Gestire un timer con i pulsanti

  • Creatore Discussione Creatore Discussione max_400
  • Data di inizio Data di inizio

max_400

Utente Attivo
23 Gen 2009
770
0
16
caltanissetta
max400.forumfree.it
tipo premi un pulsante e parte il timer (crescente o decrescente non ha importanza)
premi un altro pulsante e si interrompe il timer...

infine se il timer è decrescente quando arriva a zero un' azione (questa è la cosa più semplice)...

vorrei creare un led per avvisare se una persona è on-line
per creare un led basta una semplice foto tipo un pallino di colore verde
quando il timer arriva a 0 compare un'altra foto (o un altra pagina uguale) però con un pallino di colore rosso per dire che quella persona è off-line

magari la foto si può mettere con include in una pagina principale...
bò ...vedete un po voi...

Non so se rendo l'idea... si può fare? L'avete già fatto?
attendo vostre notizie grazie!

au revoir...
by max :elvis:
 
quello che devi fare te e' possibile, pero' non puoi affidarti solo al PHP: ti serve anche Javascript e AJAX... hai esperienze in merito?
 
ciao e grazie per la risposta... onorevole sifro

conosco javascript...

ma non si può fare solamente con php come il refresh
Codice:
header('refresh: 5; url=http://max400scuola.altervista.org/a_luglio10/php/musica.php');

questo numero 5 devo semplicemente stamparlo su video
tutto qui...

grazie..
 
mmm forse non ho ben capito quello di cui hai bisogno, prova e spiegarti meglio se puoi.

Ad ogni modo, se quello che ti serve è una pagina in cui l'utente clicca su un bottone, dopodichè parte un timer di diciamo 20 secondi, al termine dei quali deve cambiare un'immagine, ti assicuro che solo tramite javascript puoi ottenere una roba del genere.

Utilizzare PHP per ricaricare la pagina ha 2 svantaggi:
1- ricarica tutta la pagina e non solo l'immagine
2- devi impostare un numero di secondi indipendente dalle azioni dell'utente (il PHP è un linguaggio server side!)
 
vi ringrazio entrambi onorevoli... ho gia trovato...

però in javascript come diceva giustamente il dottor Sifro... php è un linguaggio lato server... quindi per forza devo usare javascript...

per l'altro dottore ... ho visto il suo esempio ed è molto bello ma un po complicato
file css js...

ho fatto un paio di esperimenti per conto mio...
modificando lo script di un vescovo "alemoppo" ---> alterGuru
http://forum.it.altervista.org/php-...irect-con-timer-che-viene-stampato-video.html

o meglio aggiungendo il pulsante ed una funzione in più

Codice:
<head>
<script>
function ricorsiva(n)
{
     document.getElementById('contatore').innerHTML = n;
     if(n == 0)
          window.location.href='http://www.google.it';   //reindirizzo a google
     else
     hh=setTimeout("ricorsiva("+(n-1)+")",1000); //aspetto 1 secondo e richiamo la funzione
}

function interrompi(){
clearInterval(hh);

}
</script>

</head>

<body onLoad="javascript:ricorsiva('10')">
jkjkjk <br>
<form action="">
<input type=button onclick=interrompi() value="interrompi">
</form>

<div id='contatore'>10</contatore>
</div>

</body>

Vi ringrazio per la vostra assistenza e disponibilità
alla prossima...
au revoir
by max :elvis:
 
Ultima modifica:

Discussioni simili