Informazioni PLEASE???

saverio_web

Utente Attivo
Ragazzi, sono nuovo del forum, e avrei bisogno di qualche informazione...
Ho 19 ed è da quando avevo 13 anni che faccio uso di codici HTML e CSS, inoltre è qualche anno che utilizzo programmi di grafica, quali Photoshop e Paint Shop, la mia curiosità è...posso definirmi un WebMaster/WebDesigner? Se volessi, potrei aprire un mio sito in cui mi pubblicizzo come tale? Se sì, come? Devo fare qualcosa di specifico?

Grazie a tutti in anticipo =)
 
Hai dato una descrizione piuttosto vaga delle competenze. In ogni caso penso che no, tu non ti possa definire un webmaster, in quanto non ti sei mai occupato di tutti gli aspetti che vanno al di là della creazione del sito vero e proprio, e cioè l'ottimizzazione SEO, il marketing, e così via. Al massimo potresti dire di essere un webdesigner, ma bisogna vedere quanto sei bravo. Sono molti che si spacciano per tali perché riescono a fare un layout a 3 colonne. :)
 
Hai dato una descrizione piuttosto vaga delle competenze. In ogni caso penso che no, tu non ti possa definire un webmaster, in quanto non ti sei mai occupato di tutti gli aspetti che vanno al di là della creazione del sito vero e proprio, e cioè l'ottimizzazione SEO, il marketing, e così via. Al massimo potresti dire di essere un webdesigner, ma bisogna vedere quanto sei bravo. Sono molti che si spacciano per tali perché riescono a fare un layout a 3 colonne. :)

Beh, non sarò bravissimo, ma qualcosa so fare...competenze nella programmazione ne ho, a scuola sto facendo ASP adesso, poi utilizzo Joomla ed altri programmi simili, me la cavicchio dai...avrei un sito da farti vedere, ma non so se posso scrivere l'indirizzo in questa sezione, per ora ti posso solo assicurare che non sono il tale che riesce a fare un layour a 3 colonne ;)

PS: (non so quanto possa servire) programmo anche in C++ =)
 
Posso intromettermi?:o

Ma per definirsi webmaster (o webdesigner) non occorre fare proprio questo lavoro nella vita (sia come dipendente che come autonomo)?

PS: Comunque mi sorprendo quando sento parlare ragazzi che dicono che già a 13 anni facevano siti... mi sorprendo positivamente, sia chiaro, vuol dire che, al contrario di quello che si dice, che è una generazione sveglia.
 
Ultima modifica:
Non credo ci sia bisogno di svolgere un lavoro in questo campo per dire di essere un webmaster/webdesigner, perché per me, e credo anche per molti altri, è una passione.

PinkBetta io ho iniziato a studiare HTML a 13 perché mi ha colpito: volevo esprimere me stesso attraverso una pagina che non mi imponesse limiti, e che fosse a modo mio. =) E comunque tutti dicono che per noi sia più facile, perché noi ragazzi siamo nati quando questa tecnologia già esisteva, quindi abbiamo ricevuto tanti mezzi per imparare ad apprenderla subito. Non abbiamo dovuto fare altri passaggi, come per esempio dalla macchina da scrivere al calcolatore, già entrambi esistevano, e già avevamo a disposizione coloro che ci avrebbero insegnato ad usarle al meglio. E così è stato. Io, ho imparato attraverso le guide, ma se non fossero esistite non so a che punto sarei arrivato. Diciamo pure che SONO DEBITORE DELL'INFORMAZIONE LIBERA, DI INTERNET =)
 
ciao
anche se una discussione simile era stata già discussa:
da wikipedia

http://it.wikipedia.org/wiki/Webmaster
Webmaster, o webengineer, termini inglesi usati spesso nella lingua italiana, indicano generalmente colui che progetta (webdesigner), costruisce ed è responsabile di un sito web...
http://it.wikipedia.org/wiki/Webdesigner
Il webdesign o web design, letteralmente progettazione per il world wide web, è un'espressione inglese utilizzata anche nella lingua italiana per indicare la progettazione tecnica, strutturale e grafica di un sito web...

secondo me l'unica differenza tra i due termini è che il wm, secondo wihi, è anche responsabile del sito, ma, secondo me soprattutto a livello amatoriale/dilettantistico, indicano la medesima figura.
 
bella la definizione del gatto!

Secondo me...se posso esprimere un opinione... basterebbe dividere le parole per capirne bene il significato.

Intanto sembrano la stessa cosa
ma se noi dividiamo web master (per definire un esperto del web)
e web designer (un termine più generico di colui che progetta un sito)
in questo io vedo una certa differenza e cioè
un esperto da una parte (webmaster)
ed un "generico" (webdesigner) dall'altra.

