css non visti da IE in remoto su certi server

Francesco Bertoldi

Nuovo Utente
8 Mar 2013
17
0
0
Milano
L'ho già detto in un post di risposta, ma lo riposto qui perché là è leggermente o.t.:
mi sta capitando con IE che in locale IE9 vede correttamente il css, in remoto non vede alcune proprietà: i border-radius, i box-shadow, le sfumature (ottenute con la sintassi proprieteria di IE <10). Non le vede IE9 che ho su miei PC, mentre con Netrender le vede. Altro mistero!
Lo si può vedere nel sito http://mondooggi.free.fr. In effetti anche in carabelta.free.fr capita lo stesso fenomeno: il problema è sul lato server, in free.fr. Ma come è possibile?
Qualcuno sa dirmi perché?
Grazie
 
ciao
prova a cambiare il doctype da
HTML:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
a
HTML:
<!DOCTYPE html>
 
ciao
sì, ma border-radius ecc... credo che siano supportati solo dal 5

Ho provato con html5 ma non è servito. No, i border-radius, box-shadow sono supportati da IE9, e infatti su altri miei siti (altri server) e il local li vede IE9. E' in remoto che non li vede. Ho provato a trasferire il sito su altro server, e lì li vede. Il problema pare proprio essere il server, free.fr :(
Qualcuno ha altri suggerimenti?
Grazie
 
ciao
da quello chedici, penso che l'unico suggerimento sia quello di cambiare server

Già... Però non è una scelta facile perché free.fr ha molti aspetti positivi: è gratuito, non ha bannere pubblicitari, ha php e mysql, e non è un server "meteora" come ne ho trovati molti americani, che danno danno e dopo sei mesi spariscono.
Ci penserò, ma intanto torno a chiedere se qualcun altro ha altri suggerimenti.
Grazie
 
Io utilizzo:
- Firefox (Versione 19.0.2)
- Internet Explorer (Versione 9.0.8112.16421)
- Google Chrome (Versione 25.0.1364.172 m)

Come immaginavo riesco a visualizzare il dominio con tutti e 3 i browser alla perfezione.

Fai una prova più semplice:
- Cancella tutta la cronologia dei Browser che utilizzi
- Inserisci nel sorgente html dove dichiari il CSS il codice:
HTML:
<link rel="stylesheet" href="css/style.css?ver=1" /><!-- Devi aggiungere ?ver=1 -->

In questo modo essendo il nome del file diverso da quello che c'è nella cache, verrà riscaricato e quindi avrai le modifiche apportate al css aggiornate.
 
Io utilizzo:
- Firefox (Versione 19.0.2)
- Internet Explorer (Versione 9.0.8112.16421)
- Google Chrome (Versione 25.0.1364.172 m)

Come immaginavo riesco a visualizzare il dominio con tutti e 3 i browser alla perfezione.

Fai una prova più semplice:
- Cancella tutta la cronologia dei Browser che utilizzi
- Inserisci nel sorgente html dove dichiari il CSS il codice:
HTML:
<link rel="stylesheet" href="css/style.css?ver=1" /><!-- Devi aggiungere ?ver=1 -->

In questo modo essendo il nome del file diverso da quello che c'è nella cache, verrà riscaricato e quindi avrai le modifiche apportate al css aggiornate.
Come mostro nella immagini
enigma free.sbagliato.jpgenigma free.giusto.jpg
lo stesso browser (IE9) sullo stesso computer in due momenti immediatamente successivi vede lo stesso identico sito (la stessa struttura, gli stessi files tutto identico), in modo diverso su due server diversi (free.fr: sbagliato) e netai.net (giusto).
Dunque non è un problema di cache.
Per scrupolo proverò lo stesso a fare come dici tu, e cmq ti ringrazio dell'interessamento.
Grazie
 
Se come dici tu gli stessi identici file in 2 server diversi danno risultati differenti allora ti conviene cambiare server.

Il tuo è un dominio di 3° livello:
nomedominio.nomehost.it (net, com....)

Quindi potresti passare a servizi di free hosting tipo:
- Altervista
- Blogspot (non so se consente l'html personalizzato per la struttura)

Io non li conosco bene perchè li usai agli inizi quando bazzicavo a malapena con l'html ma penso che in quanto all'uso di sorgenti tu possa utilizzare qualunque linguaggio disponibile e qualunque struttura grafica.
 
Se come dici tu gli stessi identici file in 2 server diversi danno risultati differenti allora ti conviene cambiare server.

Il tuo è un dominio di 3° livello:
nomedominio.nomehost.it (net, com....)

Quindi potresti passare a servizi di free hosting tipo:
- Altervista
- Blogspot (non so se consente l'html personalizzato per la struttura)

Io non li conosco bene perchè li usai agli inizi quando bazzicavo a malapena con l'html ma penso che in quanto all'uso di sorgenti tu possa utilizzare qualunque linguaggio disponibile e qualunque struttura grafica.

Grazie John
ti dovrei rispondere come ho già risposto, sul server da cambiare. Vedrò...
Ciao
 
ciao
se come sembra dipende dal server, se vuoi vederlo con border-radius .... l'unica è cambiarlo o fare un tiket di richiesta informazioni al gestore
 
Beh, per quanto riguarda la risposta che mi avresti dato ti prendo in contropiede dicendoti che i server di Altervista non sono server meteora perchè continuavano ad arrivarmi mail tempo addietro di domini che avevo aperto diversi anni prima e che poi non avevo gestito e che quindi chiudevano.

