.php ovvero pagina diventava per assurdo da pagina a cartella...la soluzione è stata quella di creare un link preceduto da http...cioè:

se mi trovo su www.prova.it/pagina e volessi al click del bottone aprire il popup con la pagina www.altrosito.it/paginanuova devo indicare in variabile pagina della funzione questa struttura:

pagina = "http://altrosito.it/paginanuova" in questo modo si apre proprio questo indirizzo e nn viene accoppiato con l'indirizzo in cui mi trovo ;)

Ciao,


la tua logica va bene se apri una pagina di un'altro dominio.

se vuoi aprire una pagina che si chiama pagina.php in una PopUp non devi dichiarare la URL intera

se il tuo dominio è www.pippofranco.it

window.open("pagina.php")

diventerà www.pippofranco.it/pagina.php?variabili_passate

Valeria.
 
Ho risolto il problema...in pratica qualsiasi cosa facessi lui mi collegava l'indirizzo alla pagina in cui mi trovavo a quella che dichiaravo:

www.prova.it/pagina è una pagina html non una cartella quindi anche facendo pagina = "Test/classificaPDF.php?nomeGara=" + nomeGara + "&filtro=" + obj.value; il risultato era sempre lo stesso www.prova.it/pagina/Test/classificaPDF.php ovvero pagina diventava per assurdo da pagina a cartella...la soluzione è stata quella di creare un link preceduto da http...cioè:

se mi trovo su www.prova.it/pagina e volessi al click del bottone aprire il popup con la pagina www.altrosito.it/paginanuova devo indicare in variabile pagina della funzione questa struttura:

pagina = "http://altrosito.it/paginanuova" in questo modo si apre proprio questo indirizzo e nn viene accoppiato con l'indirizzo in cui mi trovo ;)


Aggiungo:

sulla base dell'esempio sotto:

Codice:
<script type="text/javascript">
function classificaPDF() {
nomeGara = document.forms[0].nomeGara.value;
obj = document.getElementById("filtroGara");
pagina = "classificaPDF.php?nomeGara=" + nomeGara + "&filtro=" + obj.value;
window.open(pagina,"Classifica_PDF","width=500px,height=500px");
}
</script>


<form>
<input type="text" name="nomeGara">
<input type="text" id="filtroGara">
<input type="button" value="Clicca" onclick="classificaPDF()">
</form>

se in nomeGara scrivo aa e in filtroGara scrivo bb

il dominio è pincopallo.it

il risultato sarà:

Codice:
http://www.pincopallo.it/classificaPDF.php?nomeGara=aa&filtro=bb

V.
 
Aggiungo:

sulla base dell'esempio sotto:

Codice:
<script type="text/javascript">
function classificaPDF() {
nomeGara = document.forms[0].nomeGara.value;
obj = document.getElementById("filtroGara");
pagina = "classificaPDF.php?nomeGara=" + nomeGara + "&filtro=" + obj.value;
window.open(pagina,"Classifica_PDF","width=500px,height=500px");
}
</script>


<form>
<input type="text" name="nomeGara">
<input type="text" id="filtroGara">
<input type="button" value="Clicca" onclick="classificaPDF()">
</form>

se in nomeGara scrivo aa e in filtroGara scrivo bb

il dominio è pincopallo.it

il risultato sarà:

Codice:
http://www.pincopallo.it/classificaPDF.php?nomeGara=aa&filtro=bb

V.

si si certo!!! lo so!!! avevo capito bene questo...forse nn sono stato chiaro nell'esprimermi...immagina che io mi trovi su pincopallo.it/paginaattuale.php e dalla pressione del button volessi aprire un popup pincopallo.it/classificaPDF.php...il problema mio è ke il risultato sul popup era pincopallo.it/paginaattuale.php/classificaPDF.php...ed è sbagliato cosi...doveva cioè comparire al posto di paginaattuale.php classificapdf.php...quindi facendo cn indirizzo statico ho risolto il problema... pagina= "http://pincopallo.it/classificaPDF.php" .
 

Discussioni simili