dati in un form

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
penso che questo sia il posto giusto per post in quanto ritengo che il mio problema sia (se) risolvibile co JS, mal che vada luke mi manda in un'altra sezione (spero non a quel...)

parlo di form per immissione dati.
faccio un form e vari scripts in php che verificano quanto immesso e se giusto OK altrimenti messaggio di errore e ritorno al form
quindi: prima inserisco il dato, poi lo verifico

mi ricordo (illo tempore, ma molto illo) quando programmavo in pascal o basic (belli i goto e gosub) che c'era una parola riservata (ora non mi ricordo quale) tipo input$ che però leggeva solo un carattere
dalla tastiera, tramite ciclo while e vari if, non verificavo il dato, ma impedivo che fossero immessi caratteri "proibiti", cioè, ad es., se l'immissione era numerica e premevo il tasto "a" era come se non l'avessi premuto
lo pseudo codice potrebbe essere, dove carattere tipo stringa:

finchè tasto diverso ENTER
carattere=input(1)
se 0<=carattere and carattere<=9 stinga=stringa+carattere
...altri vari se
end finchè
......
esiste un metodo attuabile con JS?
 
Eh eh, tranquillo/a, sei nella sezione giusta, quindi niente fustigazione :D

In javascript per un controllo simile puoi usare le espressioni regolari, qui trovi la guida:
https://www.mrw.it/javascript/articoli/espressioni-regolari-javascript_422.html

Sono molto utili, specie per controllare il formato di indirizzi e-mail o di siti web.

Esistono comunque anche per gli altri linguaggi di programmazione ;)

Per controllare l'inserimento lettera per lettera in tempo reale devi creare una function che contenga la verifica con espressione regolare del campo in questione, e che in caso di carattere errato, lo elimina, dopodichè, nel codice del campo stesso metti il richiamo a tale funzione all'evento onkeypress:
Codice:
<input type='text' id='nomecampo' onkeypress='javascript:function_controllo();' />
(oppure c'è anche l'attributo onkeyup)

Io però eviterèi, per non appesantire la pagina e perchè se l'utente non ha javascript abilitato il tutto non ha senso di esistere, e farei il controllo col metodo classico direttamente al post del form tramite PHP:
https://www.mrw.it/php/articoli/espressioni-regolari-php_513.html

Vedi tu!
:byebye:
 
(tranquillo)
intanto grazie.
evnntualmente usassi la funzione JS l'espressione regolare è come quelle di php (es [A-z0-9]...)?

quali sono gli altri linguaggi e devono essere installati dall'utente?
(scusa l'ignoranza ma da 1984[tempi del goto] al 2003 non ho più usato alcun tipo di programmazione ne internet)




p.s.
come era la sabbia di caorle?
 
Ultima modifica:
borgo italia ha scritto:
...evnntualmente usassi la funzione JS l'espressione regolare è come quelle di php (es [A-z0-9]...)?
Esatto! Se comunque leggi il tutorial di cui ti ho postato il link vedrai anche la corretta sintassi da utilizzare per JS ;)



borgo italia ha scritto:
p.s.
come era la sabbia di caorle?
...bagnata... :crying:
Ahimè niente spiaggia, la pioggia prima, e il vento bello fresco poi, non ci ha risparmiati..
ma comunque abbiam trovato lo stesso altri modi per divertirci, eh eh :D
 

Discussioni simili