MRW.it Forum
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

Errori in una pagina php

  • Creatore Discussione Creatore Discussione newanfa
  • Data di inizio Data di inizio 16 Mag 2010
Prec.
  • 1
  • 2
Primo Prec. 2 di 2
N

nephilim89

Utente Attivo
24 Mar 2010
64
5
0
  • 19 Mag 2010
  • #21
dando un occhiata veloce noto che nel codice manca questa parte della guida:
$PagCorr=(!$_GET['page']) ? 1: (int)$_GET['page'];
$prRec=($PagCorr - 1)* $perPagina;

ora non posso soffermarmi troppo, intanto prova ad aggiungere questo e vedi se funziona.

come dice eliox puoi verificare sempre quali problemi ti da una query facendo una cosa del genere:
PHP:
if ($query=mysql_query('la tua query'))
{
//esegui istruzioni
}
else
{
echo mysql_error();
}
che significa che SE la query viene eseguita correttamente ti esegue delle istruzioni, altrimenti ti mostra l'errore sql,cioè il perchè la query non è stata eseguita!
 
Ad
N

newanfa

Utente Attivo
12 Mag 2010
131
0
0
  • 19 Mag 2010
  • #22
Guarda sto impazzendo, anche perchè non ho ancora la tua domestichezza.

Mi da ancora quell'errore. Aiutami perfavore!!?!

Anche perchè non saprei come integrare bene nel mio codice lo script per capire quali errori da!
 
N

nephilim89

Utente Attivo
24 Mar 2010
64
5
0
  • 19 Mag 2010
  • #23
noto con stupore che il codice che mette alla fine della guida è diveso da quello che mette sopra.
prova l'allegato:
 

Allegati

  • 10_estrpag.zip
    10_estrpag.zip
    860 bytes · Visite: 229
N

newanfa

Utente Attivo
12 Mag 2010
131
0
0
  • 20 Mag 2010
  • #24
Grandissimo!!!!!!!!!!!!!!
L'errore è scomparso...però mi sono accorto che non funziona il link successiva. Io inserisco 4 libri. Secondo l'architettura del sito, nella pagina 10 devono essere visualizzati 2 libri per volta. Quando premo su successiva, non fa niente. Mi dai quest'ultima dritta?
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 20 Mag 2010
  • #25
ciao
un piccolo particolare, gli array si scrivono

echo "<td><a href=\"06_dettagli.php?id=$array['lib_id']\">dettagli</td> ";

con l'indice tra gli apici
comunque prova a scriverla così

PHP:
echo "<td><a href=\"06_dettagli.php?id=".$array['lib_id']."\">dettagli</td> ";

p.s.
quando posti il codice non racchiuderlo con i tag quote, ma se php tra i tag php (ultima icona a dx), se è html con la penultima, si evidenzia meglio il codice per chi deve leggerlo
 
N

newanfa

Utente Attivo
12 Mag 2010
131
0
0
  • 20 Mag 2010
  • #26
Scusa borgo italia, a quale pagina ti riferisci? E soprattutto riguardo a che cosa?
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 20 Mag 2010
  • #27
ciao
mi riferisco all'ultimo codice che hai postato
comunque gli indice di un array si scrivono tra gli apici

es.
PHP:
$_POST['pinco']; 
$mio_arrai['caio']; //ecc...
non si mettono gli apici solo in caso di variabile o numero
PHP:
$mio_arrai[$k];
$mio_arrai[55];
poi ad un certo punto dello script c'è l'istruzione che tho indicato (link alla pagina 06_dettagli) che secondo me è mglio scriverla come ti ho detto
 
N

newanfa

Utente Attivo
12 Mag 2010
131
0
0
  • 20 Mag 2010
  • #28
Si, ma comunque questo non risolve l'utimo problema che ho esposto vero?
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 20 Mag 2010
  • #29
ciao
no non risolve il tuo problema che, da quello che capisco, dovrebbe essere un errore sulla paginazione dei record.
se è così prova a postare il pezzo di codice che fa la paginazione
 
N

newanfa

Utente Attivo
12 Mag 2010
131
0
0
  • 20 Mag 2010
  • #30
Qualche post su c'è un file zip con tutta la pagina completa!
 
N

newanfa

Utente Attivo
12 Mag 2010
131
0
0
  • 20 Mag 2010
  • #31
nephilim89, aspetto il tuo aiuto per l'ultimo problema...!Quello della paginazione!
 
