• Home
  • Forum
  • Off-Topic
  • Discussioni Varie

I software Open Source

  • Creatore Discussione Creatore Discussione dead
  • Data di inizio Data di inizio 14 Lug 2006
D

dead

Utente Attivo
22 Lug 2005
684
0
0
58
Brescia
www.dead.it
  • 14 Lug 2006
  • #1
Per non continuare l'OT nel 3d di Fabrizio apro qui un nuovo thread, in quanto l'argomento (al di la di certi commenti poco simpatici) mi sembra interessante:

fabrizio69 ha scritto:
Già che siamo OT ( meno male che qualcuno si è anche interessato del nostro software ) voglio esprimere anch'io senza vena polemica la mia opinione.
Clicca per allargare...
Forse evitando di usare termini come pirla e idiota (che potrebbero facilmente essere ritorti contro chi li usa), la tua opinione sarebbe sembrata meno polemica.
fabrizio69 ha scritto:
Credo che il mondo dell'informatica popolato da due categorie di persone ...
Clicca per allargare...

Innanzitutto non credo che l'Open Source debba essere solo vetrina, e soprattutto non lo vedo come togliere il pane di bocca a chi lavora.
Seguendo il tuo ragionamento allora che ha creato Apache e Linux è da condannare perchè toglie il pane di bocca a Bill Gates?
O forse che i volontari della Protezione Civile sono da condannare perchè tolgono lavoro agli infermieri ed ai pompieri?
O magari i ristoranti dovrebbero lamentarsi perchè la gente cucina a casa propria??
Se uno va a ristorante è perchè ha voglia di un prodotto di qualita superiore (almeno in teoria).

Il fatto che alcuni facciano pagare ciò che si può trovare gratuitamente (e NON sto parlando di programmi craccati, che odio e che sono tutt'altra cosa), è sostenibile solo se ciò che offrono è superiore (per qualità e/o servizi aggiuntivi) a quanto c'è di gratuito.
Su questo punto non stà ne a me ne a te decidere, ma solo al cliente.

Anche a me piacerebbe lavorare nell'informatica, ma siccome (come dici tu) ho una famiglia da mantenere, e l'informatica non paga abbastanza, faccio un lavoro di tutt'altro genere e l'informatica resta il mio hobby.
Come me ci sono milioni di persone (molto più in gamba di me) che per fortuna producono ottimi software gratuitamente.

Se uno dovesse sempre farsi pagare per ciò che fa, Van Gogh non avrebbe dipinto nemmeno un quadro, visto che nella sua vita ne ha venduti solo due. Ma forse rientra nella categoria degli Idioti...

Senza contare che se non ci fosse l'O.S. le decine di milioni di persone che usano il PC in maniera saltuaria, dovrebbero spendere milioni di euro per dotarsi di SW a pagamento anche per ascoltare un mp3. Tra parentesi, tu non utilizzi NESSUN software gratuito? Nemmeno Winamp o Winzip? Se li usi, come concili questo fatto con il tuo punto di vista? Stai togliendo il pane di bocca a chi produce software commerciali equivalenti.

Concludo questa tirata riassumendo il mio punto di vista:
Il software Open Source è un ottima cosa e bisogna solo ringraziare chi lo produce.
Il software commerciale è altrettanto rispettabile ed ha tutte le ragioni di esistere, ma NON LAMENTIAMOCI iniziando a dire che ci rubano il pane di bocca, se la gente liberamente dovesse scegliere un software gratuito.

P.S.
Prendiamo un azienda come Xplaza, che ha seguito delle scelte diverse e paga comunque (credo ) i suoi dipendenti.
Rientrano nella categoria degli Idioti perchè utilizzano un CMS gratuito e fanno pagare solo la personalizzazione ed alcuni moduli speciali?
Io non credo...
 
Ultima modifica: 14 Lug 2006

jan267

Utente Attivo
6 Mar 2003
1.950
2
38
36
Milano
twitter.com
  • 14 Lug 2006
  • #2
Io rimango sempre della mia idea.
Se "tu" (GENERICO) hai voglia di investire il tuo tempo ed i tuoi soldi per imparare a creare software complessi ed utili e poi una volta finiti vuoi regalarli, sei liberissimo di farlo! Non a tutti piace vivere con tanti soldi in tasca... sono scelte!
Però andare a criticare chi ha fatto scelte diverse dalle "tua" (GENERICO) mi sembra proprio fuori luogo.

Quando io dico "è da idioti regalare la propria conoscienza" critico il modo di fare, ma non è che metto in piedi un BORDELLO contro chi invece esige una cospiqua retribuzione! (come fanno invece quelli che seguono il movimento legato all'Open Source e a chimere simili!)
Per quanto mi riguarda, Mr. Gates dovrebbe far pagare i suoi prodotti dieci volte tanto!...
 