Comunque...Saverio... dal mio punto di vista se ti vuoi definire un webmster/webdesigner
ci vuole sempre una qualifica o una certificazione in cui si attesta che hai delle competenze
su determinate materie.
Nella mia regione "Sicilia" vi sono scuole professionali in cui rilasciano delle qualifiche
su programmi specifici.
Io ad esempio ho preso una qualifica di "Esperto Web" (e tante altre) ho frequentato un corso di 550 ore
dove vi erano materie come Dreamweaver, Fireworks, Flash + office (word excel access power point)

Sono sicuro che sei molto bravo, però nella vita ci vuole "il pezzo di carta"
(da non confondere con quello che serve per pulire il sedere), se vuoi definirti webmaster
o qualsiasi altra cosa.
 
Secondo me...se posso esprimere un opinione... basterebbe dividere le parole per capirne bene il significato.

Intanto sembrano la stessa cosa
ma se noi dividiamo web master (per definire un esperto del web)
e web designer (un termine più generico di colui che progetta un sito)
in questo io vedo una certa differenza e cioè
un esperto da una parte (webmaster)
ed un "generico" (webdesigner) dall'altra.

Comunque...Saverio... dal mio punto di vista se ti vuoi definire un webmster/webdesigner
ci vuole sempre una qualifica o una certificazione in cui si attesta che hai delle competenze
su determinate materie.
Nella mia regione "Sicilia" vi sono scuole professionali in cui rilasciano delle qualifiche
su programmi specifici.
Io ad esempio ho preso una qualifica di "Esperto Web" (e tante altre) ho frequentato un corso di 550 ore
dove vi erano materie come Dreamweaver, Fireworks, Flash + office (word excel access power point)

Sono sicuro che sei molto bravo, però nella vita ci vuole "il pezzo di carta"
(da non confondere con quello che serve per pulire il sedere), se vuoi definirti webmaster
o qualsiasi altra cosa.

Lo so che ci vuole quel pezzo di carta, e credimi, io sto cercando di guadagnarmelo. Sto facendo l'ultimo anno nell'Istituto Statale Fossati-Da Passano, nell'indirizzo Informatico. Qui impariamo a programmare sia in c++ che in ASP, oltre all'elettronica che facciamo. In più ho terminato gli esami di ECDL (questo in seconda superiore), anche se so che poco serve in questo campo. Poi, dopo aver finito la scuola, vorrei fare qualche corso di Photoshop e Dreamweaver...cioè, ci spero!
Cosa ne pensi? sono a buon punto o ho ancora molta strada per ottenere "quel foglio"? =)
 
Molto bene...

...tempo al tempo e non avere fretta!
Quando avrai finito la scuola e poi ti farai un corso di photoshop
assicurati che ti diano una qualifica valida.

Nella mia città ci sono persone che ti chiamo per telefono e ti dicono ti diamo un diploma di specializzazione
ti danno un pc in prestito e ti dicono che è un corso a pagamento, il diploma che ha un certo valore invece non vale niente. Sta attento perchè molto spesso chi ti chiede soldi si tratta di truffe.
Le vere qualifiche o attestati non si pagano, si frequenta una scuola pubblica con esami finali, non so com'èe dalle tue parti io ho frequentato all'ENAIP ENFAP ECAP in queste scuole anzi sono loro che ti pagano e ti forniscono materiale gratuito e rilasciano anche la Patente Europea ECDL. Le qualifiche valgono 2 punti a livello di concorso e ECDL 10 punti. Almeno secondo le mie informazioni di molto tempo fa.

Comuque in conclusioni prenditi tutte le qualifiche professionali che trovi, però "valide", e potrai definirti con tutti i titoli che vuoi.
 
...tempo al tempo e non avere fretta!
Quando avrai finito la scuola e poi ti farai un corso di photoshop
assicurati che ti diano una qualifica valida.

Nella mia città ci sono persone che ti chiamo per telefono e ti dicono ti diamo un diploma di specializzazione
ti danno un pc in prestito e ti dicono che è un corso a pagamento, il diploma che ha un certo valore invece non vale niente. Sta attento perchè molto spesso chi ti chiede soldi si tratta di truffe.
Le vere qualifiche o attestati non si pagano, si frequenta una scuola pubblica con esami finali, non so com'èe dalle tue parti io ho frequentato all'ENAIP ENFAP ECAP in queste scuole anzi sono loro che ti pagano e ti forniscono materiale gratuito e rilasciano anche la Patente Europea ECDL. Le qualifiche valgono 2 punti a livello di concorso e ECDL 10 punti. Almeno secondo le mie informazioni di molto tempo fa.

Comuque in conclusioni prenditi tutte le qualifiche professionali che trovi, però "valide", e potrai definirti con tutti i titoli che vuoi.

Grazie per le informazioni, sono sicuro mi saranno utili un giorno =)
 

Discussioni simili