Ho provato quello che mi hai detto e - contrariamente a ogni previsione - il rinvio funziona.
A questo punto non mi resta che rispulciare il codice lettera per lettera per trovare l'inghippo.
Quello che mi ha meravigliato è che, sostituendo il rinvio HEADER con
veniva effettuato il cambio pagina ma non venivano trasmessi i dati di sessione.
Secondo un suggerimento trovato su php.net, si dovrebbe memorizzare nella pagina di partenza l'UID della sessione e poi inserirlo in session_id prima del session_start.
Il problema è come e dove memorizzarlo perché resti raggiungibile nella pagina d'arrivo, visto che $_SESSION sparisce.
Comunque adesso vado a controllare il codice.
A questo punto non mi resta che rispulciare il codice lettera per lettera per trovare l'inghippo.
Quello che mi ha meravigliato è che, sostituendo il rinvio HEADER con
PHP:
echo "<script>javascript:window.location.href='accesso_direzionale.php'</script>";
Secondo un suggerimento trovato su php.net, si dovrebbe memorizzare nella pagina di partenza l'UID della sessione e poi inserirlo in session_id prima del session_start.
Il problema è come e dove memorizzarlo perché resti raggiungibile nella pagina d'arrivo, visto che $_SESSION sparisce.
Comunque adesso vado a controllare il codice.