Indirizzi IP sono geografici ?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione indosta
  • Data di inizio Data di inizio

indosta

Utente Attivo
10 Ott 2003
94
0
6
Salve,
sapendo che ad un nome di un sito corrisponde una serie di numeri (IP), mi chiedevo se a quel numero di io fisso fornito dal provider, corrisponde una connotazione territoriale, cioè se si tratta di numeri geografici o no.
Posso prendere un ip fisso da un provider italiano che non risulti in italia ? Dal nome di un sito posso far risultare che il suo provider non sia italiano pur essendolo ?
 
Teoricamente sì è statale... l'IP lo acquisti da un provider Italiano che a sua volta va parte della rete italiana...
ma se tu vuoi dall'Italia avere un indirizzo straniero basta che ti colleghi tramite modem ad un provider spagnolo piuttosto che tailandese...

sarai comunque sempre rintracciabile sulla rete...
a meno che non cambi anche il MAC della tua scheda di rete...
 
indosta ha scritto:
Salve,
sapendo che ad un nome di un sito corrisponde una serie di numeri (IP), mi chiedevo se a quel numero di io fisso fornito dal provider, corrisponde una connotazione territoriale, cioè se si tratta di numeri geografici o no.
Posso prendere un ip fisso da un provider italiano che non risulti in italia ? Dal nome di un sito posso far risultare che il suo provider non sia italiano pur essendolo ?

Ciao,
gli indirizzi IP sono in parte geografici in parte determinano a chi sono assegnati, per ciò che chiedi e possibile, puoi prendere un servizio di un provider italiano e puntarlo tramite gestione dns ad un'altra macchina (server) facendo in questo modo hai il servizio in italia ma l'IP all'estero...
Basta poco però per verificare con esattezza dove risiede realmente un sito web, dai tracer (tracciando l'indirizzo finale) si vedono gli IP che ti portano a quel sito e quindi se un sito risulta in germania ma il penultimo IP e in giappone il dubbio ti viene...

Spero che hai capito il concetto, gli ip fanno solo da ponte per i servizi e ormai non si determina più ne la provenienza ne la destinazione ;)
 
Si capito. Ma come faccio a capire, osservando la serie numerica la localizzazione geografica ? Dove posso trovare una spiegazione su tali criteri?
 
Si capito. Ma come faccio a capire, osservando la serie numerica la localizzazione geografica ? Dove posso trovare una spiegazione su tali criteri?

Beh... tecnicamente parlando tutti gli indirizzi ip sono geografici ad eccezione di:

10.x.x.x per quanto riguarda gli ip di classe A (ossia con il bit più significativo del primo byte a 0 )

172.22,23,24.x.x per gli ip di classe B (ossia con il bit più sigificativo del primo byte a 1 e il successivo a 0)

192.168.x.x per gli ip di classe C (ossia con il bit più sigificativo del primo byte a 1 e il successivo a 1 e il successivo ancora a 0)

Questi sono ip di reti private che quindi non sono geografici
 

Discussioni simili