Info su norme legali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione oscaRE
  • Data di inizio Data di inizio

oscaRE

Utente Attivo
16 Nov 2004
103
0
0
43
Roma
oscare20.altervista.org
Ciao a tutti, premetto che in quanto a norme legali sono abbastanza ignorante... vi spiego la mia situazione:
io e altri due ragazzi abbiamo deciso di metterci "in proprio" e di realizzare siti web per privati e aziende, abbiamo una miriade di dubbi soprattutto per quanto riguarda le norme legali:
- deduco che ci serva una Partita Iva, la possiamo prendere da qualcuno che già ce l'ha o ne dobbiamo acquistare una per conto nostro? Come si fa ad acquistarla??
- al momento in cui si effettua il pagamento da parte dei clienti, che cosa è meglio rilasciare una fattura, una ritenuta d'acconto o uno scontrino (chiedo scusa se tra questi tre due ci sono delle ridondanze)?
- possiamo offrire questi servizi pur essendo dei liberi professionisti (o almeno lo siamo??)?
- se per "sbaglio" uno di noi usa del software pirata per fare siti web può essere scoperto per esempio da un banner in flash??

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte... Oscare
 
..aprite una partita iva ...pagate le tasse ..volendo pagate il commercialista ..comprate software con licenza(gia vi preoccupate di essere scoperti ..non mi sembra il massimo) ..fate le vostre belle fatture ..se siete bravi e trovate clienti ..bhe ..buon lavoro ..non credo ci sia tanto da spiegare:mexican:
 
Ciao OscaRe

Ti dico subito...che nn sono commercialista e non so molto..

Cmq x quel poco ke so io..la partita Iva si apre e nn si compra :) ...La prima cosa ke dovete decidere è a ki intestarla...perchè se nn avete una società..allora si deve aprire a nome di una singola persona..

Poi avrete bisogno..di un commercialista che vi segua..ogni fattura emessa dovrà essere registrata..e poi c'è l'iva da versare allo stato (credo 2 volte l'anno)..e sicuramente altre cose..ke noi nn sappiamo..

Ricordate..la legge nn ammette ignoranza..e a ritrovarsi nei guai x una cavolata..mica ci vuole tanto..quindi Vi consiglio di andare da un buon commercialista..anke solo x informazioni..(se ne conoscete uno è meglio..)

Altro nn saprei dirti..:byebye:

Ps. nessuno del forum..ne sa di più?
 
..se capiti dalle mie parti ti faccio vedere come si riempie il registro dei corrispettivi, quale tipo di blocco fatture acquistare, ti consiglio qualche buon software ..magari ti faccio pure il calcolo delle spese ...SCUSAMI TANTO OSCAR ..cosa vuoi che ti dica
APRI, ACQUISTA, VENDI, PAGA E GUADAGNI ..falla tu una domanda specifica

HIHIHI ...meno qualunquistica:mexican:
 
Ultima modifica:
dark ha scritto:
..se capiti dalle mie parti ti faccio vedere come si riempie il registro dei corrispettivi, quale tipo di blocco fatture acquistare, ti consiglio qualche buon software ..magari ti faccio pure il calcolo delle spese ...SCUSAMI TANTO OSCAR ..cosa vuoi che ti dica
APRI, ACQUISTA, VENDI, PAGA E GUADAGNI ..falla tu una domanda specifica

HIHIHI ...meno qualunquistica:mexican:

Io delle domande precise le avevo poste, è più utile la risposta che ha dato basy82, che evidentemente ha capito la difficoltà nostra, in quanto ignoranti in materia, e non un semplice decalogo delle cose da fare... le domande precise c'erano (anche se magari erano una miriade di domande stupide... ma ripeto siamo ignoranti) potevi rispondere in maniera esaustiva perdendoci solo pochi secondi del tuo tempo, secondo me non l'hai fatto e hai dato una risposta che all'atto pratico non serve a molto... però vabbè, visto che ci stiamo che cos'è il registro dei corrispettivi? Dove si compra un blocco fatture? E che buon software ci consigli? Dai a questo puoi rispondere seccamente... grazie in anticipo comunque.

P.s. grazie basy82 almeno tu sei stato utile....
 
...siccome non sono utile non rispondo:dipser:
..sono pure pigro:dormo:
..chiedi al commercialista:fonzie:
..cerca su internet:book:
..oppure aspetta qualche utente utile:evil:
..anche io sono ignorante:mexican:

ciao e buon lavoro
 
Ahahahaahah...secondo me dark è stato piú che soddisfacente... chiedete ad un commercialista e spiegategli bene la vostra idea, così se sbagliate qualcosa almeno avete il capro espiatorio!
 

Discussioni simili