N

nephilim89

Utente Attivo
24 Mar 2010
64
5
0
  • 23 Mag 2010
  • #32
ciao! scusa se rispondo solo ora, non ho nemmeno un attimo questi giorni. ho dato uno sguardo allo script 10. per uno script cosi semplice è stato usato un codice abbastanza complicato e incasinato, nel senso che ci sono varie imprecisioni.ad esempio:
PHP:
if($PagCorr == 1) 
{
$precedente = "precedente";
} 
else 
{ 
$PagPrec = ($PagCorr - 1);
$precedente = "<a href=\"?pagina=$PagPrec\" title=\" pagina precedente\"><< precedente</a>";
}

if($PagCorr == $PagTot) 
{ 
$successiva = "successiva >>";
} 
else 
{
$PagSucc = ($PagCorr + 1);
$successiva = "<a href=\"?pagina=$PagSucc\" title=\"Vai alla pagina successiva\">successiva >></a>";
}
il senso di queste IF è verificare il valore di $PagCorr.non so se conosci la sintassi degli IF,nel caso non la conoscessi posso dirti che:
PHP:
if ( condizione)
{
fai questo
}
else
{
fai quest altro
}
tradotto significa che:
PHP:
se (questa condizione è vera)
{
devi fare queste istruzioni
}
altrimenti
{
devi fare queste
}
è chiaro quindi che else serve a eseguire delle istruzioni alternative nel caso che la condizione non sia vera.ma è chiaro anche che else cosi com'è, funziona quando si verifica QUALSIASI altra condizione da quella che hai specificato tu.
quindi non ha senso fare 2 if diverse, in cui verifichi che la stessa variabile soddisfi condizioni diverse con gli else generici cosi. è logico!spiego meglio:
nel primo IF controlli se $pagCorr è uguale a 1,ALTRIMENTI (else) fai altro.
nel secondo IF controlli se $pagCorr è uguale a $pagTot,ALTRIMENTI (else) fai altro.
è ovvio che i 2 else includono le condizioni vere dell'altro if,perchè: se $pagCorr è = a $pagTot soddisfi sia la condizione del secondo if,sia l'else del primo!!perchè è comunque un valore diverso da $pagCorr ==1 (come prevede l'else del primo if). stessa cosa per il primo if!
e quindi lo script alla fine come fa a eseguire con sicurezza un codice cosi ambiguo??

tutto questo per dire che è sbagliato avere 2 else generiche quando verifichi la stessa variabile. dovresti assegnare delle condizioni anche agli else,quindi:
PHP:
if($PagCorr == 1) 
{
$precedente = "precedente";
} 
else if($PagCorr == $PagTot) 
{ 
$successiva = "successiva >>";
} 
else 
{
$PagPrec = ($PagCorr - 1);
$precedente = "<a href=\"?pagina=$PagPrec\" title=\" pagina precedente\"><< precedente</a>";
$PagSucc = ($PagCorr + 1);
$successiva = "<a href=\"?pagina=$PagSucc\" title=\"Vai alla pagina successiva\">successiva >></a>";
}
cioè, se sei alla prima pagina,il link x la pagina precedente è disabilitato,ALTRIMENTI SE sei all'ultima pagina è disabilitato il link x la paginasuccessiva, ALTRIMENTI in qualsiasi altro caso abilita i link per precedente e successiva!

tuttavia non credo sia questo che non fa funzionare lo script. credo che l'errore sia in
PHP:
$current_page = (!$_GET['page']) ? 1 : (int)$_GET['page'];
qui la tua guida fa l'ennesimo scherzo di cambiare il nome delle variabili nel codice messo a fine pagina,rispetto al resto della guida.questo $current_page equivale a $PagCorr. quindi cambia il nome!
va da se che cio che sta all'interno dell if non funzionerà mai se non trova $PagCorr.

quindi per concludere cambia prima il nome alla variabile come appena detto, guarda se funziona. se non funziona ancora, oppure se comunque funziona ma vuoi fare un codice + pulito cambia gli if come ti ho detto io e ricontrolla se funziona.
ripeto,ho potuto dare solo uno sguardo, quindi non ti assicuro che stia li il prboelma.