PoLe

MRW Moderator
6 Giu 2005
2.198
3
0
41
.: Venezia :.
www.bzconsulting.it
  • 14 Lug 2006
  • #3
Io sinceramente non vedo il motivo per cui bisogna criticare con tale disprezzo l'Open Source.

E' una specie di volontariato informatico, fatto per dare contro ai "furbetti" che spesso marciano su prezzi elevatissimi rispetto al valore reale dei prodotti che offrono, approfittando dell'ignoranza informatica della gente spudoratamente!!!
Grazie ad esso si capisce che ciò che può costare moltissimo, potrebbe benissimo essere venduto a meno.


fabrizio69 ha scritto:
L'invasione da Taiwan, tutti si sono dimenticati che in Italia l'invasione gialla è arrivata anni fà distruggendo piccole aziende e grandi imprese ( Olivetti per citarne una) senza che nessuno muovesse un dito o quasi
Clicca per allargare...
Inoltre, riprendendo quanto detto da fabrizio (che invito CALDAMENTE ad evitare di utilizzare nuovamente termini offensivi [pirla o idiota] per chi la pensa diversamente da lui, o razzisti [invasione gialla]), l'"invasione" cinese c'è stata perchè a qualcuno andava bene che ci fosse.

Dovete sapere, cari utenti, che tale "invasione" è iniziata da molto prima che i media ne iniziassero a parlare.
Come mai prima nessuno si è mai lamentato? :incazz2:
Semplice, i cinesi, quando hanno iniziato ad arrivare, vendevano come oggi i loro prodotti sotto-costo, ma non alle famiglie, bensì alle aziende. In questo modo, i costi di produzione scendevano, il mantenere i prezzi alti ha incrementato i guadagni delle aziende stesse, e quindi nessuno si lamentava. :evil:
Quando però i signori cinesi hanno iniziato a vendere direttamente i prodotti finiti alla gente, togliendo l'osso alle aziende, ecco scoppiare il più ipocrita dei putiferi.
Di colpo, tutti gli imprenditori sono CONTRO i cinesi.. che faccia tosta....

Purtroppo il mondo va così, l'ipocrisia e la falsità regnano incontrastate, e non c'è nulla da fare, perchè è nella natura degli esseri umani essere così (tranne magari pochi rari casi ). :hammer:
 

daviduccio

Moderatore
5 Ago 2004
1.114
0
0
40
Sicilia
www.daviduccio.it
  • 14 Lug 2006
  • #4
Dai raga, le due cose esistono, ma:


1) l'open source non è professionale. Es. mi si rompe il pc e chiamo l'amico che capisce qualcosina di informatica, se gli va di culo lo sistema, caso contrario lo sputtana completamente.

2) Il software a pagamento è professionale. Es. sono un libero professionista, mi si è rotto il pc e ho dati importantissimi dentro, chiamo un professionista che è tecnico per lavoro.

E' soltanto l'influenza di una cosa di marca, con una senza marca:

Tutti conoscono Windows Media Player perché lo leggiamo ovunque e non tutti conoscono AmaroK, il Media Player di Mandriva Linux 2006.

Ciaoooo
 

Dusy

Utente Attivo
8 Nov 2005
488
0
0
Germania - Deutschland
  • 17 Lug 2006
  • #5
...ok... va bene l'open source ma sinceramente
con il fatto che tutti in interner ci trabascano
la categoria dei programmatori sta per essere sempre meno svalutata, e questo l'ho sempre più volte sottolineato!

Mi piace trovare anche a me ogni tanto qualche tool gratuito
perchè infondo i primi costi che uno va a togliersi di torno sono quelli legati al software quando può...

Però un dubbio mi rimane:
io sinceramente mi son fatto il culo a studiare informatica,
ho speso denaro per istruirmi e tempo,
e vedo che per tanto che faccio non potrò mai da solo
competere con un software-opensource di tipo content manager o cose simili...
e quando un cliente ti fa una domanda del tipo:
ma chi me lo fa fare di pagare te e magari dover anche aspettare, se in dieci minuti mi scarico un CMS gratuito
me lo installo leggendo le istruzioni?
Tu che gli rispondi?
Se dovessi essere sincero gli direi: hai ragione...

Insomma l'informatica sta gradualmente degenerando...
e non so da quanto tempo la state vivendo ma qualche anno
fa era tutta un'altra cosa...

