echo valori nulli

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Giacca
  • Data di inizio Data di inizio

Giacca

Nuovo Utente
8 Mag 2008
13
0
0
Ciao ragazzi!!!
Sono veramente un neofita di php, e lo sto usando perchè devo realizzare un sito per un esame dell'università..quindi siate cleamenti please!!!

Vi spiego che cosa non riesco a fare..
Ho un db con alcuni campi (nickname, passw, email, anni, paese, provincia,professione). Alcuni di questi sono obbligatori (nickname e passw), altri opzionali..
Quando l'utente si registra se non compila i campi il db mi registra la stinga vuota ""..

In un altra pagina php, accedo al database e stampo a schermo di dati dell'utente..
Quando il campo è vuoto vorrei far stampare "dati non presenti" invecde che nulla..
Ovviamente basta mettere un if con condizione != ""..

Ma mi piacerebbe farlo con tutti i campi che sono nulli, senza dover fare un if tutte le volte..
Non so se mi sono spiegato bene..
Grazie a chi midara' una mano...
 
Qualcuno può cortesemente postare due righe di codice d'esempio???
Non rieco a venirne a capo...

Io ho fatto questo..
Codice:
 $rec = $ris -> fetch_assoc();
      $nick = $rec['nickname'];
      $email = $rec['email'];
      $anni = $rec['anni'];
      $paese = $rec['paese'];
      $prov = $rec['provincia'];
      $prof = $rec['professione'];

$info = array ($nick,$rec['password'],$email,$anni,$paese,$prov,$prof);

foreach ($info as $dato){if ($dato == ""){$dato = "Dato non presente";}
else{$dato = $dato}}

Ma poi come faccio a visualizzare ad occorrenza i valori???
Perchè se metto
echo $dato nel foreach, mi visualizza l'array corretta con le sostituzioni, ma a me serve poter richiamare il valore al di furoi del ciclo!

Qualche ideaa..grazie
sono disperato!!:hammer::hammer:
 
premetto che non sono un esperto e quindi forse non ho caoito bene quello che vuoi fare
provo a riassumere.
1.hai in un db pasw, nik, ecc...
2. vuoi estrarre e visualizzare i valori dei campi e, se vuoti visualizzare una dicitura simile "dato non presente", giusto?
io farei così (sempre che abbia capito)

PHP:
function stampa_vuoto($stringa){
 if($stringa=""){
   return "dato non presente"; 
 }else{
   return $stringa;
}
}

//faccio la connesione e la query di select.....

//estraggo e visualizzo

while($riga=mysql_fetch_array($query)){

  echo "<br>nik ".stampa_vuoto($riga[nik]);
  echo "<br>nome ".stampa_vuoto($riga[nome]);
  echo "<br>professione ".stampa_vuoto($riga[professione]);
  //ecc............

}

spero che vada bene, altrimenti spera in sant'eliox
 

Discussioni simili