Informazioni sui frames

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Erik80
  • Data di inizio Data di inizio

Erik80

Nuovo Utente
30 Set 2004
9
0
0
Ciao mi sono appena affacciato al mondo dell' html, ho letto la guida e ho capito quasi tutto,però ho il primo problemino qualcuno mi potrebbe chiarire i frames; cioè per inserirli in un testo, esempio:
<html>
<head>
<title>Pagina1</title>
</head>
<frameset rosw="100,*">
<frame name="pagina2" src="pagina2.html">
</frameset>
</html>
Può andare bene?
Ho anche un' altra domanda, io come edit di testo uso blocco note, ce qualcosa di meglio o per un principiante come me per il momento può andare bene?
 
Può andar bene, da quale punto di vista? del codice usato?

Io non vedo il tag <body> :rolleyes: :)



Relativamente all'editor da usare...
Molto dipende dalle conoscenze che hai del linguaggio.
Se sei agli inizi, puoi cimentarti nel creare le prime pagine con FrontPage (ricordo che avevi scritto di usarlo) e da lì, visualizzare, man mano che crei la pagina, il relativo codice; inoltre puoi fare "Visualizza" -> "Tag". In questo modo, prenderai confidenza pian piano con i singoli marcatori.
 
piccole correzioni

Erik80 ha scritto:
Ciao mi sono appena affacciato al mondo dell' html, ho letto la guida e ho capito quasi tutto,però ho il primo problemino qualcuno mi potrebbe chiarire i frames; cioè per inserirli in un testo, esempio:
<html>
<head>
<title>Pagina1</title>
</head>
<frameset rosw="100,*">
<frame name="pagina2" src="pagina2.html">
</frameset>
</html>
Può andare bene?
Ho anche un' altra domanda, io come edit di testo uso blocco note, ce qualcosa di meglio o per un principiante come me per il momento può andare bene?


...correggi l'attributo "rosw" con "rows" (basta un errorino simile a sballarti tutto). Se vuoi puoi aggiungere un messaggio per chi non potrà visualizzare i frame (alcuni browser web non li supportano): ti basterà inserire l'elemento

<NOFRAME>Il browser non supporta i frame</NOFRAME> all'interno dei tag <FRAMESET Attributi> e </FRAMESET>.

Per quanto riguarda il tipo di editor, anche io uso il blocco note e scrivo il codice html per intero. Così mi trovo bene e trovo che sia giusto imparare prima così. Molti consigliano Dreamweaver, che sembra essere il più semplice, ma capire cosa vuol dire quel tal codice html, ti servirà anche a correggere eventualmente il codice generato da un editor che te lo produce in automatico.

Ciao.
Genziana
 
ma capire cosa vuol dire quel tal codice html, ti servirà anche a correggere eventualmente il codice generato da un editor che te lo produce in automatico
Esatto! :)
Tant'è che dovendo realizzare una pagina complessa (nella struttura, nei contenuti, ecc.), conviene -se non altro il tempo- costruirla con un editor di tipo WYSIWYG (FrontPage, Dreamweaver, ecc.) per poi andare a "pulire" il condice manualmente.
 
Vi ringrazio tanto entrambi e faccio subito delle prove, ho un' altra domanda ma il tag <body> non viene sostituito dal tag <frameset>?
 
Quindi devo costruire le pagine con un programma come frontpage per poi migliorarle con il linguaggio html? scusate ma sono molto ignorante in materia
 
Ah-ehmmm... :rolleyes:

Hai perfettamente ragione!! :o
Ci vuole che vado a dormire + presto la sera! :D


PS: ti prego! non lo raccontare in giro... :cool:
 
Erik80 ha scritto:
Quindi devo costruire le pagine con un programma come frontpage per poi migliorarle con il linguaggio html? scusate ma sono molto ignorante in materia
A mio modesto avviso, molto dipende da ciò che devi realizzare...
Comunque, continua in questo modo, ad editare con il Blocco Note per apprendere i vari tag, con i relativi attributi, ecc.

