Domini virtuali Apache

Non uso MSN e mi sembra esagerato il Desktop Remoto...

Ehmm, i due files di cui parlavo sono httpd.conf e httpd-vhosts.conf, credo tu sappia dove trovarli dato che li hai configurati, o no? :o

Se vuoi puoi mandarmeli via mail a trogohouse@gmail.com
 
allora ci sono riuscito semplicemente modificando il file httpd-vhosts.conf in questo modo (grazie a Trogo):

Codice:
NameVirtualHost *:80

<VirtualHost *:80>
ServerAdmin info@ismaele.eu.
# Il path è scritto in maniera scorretta. Ci va "/" al posto di "\"
# DocumentRoot "C:\server\www\server"
DocumentRoot "C:/server/www/server"
ServerName stefano.no-ip.biz.
ErrorLog logs/dummy-host2.-error_log
CustomLog logs/dummy-host2.-access_log common
</VirtualHost>

ho eliminato tutti i commenti!!! hihihi
 
ora ho un piccolo problemino!!! hihihi:D

ho fatto così:

Codice:
NameVirtualHost *:80

<VirtualHost *:80>
ServerAdmin info@ismaele.eu.
DocumentRoot "C:/server/www/sito"
ServerName localhost.
ErrorLog logs/dummy-host2.-error_log
CustomLog logs/dummy-host2.-access_log common
</VirtualHost>

<VirtualHost *:80>
ServerAdmin info@ismaele.eu.
DocumentRoot "C:/server/www/server"
ServerName stefano.no-ip.biz.
ErrorLog logs/dummy-host2.-error_log
CustomLog logs/dummy-host2.-access_log common
</VirtualHost>


ma mi visualizza sempre il 1°
 
Sinceramente non sono sicuro al 100%, ma prova a togliere il "." in fondo ai nomi a dominio nelle direttive ServerName (ed anche in ServerAdmin)
 
Beh, dato che esiste una sua funzione l'avrà, no? Ad esempio serve se il server incontra dei problemi: nella pagina di errore generata include questo indirizzo mail in modo che l'utente che ha riscontrato il problema ti possa avvisare.
Non è indispensabile, però...
 

Discussioni simili