Evitare che la mia idea venga rubata

andreas88

Utente Attivo
31 Ott 2009
129
0
16
Lecce
Salve a tutti,
ho alcune domande e dubbi:

1) vorrei creare una App per IOS o Android, ma non essendone capare dovrei affidarmi a una persona terza che penso di trovare tra i vari annunci di ricerca lavoro oppure affidandomi ad una azienda specializzata in questo settore, spiegare la mia idea di App (probabile metteremo tutto nero su bianco) e procedere poi con lo sviluppo.
La mia domanda è: come posso evitare che l'azienda e/o la persona terza possa rubarmi l'idea e creare poi l'App. sviluppando appunto la mia idea?

2) Una volta sviluppata l'App. vorrei poi ovviamente guadagnarci su vendendo servizi (come ad esempio 2 foto gratis, se inserisci 5 costa tot., se vuoi superare il livello X costa 5 altrimenti attendi 24h e via dicendo), vorrei sapere a livello fiscale come procedo? devo aprire P. Iva, posso emettere semplicemente ricevuta? Se non erro entro i 5000€ posso procedere vero?

Grazie a tutti.
Andrea
 
ciao
non è una cosa semplice, intanto bisogna vedere quanto l'idea è buona, se l'idea è molto buona e ha molte prospettive di guadagno è difficile proteggerla (forse bravettarla, ma costa) se le prospettive di guadaga sono poche non sono tentati di rubartela.
Comunque a mio parere e meglio affidarsi ad un'azienda specializzata, possibilmente di comprovata serietà e non al primo pinco-pallo qualsiasi.
Si sotto i 5mila all'anno puoi evitare p.iva, ma solo ricevute, attento però a non fare 5.001
 
Beh di certo per sapere se l'idea è buona e fruttifera bisognerebbe prima realizzarla e metterla on-line, poi si vedrà.
Il mio dubbio sorge prima della realizzazione dell'idea. Per il pinco pallo di turno, mi riferivo a chi non è una vera e propria azienda ma che on-line possiede siti con lavori già fatti e realizzati, ecco perché mi preme il fatto che l'idea possa essere "rubata".

Grazie per la tempestiva risposta.
 
Si sotto i 5mila all'anno puoi evitare p.iva, ma solo ricevute, attento però a non fare 5.001
borgo italia sapevo che se è una tantum ok altrimenti se c'è 'continuità' la devi per forza aprire ma forse hanno cambiato la legge. potresti darmi il riferimento legislativo? grazie
prima della realizzazione dell'idea
negli usa si utilizza il classico (non disclosure agreement) che se violato, dopo suppongo una causa civile, si paga il risarcimento. ovviamente bisogna dimostrare la paternità, cosa difficile per un'idea. in Italia forse è ancora più difficile... basti vedere la storia del brevetto dell'autovelox con il rigetto del risarcimento :confused:
 
ciao
non c'entra, è sempre stato il tetto massimo da non superare sia lavorando per una sola entità o per molte entità.
è evidente che se tu lavori 8 ore al giorno per un anno per una sola azienda e fai una ricevuta di 5.000 euro come minimo la finanza si insospettisce
 
è sempre stato il tetto massimo da non superare sia lavorando per una sola entità o per molte entità
a me il commercialista mi ha detto tutt'altro. anzi me ne ha dette di cotte e di crude. mi parlava solo se occasionale / sporadico / saltuario. una volta che l'attività diventa abituale e continuativa scatta l'obbligo a prescindere dal reddito annuo (i famigerati 5000). è per questo che ti chiedevo se avevi un riferimento normativo che invece smentisce il commercialista e molti siti che parlano di partita iva.

tra l'altro ora c'è anche una nuova legge, del 2017, dove introducono il 'contratto di prestazione occasionale'
Le prestazioni di lavoro occasionale sono strumenti che possono essere utilizzati dai soggetti che vogliono intraprendere attività lavorative in modo sporadico e saltuario.​

Art. 5. Esercizio di arti e professioni - Per esercizio di arti e professioni si intende l'esercizio per professione abituale, ancorche' non esclusiva, di qualsiasi attivita' di lavoro autonomo da parte di persone fisiche ovvero da parte di societa' semplici o di associazioni senza personalita' giuridica costituite tra persone fisiche per l'esercizio in forma associata delle attivita' stesse.
 
Ultima modifica:

Discussioni simili