Frontpage, sito bilingue ma bordi condivisi monolingui.....

  • Creatore Discussione Creatore Discussione aldostra
  • Data di inizio Data di inizio

aldostra

Nuovo Utente
2 Ago 2004
2
0
0
Dal titolo qualcosa del problema si dovrebbe già capire......

Ho infatti il problema, e non credo di essere l'unico, di gestire i bordi condivisi (nella fattispecie quello superiore) di un sito che ha una ramificazione bilingue, una in italiano, l'altra in tedesco. Ovvio che, usando FrontPage, i bordi condivisi siano monolingui, e quindi è altrettanto ovvio che anche nelle pagine in tedesco l'intestazione mi esca comunque in italiano. :ister:

Qualcuno con le palle darebbe un buon consiglio ???

Io aspetto fiducioso, e intanto ringrazio. :byebye:

Aldo
 
Ultima modifica:
Allora, amio avviso sembrerebbe tutto più semplice di quanto possa sembrare!
E non credo ci vogliano suddetti per questa risposta!
Allora:
Hai due ramificazioni, una italiana e una tedesca!
I bordi condivisi, naturalmente, essendo finti frames, non sono gestibili quanto un frames!
I bordi tuttavia sono delle pagine, contenute nella cartella _borders della tua cartella principale!
Basterebbe soltanto creare una "cartella web", all'interno della "cartella web principale", e mettere al suo interno tutta la ramificazione in tedesco! Poi basta copiare la cartella _borders della cartella principale, nella cartella figlia e modificare i bordi con la nuova lingua!
Se hai collegamnti con immagini e altri elementi che salterebbero allo spostamento delle pagine, saprai che basta effettuare lo spostamento da FrontPage, che in automatico aggiorna tutti i collegamenti!
Potresti cmq avere problemi, visto che si tratta di due web diversi, in tal caso potrebbe toccarti di sistemare i collegamenti "a mano".

Ciao e Buon Lavoro.

Daviduccio - daviduccio.it
 
Qualcuno con .... darebbe un buon consiglio ???
Ho letto soltanto adesso questa ultima parte della domanda...

Premesso che un consiglio può venire da chiunque si senta in grado di darlo, poiché questo è un forum pubblico e soprattutto libero, che dà la parola a chiunque, e non soltanto quindi agli esperti di settore... non comprendo la necessità di una simile frase nel contesto della domanda posta!! La trovo ... volgarmente gratuita!
 
Ringrazio Daviduccio (con ritardo...... sorry) per le dritte, che metterò senz'altro in pratica.


A Webdisaster posso rispondere che il gergo che ho utilizzato voleva essere scherzoso e di stimolo a rispondermi da parte di coloro che ritengono di averle, le p....
Del resto basta accendere la TV per sentire molto di peggio.....


Grazie ancora.
 

Discussioni simili