in caso di problemi riscrivi pure ma ti dico già che non potrò rispondere prima di giovedi!!
ciao!
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 23 Mag 2010
  • #33
ciao
per capire meglio la paginazione di record dai un occhio a questi articoli

https://www.mrw.it/php/articoli/paginazione-dati-estratti-db-mysql_455.html

https://www.mrw.it/php/articoli/gestire-paginazione-records-mysql-classe-php_816.html

https://www.mrw.it/php/articoli/paginazione-colonne_405.html
 
Prec.
  • 1
  • 2
Primo Prec. 2 di 2
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

G
Errori PHP è possibile fare un redirect ad una pagina d'errore?
  • gatfil
  • 3 Mag 2016
  • PHP
Risposte
3
Visite
2K
PHP 4 Mag 2016
Rikk73
A
[Cerco][Retribuito] Correzioni errori sito web
  • andy1973ac
  • 2 Apr 2022
  • Offerte e Richieste di Lavoro e/o Collaborazione
Risposte
3
Visite
2K
Offerte e Richieste di Lavoro e/o Collaborazione 22 Apr 2022
migo80
M
W
[PHP] Visualizzare errori su Statements in MySQLi
  • w_t
  • 2 Ago 2018
  • PHP
Risposte
3
Visite
2K
PHP 3 Ago 2018
macus_adi
D
Errori dopo installazione certificato SSL in Wordpress
  • Dave 91
  • 6 Lug 2018
  • WordPress
Risposte
0
Visite
1K
WordPress 6 Lug 2018
Dave 91
D
I
[HTML] HTML validator, chi mi spiega questi errori?
  • iTonto
  • 16 Mag 2018
  • HTML e CSS
Risposte
1
Visite
1K
HTML e CSS 16 Mag 2018
Max 1
A
[Javascript] intercettare errori JS
  • acweb-2004
  • 4 Apr 2018
  • Javascript
Risposte
1
Visite
1K
Javascript 8 Apr 2018
otto9due
P
Reindirizzamento errori url
  • PaloAlto
  • 19 Mar 2018
  • Web Server
Risposte
0
Visite
2K
Web Server 19 Mar 2018
PaloAlto
P
F
PHP, PDO e visualizzazioni errori e/o eccezioni
  • frankz
  • 25 Feb 2018
  • PHP
Risposte
3
Visite
3K
PHP 4 Mar 2018
frankz
F
F
Errori console
  • Fabio90
  • 29 Ago 2017
  • jQuery
Risposte
0
Visite
1K
jQuery 29 Ago 2017
Fabio90
F
[PHP][MySQL] Risoluzione errori
  • maicol07
  • 1 Ago 2017
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 1 Ago 2017
bubino8
G
[PHP] Socket server in loop infinito errori
  • giogua
  • 12 Lug 2017
  • PHP
Risposte
2
Visite
2K
PHP 15 Lug 2017
borgo italia
E
[PHP] GUMP: mostrare gli errori tramite array
  • eleumas
  • 11 Lug 2017
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 13 Lug 2017
eleumas
E
F
[Javascript] Errori Console JS
  • Fabio90
  • 8 Lug 2017
  • Javascript
Risposte
1
Visite
1K
Javascript 14 Lug 2017
linoma
L
S
[PHP] Errori in lato server ma non in lato client
  • samurai.sette
  • 12 Mag 2017
  • PHP
Risposte
5
Visite
1K
PHP 7 Giu 2017
borgo italia
[WordPress] File di log degli errori
  • felino
  • 28 Apr 2017
  • WordPress
Risposte
6
Visite
2K
WordPress 3 Mag 2017
felino
L
[WordPress] Errori - Lato client dalla console del browser
  • luigi777
  • 19 Mar 2017
  • WordPress
Risposte
1
Visite
1K
WordPress 19 Mar 2017
emiliracing11
E
[WordPress] Errori vari console chrome, redirect file .htaccess + internalizza risorse
  • booklisa
  • 1 Mar 2017
  • WordPress
Risposte
1
Visite
2K
WordPress 5 Mar 2017
Astrit
Errori wordpress personalizzazione tema post aggiornamento 4.7
  • booklisa
  • 24 Feb 2017
  • CMS (Content Management System)
Risposte
0
Visite
2K
CMS (Content Management System) 24 Feb 2017
booklisa
A
errori scripts index.php
  • avatar
  • 3 Gen 2017
  • PHP
  • 2 3
Risposte
42
Visite
6K
PHP 13 Gen 2017
avatar
A
V
[PHP] [OOP]Gestione errori connessione db
  • VAik
  • 16 Ott 2016
  • PHP
Risposte
5
Visite
2K
PHP 16 Ott 2016
marino51
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?