Google Maps

invisible93

Utente Attivo
12 Apr 2013
59
0
6
Firenze
Sto lavorando su un sito web per la tesina di 5 superiore e volevo mettere la sezione "Dove siamo" con la mappa di google.

Mettere la mappa di google non è un problema, prendo il codice da google maps e lo metto però volevo mettere anche le indicazioni stradali.
Cioè volevo mettere 2 text box, nella prima si deve inserire il nome del luogo di partenza e nella seconda text il nome della destinazione (che non dovrà essere inserita perché la metto io).
Una cosa così si può fare con il google gadget che si chiama "Directions by Google Maps" però questo gadget prima mi chiede le informazioni poi mi mostra la mappa e io vorrei che mi mostrasse la mappa e che una volta inserite le informazioni si aggiornasse con le indicazioni per raggiungere il luogo..
Spero di essermi spiegato, comunque un esempio di quello che voglio fare è su questo sito http://www.unimib.it/go/267147770/Home/Italiano/Menu/Dove-siamo
 
In poche parole vuoi integrare Google Maps pari pari come nel sito di google con le stesse funzioni però tenendo come punto di riferimento quello che imposti tu.
Non so come aiutarti ma io mi ricordo che su Joomla usai un'estensione che mi consentiva di usare un file con estensione KML (mi pare..) in cui impostavo il punto di riferimento e un altro punto, e questo li collegava segnando la strada in blu.
L'ho usato nel sito:

Il Laghetto Del Ponte Sospeso

Non è quello che cerchi tu, però è una soluzione molto semplice se usi Joomla (cosa che non so), segni la strada al punto di interesse (la tua azienda per esempio) dalla strada più importante più vicina.

Soluzione ottima penso per chi ha un'azienda nascosta a livello geo-stradale (diciamo così).
 
Puoi inserire un campo di testo in cui l'utente possa inserire la sua posizione, e fare in modo che una volta inviato ricarichi il frame di Google maps con un URL tipo:

Codice:
url = "https://maps.google.it/maps?saddr=" + partenza + "&daddr=milano&source=embed";

Puoi farlo direttamente in javascript se vuoi
 
Ultima modifica:
Senza l'ausilio di Joomla ora non so come aiutarti, ci darò un'occhiata ma dubito di riuscire a darti una soluzione a breve.

ok grazie ancora

Puoi inserire un campo di testo in cui l'utente possa inserire la sua posizione, e fare in modo che una volta inviato ricarichi il frame di Google maps con un URL tipo:

Codice:
url = "https://maps.google.it/maps?saddr=" + partenza + "&daddr=milano&source=embed";

Puoi farlo direttamente in javascript se vuoi

Purtroppo non conosco neache javascript -.-" ... Conosco solo html, css e php ( a livello scolastico) e ultimamente mi sto guardando un po' di html5 e css3 però javascript ancora no.. Lo inizio a studiare sicuramente dopo la maturità.. comunque mi puoi fare un esempio completo?
 
Sinceramente, i manuali non servono a nulla (non sono aggiornati) e questo forum non è esattamente il posto dove studiare, va più che altro bene per farsi risolvere problemi vari.
Se ti vuoi studiare vai su stackoverflow e ti leggi le risposte.

Comunque per fare quello che chiedi bisogna mettere mano alle API di Google Maps:
https://developers.google.com/maps/documentation/javascript/services?hl=it#Directions

Ed è un lavoro un po' lunghetto che non mi va di fare ^^

Te l'ho modificato in modo che appaia il link a google maps con le indicazioni complete, non è quello che vuoi ma è la cosa più semplice da fare:
http://jsfiddle.net/3gdVT/6/
 
Ultima modifica:
Sinceramente, i manuali non servono a nulla (non sono aggiornati) e questo forum non è esattamente il posto dove studiare, va più che altro bene per farsi risolvere problemi vari.
Se ti vuoi studiare vai su stackoverflow e ti leggi le risposte.

Comunque per fare quello che chiedi bisogna mettere mano alle API di Google Maps:
https://developers.google.com/maps/documentation/javascript/services?hl=it#Directions

Ed è un lavoro un po' lunghetto che non mi va di fare ^^

Te l'ho modificato in modo che appaia il link a google maps con le indicazioni complete, non è quello che vuoi ma è la cosa più semplice da fare:
http://jsfiddle.net/3gdVT/6/

Va bene lo stesso! Grazie ancora :)
 
figurati, facci sapere con quanto passi, lol

ah, ricordati di includere jquery nella pagina sennò il mio script non funziona
 

Discussioni simili