Detesto questi programmatori della domenica che
per l'amor di Dio saranno anche capaci
ma rovinano il mercato...
e non se ne può più...
fatevi il vostro lavoro che almeno
noi ci facciamo il nostro!

O quanto meno aprite la vostra attività open-source
se questa non coincide con l'informatica...
Avete mai visto un meccanico che lavora gratis?
Io no... e se lo vedete fatemi un fischio che devo far
dare una controllatina alla mia macchina...
 
D

dead

Utente Attivo
22 Lug 2005
684
0
0
58
Brescia
www.dead.it
  • 17 Lug 2006
  • #6
Dusy ha scritto:
...

Insomma l'informatica sta gradualmente degenerando...
e non so da quanto tempo la state vivendo ma qualche anno
fa era tutta un'altra cosa...

Detesto questi programmatori della domenica che
per l'amor di Dio saranno anche capaci
ma rovinano il mercato...
e non se ne può più...
fatevi il vostro lavoro che almeno
noi ci facciamo il nostro!
Clicca per allargare...

Più che degenerando, direi progredendo.
Ti faccio un esempio: prima (a inizio '900) per fare una foto dovevi chiamare un fotografo.
Poi sono apparse le fotocamere portatili però dovevi continuare a sviluppare dal fotografo.
Adesso puoi scattare, ritoccare e sviluppare tutto a casa tua.

Seguendo il tuo ragionamento i fotografi dovrebbero dire
questi fotografi della domenica che
per l'amor di Dio saranno anche capaci
ma rovinano il mercato...
e non se ne può più...
fatevi il vostro lavoro che almeno
noi ci facciamo il nostro!


Invece si sono specializzati nei servizi di stampa e fotografia professionale che l'hobbista non può raggiungere.

Quindi secondo me non hai valutato un aspetto importantissimo della questione:
un lavoro (sia esso un manufatto, un servizio o un'opera d'ingegno) ha valore SOLO se è richiesto dal mercato.

Se un programmatore della domenica, nel suo tempo libero, è in grado di fornire lo stesso prodotto, c'è qualcosa che non va...

o uno vende qualcosa che gli altri non sono capaci di fare (o almeno di fare così bene), e quindi il mercato lo paga, oppure trova qualcos'altro da fare.
 

jan267

Utente Attivo
6 Mar 2003
1.950
2
38
36
Milano
twitter.com
  • 17 Lug 2006
  • #7
Dusy SANTO SUBITO! Sono pienamente daccordo con te.
Se la mia famiglia non dovesse far pagare le prestazioni professionali vivrei sotto un ponte e farei la vacanze con i pensionati in un ostello ad una stella.

Il mondo gira attorno ai soldi, vedete di realizzare questo piccolo concetto.
Le opere pie andate a farle in chiesa
 

daviduccio

Moderatore
5 Ago 2004
1.114
0
0
40
Sicilia
www.daviduccio.it
  • 17 Lug 2006
  • #8
E' vero quello che dici jan, ma prendendo spunto da dead, l'open source è quello che spinge il professionale a crescere e creare senmpre un prodotto più esclusivo. E' vero però che così giocando, si rende difficile la vita a chi lavora e molto spesso affondano.

Ci vorrebbe il professionale a bassissimo prezzo!

e allora addio open source, non lo cagherebbe più nessuno!
 

Dusy

Utente Attivo
8 Nov 2005
488
0
0
Germania - Deutschland
  • 17 Lug 2006
  • #9
dead ha scritto:
Se un programmatore della domenica, nel suo tempo libero, è in grado di fornire lo stesso prodotto, c'è qualcosa che non va...
Clicca per allargare...

Beh quello che stai dicendo è davvero sacrosanto,
ma cos'è che uno no può farsi da se una volta che
ha quel che gli serve?
Anche se so cucinare bene un paio di volte alla settimana
al ristorante ci vado volentieri...

L'informatica ed il suo mercato è una brutta bestia...
quindi o sciegli di offrire qualcosa di veramente
di nicchia... e quindi ti specializzi su un settore subendone alti e bassi...
o in alternativa offri qualcosa di diversificato
e rischi di deprofessionalizzarti...
(se esiste il termine)
Oppure lavoriamo gratis ma a fare quello ci pensano già quelli
dell'open-source...

Il fatto è che ormai il mercato lo possiamo solo subire
e la pirateria diventa a sua volta un...
 