Mi sembra che stai andando di buona lena... ;)
 
Grazie mi serve un incorragiamento perchè mi aspetta un grosso lavoro se voglio imparare! :)
 
Vedrai che farai un buon lavoro!

Erik80 ha scritto:
Grazie mi serve un incorragiamento perchè mi aspetta un grosso lavoro se voglio imparare! :)


Sono d'accordo con Webdisaster per quanto riguarda l'editor. Io ho cominciato e lavoro tuttora con il block notes. E' (secondo me), lo strumento che insegna di più a scrivere il codice html nel modo giusto. Prosegui con quello e poi sarà tua scelta personale, quando e se ti sentirai pronto, a farti scegliere se provare altri editor. Personalmente però Frontpage non te lo consiglio. Genera pagine html belline ed è molto semplice da usare (dicono), ma produce anche una serie di "righe" di codice praticamente inutili, che si vanno ad aggiungere al codice essenziale. Può generare molta confusione, soprattutto per chi affronta la progettazione per le prime volte. Vai di foglio di testo!

W IL TXT!!!
 
Io non sono PER NULLA DACCORDO! così costruirà il suo promo sito fra 50 anni c.ca!
Ma che consigli date?
Io ho iniziato con FP 2000, e a generare una pagina con blocco note ci riesco! L'HTML si impara cmq, perché ti ritrovi sempre comunque ad intervenire sul codice! Quindi fallo una volta, fallo due volte, ed impari il codice!
Adesso sono arrivato ad usare FP, DRW e uso html, javascript preferibilmente ASP, ma anche php con MySql e Asp.Net!
Ma basta di tornare indietro! Dobbiamo andare avantiiiiii! Ricordate che gli editors, come FP e DRW, vengono usati anche dai grandi WebMasters in circolazione!!!!!
Sarebbe da ignoranti usare blocco note, con tutti gli editors che ci sono in giro, anche gratuiti!
E' come andare in centro a piedi, avendo la macchina in garage!
Ma per favore!

Un ciao a tutti voi!

NB: Ho espresso la mia opinione.
 
Nervi saldi

daviduccio ha scritto:
Io non sono PER NULLA DACCORDO! così costruirà il suo promo sito fra 50 anni c.ca!
Ma che consigli date?
Io ho iniziato con FP 2000, e a generare una pagina con blocco note ci riesco! L'HTML si impara cmq, perché ti ritrovi sempre comunque ad intervenire sul codice! Quindi fallo una volta, fallo due volte, ed impari il codice!
Adesso sono arrivato ad usare FP, DRW e uso html, javascript preferibilmente ASP, ma anche php con MySql e Asp.Net!
Ma basta di tornare indietro! Dobbiamo andare avantiiiiii! Ricordate che gli editors, come FP e DRW, vengono usati anche dai grandi WebMasters in circolazione!!!!!
Sarebbe da ignoranti usare blocco note, con tutti gli editors che ci sono in giro, anche gratuiti!
E' come andare in centro a piedi, avendo la macchina in garage!
Ma per favore!

Un ciao a tutti voi!

NB: Ho espresso la mia opinione.

Non preoccuparti, ognuno è libero di esprimere la sua opinione in merito, altrimenti perché pensi che Erik80 avrebbe scritto questo post? Per avere delle risposte. Non mi sembra di avere detto che partire da un blocco di testo per scrivere l'html sia un valore assoluto. Dico solo che c'è chi comincia anche da lì... e così gli può bastare. Trovo che, piuttosto non sia giusto dire che ci metterà una vita a costruire il suo primo sito in questo modo (perché non è vero), ma che sia più giusto presentargli varie possibilità (invece di metterci in mezzo della polemica), proprio come anche tu hai fatto.

Un salutone anche a te.
Genziana.

N.B. Per altro in questa sezione si parla di HTML e CSS. Se vogliamo parlare di .ASP, PHP o EDITOR vari c'è la sezione apposita.
 
Ultima modifica:
OK! Ognuno ha espresso la sua opinione, con più o meno veemenza (ma è bello così), però stiamo andando fuori dal topic... :rolleyes:

Quindi, se si desidera, basta aprire una nuova discussione.
 

Discussioni simili