date "italiane" ---> "Inglese"

  • Creatore Discussione Creatore Discussione lallob
  • Data di inizio Data di inizio

lallob

Nuovo Utente
24 Mar 2005
7
0
0
ho realizzato (con dw mx) pagine ASP di inserimento e modifica di dati per un database residente nella cartella database.
Alcuni di questi dati sono "date".
il server è windows 2003 in inglese, In visualizzazione nessun problema, utilizzando LCID=1040 tutto ok. Il problema è in aggiornamento e inserimento, se nel mio form inserisco la data 12/01/2001 (12 gennaio 2001- gg/mm/aaaa) la stessa viene inserita si come 12/01/2001 (ma in realtà viene interpretata come 01 dicembre 2001, quindi in formato americano mm/gg/aaaa).
Come posso risolvere il problema senza chiedere ai miei utenti di digitare in formato americano (mm/gg/aaaa)?

Quale codice devo usare per far si che la data "italiana" vada a finire in formato "americano" nel database?

Grazie a tutti
 
Io uso 2 metodi :
il primo consiste nell'inviare la data nel formato "yyyy/mm/dd", in questo caso non ci sono problemi nella stragrande maggioranza dei casi, ho pero' notato che a volte non basta anche se non ho trovato la spiegazione, in quei casi tratto la data come fosse una stringa così composta:"ins_data=(ins_giorno)&"/"&(ins_mese)&"/"&(ins_anno)"

Non ho capito quale settaggio del server renda vana la prima soluzione che a me pare ottimale (se qualcuno me lo spiegasse gliene sarei grata), comunque la seconda per quanto macchinosa funziona.

Ciao Luisa
 
ioluisa ha scritto:
Io uso 2 metodi :
il primo consiste nell'inviare la data nel formato "yyyy/mm/dd", in questo caso non ci sono problemi nella stragrande maggioranza dei casi, ho pero' notato che a volte non basta anche se non ho trovato la spiegazione, in quei casi tratto la data come fosse una stringa così composta:"ins_data=(ins_giorno)&"/"&(ins_mese)&"/"&(ins_anno)"

Ciao Luisa

ma tu usi cdate(data)??
 

Discussioni simili