gestione stampante in rete locale

filippino

Utente Attivo
21 Mar 2014
140
1
0
ciao a tutti
ho fatto un po' di rivoluzione in ufficio eliminando un computer che utilizzavo come server e che faceva anche da server di stampa, in pratica si stampava solo quando lui era acceso.

Ora vorrei sapere come potrei far stampare questi 4 pc indipendentemente se uno e' acceso ed altri spenti. Si puo' fare qualcosa attaccandolo la stampante direttamente al router o all'hub che collega tutti i pc?

Avete qualche consiglio da darmi?
Ci sono soldi da spendere per comprare un pezzo che mi faciliti il tutto?

Grazie a tutti
 
è una stampante con interfaccia di rete (attacco ethernet) oppure interfaccia usb o altro ?

penso che dovrai installare il driver della stampante ed il relativo software di stampa su ciascun computer indicando adeguatamente dove è collegata la stampante,
le mie sono collegate via interfaccia ethernet che mi sembra la più comoda e facile da usare pur avendo anche usb (non usata)
ciao Marino
 
Ultima modifica:
Ciao Marino51,
Si tratta di una banale stampante USB (HP Officejet 6500A) con supporto wifi

Grazie per il tuo aiuto
 
se ha anche l'attacco per il cavo ethernet, ti suggerisco il collegamento diretto,
esperienza con wifi non buona,
se i computer hanno Windows, con la stampante c'è il disco di installazione,
ma per esperienza ti suggerisco di inserire il modello della stampante nel sito di hp
e scaricare il driver e software poi procedere con la normale installazione su ciascun computer
(spesso il software su disco allegato non è "ben" funzionante)

in alternativa uno di questi potrebbe essere server di stampa ma riproduci la situazione precedente ...
ciao
Marino
 
ciao Marino,
secondo te dovrei cambiare la stampante e prendere una con connessione ethernet? sarebbe più semplice?
 
Ciao,
Cercando su internet ho notato che questa stampante ha già una porta ethernet sul lato posteriore, sbaglio?
Cerca bene che se così fosse non dovresti ricomprare niente!
 

Discussioni simili