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

P
Domande per quiz su software open source
  • palin911
  • 21 Dic 2009
  • Presenta il tuo Sito
Risposte
2
Visite
2K
Presenta il tuo Sito 22 Dic 2009
palin911
P
Software email Mktg per invii singoli post telefonata operatore call center
  • studiosp
  • 20 Set 2024
  • Email Marketing
Risposte
1
Visite
820
Email Marketing 29 Set 2024
alisa2024
A
C
Realizzazione siti web WordPress, software e app mobile
  • cosimo84
  • 13 Set 2024
  • Offerte e Richieste di Lavoro e/o Collaborazione
Risposte
0
Visite
351
Offerte e Richieste di Lavoro e/o Collaborazione 13 Set 2024
cosimo84
C
C
  • Bloccata
Software scommesse sportive
  • caronte482
  • 13 Apr 2023
  • Programmazione
Risposte
0
Visite
1K
Programmazione 13 Apr 2023
caronte482
C
E
scadenza licenza software
  • Emanuele85
  • 12 Nov 2022
  • PHP
Risposte
1
Visite
2K
PHP 24 Nov 2022
Emanuele85
E
G
Qualcuno conosce questo software per gestire le telecamere
  • Giovannino60
  • 2 Lug 2022
  • IP Cam e Videosorveglianza
Risposte
0
Visite
1K
IP Cam e Videosorveglianza 2 Lug 2022
Giovannino60
G
Software elaborazione video
  • Max 1
  • 12 Mag 2022
  • Windows e Software
Risposte
1
Visite
1K
Windows e Software 11 Giu 2022
Max 1
S
Teams software per i meeting
  • silvano.paladino
  • 30 Giu 2021
  • Windows e Software
Risposte
0
Visite
579
Windows e Software 30 Giu 2021
silvano.paladino
S
S
  • Bloccata
Cerco programmatore software scommesse
  • swos1980
  • 19 Nov 2020
  • Offerte e Richieste di Lavoro e/o Collaborazione
Risposte
3
Visite
2K
Offerte e Richieste di Lavoro e/o Collaborazione 11 Feb 2021
VaniVan
V
C
Software modifica sitoweb in tempo reale
  • Cpu03
  • 30 Mag 2020
  • WordPress
Risposte
12
Visite
4K
WordPress 30 Mag 2020
Alex_70
S
Software windows10 per controllo contenuti web
  • samurai.sette
  • 14 Mag 2020
  • Windows e Software
Risposte
6
Visite
2K
Windows e Software 26 Mag 2020
charlot
C
S
Scelta software/cms per creazione sito
  • soom2545
  • 8 Mag 2020
  • Webdesign e Grafica
Risposte
6
Visite
2K
Webdesign e Grafica 8 Mag 2020
soom2545
S
P
  • Bloccata
Disponibile software per incremento instagram
  • Prodottidigitali
  • 16 Mar 2020
  • Altri Annunci
Risposte
1
Visite
2K
Altri Annunci 21 Giu 2020
Alice Amante
A
A
[retribuito] [offro] Credemtel - Software Architect
  • andrea.meritocracy
  • 11 Mar 2020
  • Offerte e Richieste di Lavoro e/o Collaborazione
Risposte
0
Visite
583
Offerte e Richieste di Lavoro e/o Collaborazione 11 Mar 2020
andrea.meritocracy
A
V
[JAVA] come integrare un software scritto in java su una pagina web?
  • vincenzovip
  • 18 Ago 2019
  • Java
Risposte
4
Visite
2K
Java 13 Mar 2020
patbrooks
P
L
Programmatore software
  • Lollo91
  • 24 Apr 2019
  • Offerte e Richieste di Lavoro e/o Collaborazione
Risposte
1
Visite
2K
Offerte e Richieste di Lavoro e/o Collaborazione 24 Apr 2019
Max 1
F
Server con software crescita instagram+ facebook / Account instagram e facebook
  • FenixShops
  • 12 Apr 2019
  • Annunci servizi di Social Media Marketing
Risposte
0
Visite
1K
Annunci servizi di Social Media Marketing 12 Apr 2019
FenixShops
F
M
programmazione software
  • matteo233875078
  • 15 Nov 2018
  • Offerte e Richieste di Lavoro e/o Collaborazione
Risposte
0
Visite
1K
Offerte e Richieste di Lavoro e/o Collaborazione 15 Nov 2018
matteo233875078
M
Software per gestire tanti profili e pagine, e farle crescere in modo autonomo!
  • BestSellerMauroTop
  • 4 Nov 2018
  • Annunci servizi di Social Media Marketing
Risposte
0
Visite
1K
Annunci servizi di Social Media Marketing 4 Nov 2018
BestSellerMauroTop
D
Software per gestione account facebook?
  • Ds79
  • 4 Ott 2018
  • Social Media Marketing
Risposte
1
Visite
1K
Social Media Marketing 7 Feb 2019
MarkWeb
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Off-Topic
  • Discussioni Varie
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?