[HTML] DIV all'interno di un altro DIV

Mike84bs

Nuovo Utente
22 Mar 2017
3
0
1
41
Ciao a tutti,
nell'header di un sito a cui mi trovo a mettere mano devo aggiungere un DIV (class="site-facebook" contenente appunto un'immagine con link alla pagina Facebook) all'interno del DIV di intestazione (che già contiene correttamente un DIV con il logo).
Con questo codice però il DIV site-facebook viene mostrato al di sotto del DIV contenitore.
Che proprietà CSS si deve utilizzare per fare in modo che rimanga all'interno del DIV contenitore, e allineato a destra?
Attualmente sono queste:
line-height: 0;
width: auto;
float: right;
margin: 0 auto;

HTML:
<div class="header-container">
    <div class="site-branding clearfix">

        <div class="site-logo">
        <a href="" class="custom-logo-link" ><img width="181" height="181" src="" class="custom-logo" /></a>
        </div>

        <div class="right-header float-right">
        <h1>...</h1>
        <h3>...</h3>
        </div>

        <div class="site-facebook">
        <a href="" target="_blank">
        <img width="97" height="181" src="">                       
        </a>
        </div>

    </div>
</div>
 
Codice:
 <div class="right-header float-right">
Questa è già una sintassi sbagliata, quindi non serve a nulla e provvoca errori
Invece di
Codice:
float:right
devi dare ai tre div
Codice:
float:left;
Inoltre per una corretta risposta devi farci vedere almeno la pagina online
 
Ciao Max 1 e grazie mille per la tua risposta.
Dunque credo che la sintassi sia corretta (un'assegnazione multipla di classi CSS), ma aldilà di questo la tua dritta sul float:left è la soluzione: presente nel primo DIV, non c'era nel secondo! (ho lasciato right al terzo)
Il sito è www.altaredeglialpini.it (so del rel=nofollow del forum eheh) e ora ho potuto scommentare la porzione di codice incriminata.

Grazie davvero tante! :)
 
Si si avevo letto in fretta e mi era sembrato che avessi scritto una classe poi una regola "float:right;" ora ho letto meglio e va bene

Però se dai float:left; a tutti e tre e meglio poi dopo il terzo div metti un div vuoto con clear:both;
 

Discussioni simili