Info tag "index, follow"

FoxAdriano

Nuovo Utente
29 Dic 2012
29
0
0
Ciao, ho letto che i tag sono importanti per Google ma in quale parte dell'Index si deve aggiungere quel "tag"? In altre parole, se voglio che Google mi ricerca l'Index ma anche le altre pagine del mio sito (digitando però altre parole chiave in Google), mi sembra di capire che dovrei solo aggiungere questo "tag" così come è:
<meta name="robots" content="index, follow"> e nulla altro. Dico bene? Se inserico questo tag poi Google dovrebbe ricercarmi l'Index. E' così? Poi volendo ricercare le altre pagine del mio sito devo insrire altre parole chiave. OK?
Ma potreste dirmi dove dovrei inserirlo preciamente quel tag? Subito dopo il <meta name="description"?
Grazie
 
Il meta <meta name="robots" content="index, follow"> dice semplicemente a Google di indicizzare quella pagina ed eventuali link in essa contenuti.
Naturalmente se hai un sito statico lo devi inserire in tutte la pagina che vuoi vengano visitate dallo spider di GG.
Invece <meta name="robots" content="noindex, nofollow"> fa esattamente il contrario...
Lo puoi collocare tranquillamente dopo un altro meta sempre e comunque tra i tag <head> ed </head>.
 
Grazie per la gradita risposta. Ma ho una curiosità: se nella pagina "Index" aggiungo <meta name="robots" content="index, follow"> poi Google realmente più facilmente che se non ci fosse? In poche parole, se aggiungo questo tag Google me lo trova più facilmente? Grazie ancora.
 
Dovresti chiederlo a Google ;)
È un mondo complesso e sempre in mutazione...quello che ieri andava bene oggi magari si trasforma in penalizzazione.
Comunque inserire il meta sicuramente male non fa anche se poi GG a prescindere sia index, noindex oppure follow, nofollow si comporta come vuole...capita spesso che pagine non indicizzate volutamente te le ritrovi poi belle in vista nella serp.
 
Leggendo sul web ho visto questi tag:
<meta name="robots" content="index, follow">
<meta name="robots" content="index, follow"/>
<meta name="robots" content="index,follow">
<meta name="robots" content="index,follow"/>

Io ho inserito il primo, è corretto? Vi ringrazio
 
ciao
se stai lavorando in html (4 o 5) si
Scusa l'inesperienza ma non capisco bene. Io uso Kompozer, un programma amatoriale che mi permette anche di entrare in "Sorgente". Cioè con il copia/incolla copio quel tag. Poi vorrei sapere se effettivamente è valido inserire quel tag dato che dovrebbe essere per default in Google. Grazie ancora
 
Mi sta venendo un'ansia incredibile perchè sembra che abbia capito ma purtroppo poi non è così. Lego e rileggo i link che mi date ma non mi chiarificano le idee. Faccio un esempio sperando che qualcuno abbia pazienza a leggermi:
Ho un sito web di viaggi e vorrei che Google mi ricerchi qualsiasi pagina perchè ogni pagina ha una descrizione dei luoghi differenti. Quindi se digito "Tanzania" vorrei che Google mi trovasse la pagina della Tanzania, mentre se digito Peru, vorrei che Google mi ritrovasse quella del Peru. Certamente sarei comunque più contento che Google mi ricercasse per primo la pagina "Index" perchè da lì si può ricercare qualsiasi altra pagina del sito web. Io ho icollato con Compozer (programma amatoriale) nella sezione "Sorgente" questo tag in tutte le pagine compresa la "Index": <meta name="robots" content="index, follow"> Ho agito correttamente? Mille grazie ancora.
 
Ultima modifica di un moderatore:
ciao
si hai agito bene, ma se speri che digitando (es) tanzania il tuo sito/pagina esca, non dico per primo, ma nelle prime 10 pagine forse ti illudi, prova a digitare su google tanzania e guarda quante cose ti saltano fuori.
ricordati di mettere nelle pagine (nell head) anche il tag
<tiltle>Tanzania nel continente nero</title>
mi raccomando il title deve essere conforme a quello di cui parli nella pagina, se parli dell'addestramento del tuo cane il title potrebbe essere
<tiltle>come addestrare il mio cane</title>
e non
<tiltle>il gatto sul tetto che scotta</title>
ogni pagina deve (dovrebbe) avere il suo title adeguato

dimenticavo:
se guardi la tua pagina e vedi
HTML:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
ecc.....
la pagina è html4
se invece vedi
HTML:
<!DOCTYPE html>
ecc.....
la pagina è html5
 
Ultima modifica:
La mia pagina si mosta così:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
Quindi la pagina è html4?

Nel frattempo puoi rispondermi: se inserisco <meta name="robots" content="index, follow"> in tutte le pagine, compresa "Index", poi in teoria Google mi troverà le pagine ad una ad una secondo le parole chiave che l'utente inserisce in Google? Grazie e non ti disturberò piu'.
 
ciao
si è html4,
poi ecco un esempio di intestazione della pagina in html4, che, salvo i testi, mettarai in tutte le tue pagine
HTML:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<title>come addestrare il mio cane</title>
<meta name="robots" content="index, follow">
<meta name="description" content="l'addestramento del mio cane Fuffi">
<meta name="keywords" content="cane, addestramento cane, fuffi">
<!-- eccetera css, js... -->
</head>
<body>
<!-- contenuto della pagina -->
</body>
</html>
poi se vuoi saperne di più sui tag meta guarda
http://www.w3schools.com/tags/tag_meta.asp
in cui sono riportate anche le differenze tra html4 e html5, comunque se usi html4 va più che bene
 
ciao
si è html4,
poi ecco un esempio di intestazione della pagina in html4, che, salvo i testi, mettarai in tutte le tue pagine
HTML:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<title>come addestrare il mio cane</title>
<meta name="robots" content="index, follow">
<meta name="description" content="l'addestramento del mio cane Fuffi">
<meta name="keywords" content="cane, addestramento cane, fuffi">
<!-- eccetera css, js... -->
</head>
<body>
<!-- contenuto della pagina -->
</body>
</html>
Non so come ringraziarti per il tuo suggerimento. Ho notato che in nessuna mia pagina ho questo tag: <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
Ho tutti i tag meno che quello. E' importante inserirlo? Lo inserisco così come è o devo modificarlo? Grazie
 
ciao
io uso e ho sempre usato quello, anche se (chissà perchè) oggi usa
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8">
dipende dal tipo di caratteri che usi nei testi
prova con uno e con l'altro (verifica i caratteri accentati).
 
No, io non ho nessun tag di charset. In poche parole ho già editato tutte le pagine ma in nessuna c'è traccia di charset. Posso lasciare così o è meglio inserirlo tra i tag?
 
Leggendo sul web ho visto questi tag:
<meta name="robots" content="index, follow">
<meta name="robots" content="index, follow"/>
<meta name="robots" content="index,follow">
<meta name="robots" content="index,follow"/>

Io ho inserito il primo, è corretto? Vi ringrazio

Usa <meta name="robots" content="index, follow" />
e per il charset come consigliato dal vecchio Borgo:
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
 
ciao kode
mi spieghi perche è diventato di moda l' utf-8 al posto del iso-8859-1?
con utf le accentate mi fanno ca..no, con iso no.

un saluto a pd
 

Discussioni simili