Formattazione DATE asp VS js

grottafelix

Utente Attivo
5 Mar 2003
2.410
2
38
46
Parco chiuso -
www.girsms.com
scusate fatemi capire se ho "capito"

se utlizzo il classico script in javascript:


<script language="JavaScript">
<!--
//Script
var today = new Date();
var month = new Array('Gennaio','Febbraio','Marzo','Aprile','Maggio','Giugno','Luglio','Agosto','Settembre','Ottobre','Novembre','Dicembre');
var day = new Array('Domenica','Lunedi','Martedi','Mercoledi','Giovedi','Venerdi','Sabato');
var D = day[today.getDay()];
var nD = today.getDate();
var M = month[today.getMonth()];
var Y = today.getYear();
var HH = today.getHours() + ":";
var MM = today.getMinutes() + ":";
var SS = today.getSeconds();
document.write("<div>Oggi è " + D + " " + nD + " " + M + " " + Y + ", ore " + HH + MM + SS + "</div>");
//-->
</script>

mi da l'ora del mio pc perchè js è un linguaggio client-side vero?

se invece utilizzo la formattazione delle date in asp:


essendo un linguaggio server-side mi da l'ora del server su cui è ospitato il sito vero?
 
sia js che vb sono linguaggi client side, utilizzabili nelle applicazioni asp lato server

vb è più semplice ed altrettanto potente del js sulla gestione dlle date

personalmente anche se preferisco il js, dopo anni sono passato a vb per questioni di lavoro... per le date, comunque, ho sempre preferito il vb
 

Discussioni simili