Per quanto riguarda i banners, ho voluto provare a creare un account (visto che non ne avevo più) su Altervista ed ho inserito un modulo di cui ho discusso in un altro tread:

La pagina è http://provepagine.altervista.org/ e come si può vedere non c'è alcun banner pubblicitario o toolbar dell'hoster, insomma se non fosse per la scritta altervista.org, è come avere un server a pagamento tipo su aruba, con la differenza che tutto viene facilitato da un pannello amministrativo anche per i più nabbi e che è gratis, per il discorso visibilità non mi pronuncio visto che non so se ci sono vantaggi o svantaggi.

Quindi voglio sottolineare che l'unico motivo per cui puoi non scegliere una soluzione come altervista è solo per il nome del dominio:

- www.tuonomedominio.altervista.org
(che alla fine è uguale a quello che hai tu, che aggiunge free.fr al nome che hai scelto).

Che secondo me non è molto professionale, ma per un dominio gratuito, vuoi mettere?
Per il resto non vedo niente di negativo.

Chiaramente se i lavori fatti con queste soluzioni poi vanno espandendosi in termini di traffico, in futuro si potrebbe avere la necessità di un server dedicato, ma si parla di un traffico che penso possa contare milioni di utenti giornalieri (penso, non mi compete questo!) però ecco, prima di arrivare a questi livelli c'è una bella gavetta da fare, nel senso che il sito deve farsi pubblicità, deve farsi conoscere.

@borgo:
Il border radius è solo un modo di interpretare i css da parte dei browser, non dell'html, basta che le classi dichiarate e gli ID siano richiamati dal sorgente html (o xhtml).

Per il resto io consiglio di utilizzare sempre browser aggiornati, e cercare un distacco da quelle che sono le tecnologie obsolete, la tecnologia deve avanzare e la retrocompatibilità non può essere totale, quindi avere una mentalità aperta al cambiamento e all'evoluzione (sempre se di evoluzione si può parlare XD), ma questa è un'altra storia.
 
ciao
Il border radius è solo un modo di interpretare i css da parte dei browser, non dell'html, basta che le classi dichiarate e gli ID siano richiamati dal sorgente html (o xhtml).
lo so, ma se file uguali visualizzati con stessi bw su server 1 funziano su server 2 no, come diceva sherlok, tolto l'impossibile... non rimane che dare la colpa al server
 
Beh, per quanto riguarda la risposta che mi avresti dato ti prendo in contropiede dicendoti che i server di Altervista non sono server meteora perchè continuavano ad arrivarmi mail tempo addietro di domini che avevo aperto diversi anni prima e che poi non avevo gestito e che quindi chiudevano.

Per quanto riguarda i banners, ho voluto provare a creare un account (visto che non ne avevo più) su Altervista ed ho inserito un modulo di cui ho discusso in un altro tread:

La pagina è http://provepagine.altervista.org/ e come si può vedere non c'è alcun banner pubblicitario o toolbar dell'hoster, insomma se non fosse per la scritta altervista.org, è come avere un server a pagamento tipo su aruba, con la differenza che tutto viene facilitato da un pannello amministrativo anche per i più nabbi e che è gratis, per il discorso visibilità non mi pronuncio visto che non so se ci sono vantaggi o svantaggi.

Quindi voglio sottolineare che l'unico motivo per cui puoi non scegliere una soluzione come altervista è solo per il nome del dominio:

- www.tuonomedominio.altervista.org
(che alla fine è uguale a quello che hai tu, che aggiunge free.fr al nome che hai scelto).

Che secondo me non è molto professionale, ma per un dominio gratuito, vuoi mettere?
Per il resto non vedo niente di negativo.

Chiaramente se i lavori fatti con queste soluzioni poi vanno espandendosi in termini di traffico, in futuro si potrebbe avere la necessità di un server dedicato, ma si parla di un traffico che penso possa contare milioni di utenti giornalieri (penso, non mi compete questo!) però ecco, prima di arrivare a questi livelli c'è una bella gavetta da fare, nel senso che il sito deve farsi pubblicità, deve farsi conoscere.

@borgo:
Il border radius è solo un modo di interpretare i css da parte dei browser, non dell'html, basta che le classi dichiarate e gli ID siano richiamati dal sorgente html (o xhtml).

Per il resto io consiglio di utilizzare sempre browser aggiornati, e cercare un distacco da quelle che sono le tecnologie obsolete, la tecnologia deve avanzare e la retrocompatibilità non può essere totale, quindi avere una mentalità aperta al cambiamento e all'evoluzione (sempre se di evoluzione si può parlare XD), ma questa è un'altra storia.

Grazie John, vedrò Altavista (in passato l'avevo già considerato, ma poneva alcune limitazioni che mi erano sembrate negative, non ricordo più esattamente quali)
 
trasferimento su altervista

Ho trasferito MondoOggi su altervista: tutto bene.
Ho trasferito anche Cara Beltà (da carabelta.free.fr) su Altervista e qui ricominciano "strane stregonerie": vede i border-radius e i box-shadow, ma non i filter proprietari di IE. :confused:
E, magia nella magia, adesso anche su free.fr vedo che IE9 vede i border-radius e i box-shadow, ma nemmeno lui vede più (fino a ieri li vedeva) i filter proprietari di IE.
Non so cosa pensare. Ormai ho trasferito MondoOggi e mi va bene, ho corretto tutti i link e detto a Google del trasferimento.
Con Cara Beltà aspetto che la situazione si decanti.
 
ciao
Ho trasferito MondoOggi su altervista: tutto bene.
Ho trasferito anche Cara Beltà (da carabelta.free.fr) su Altervista e qui ricominciano "strane stregonerie": vede i border-radius e i box-shadow, ma non i filter proprietari di IE. :confused:
E, magia nella magia, adesso anche su free.fr vedo che IE9 vede i border-radius e i box-shadow, ma nemmeno lui vede più (fino a ieri li vedeva) i filter proprietari di IE.
Non so cosa pensare. Ormai ho trasferito MondoOggi e mi va bene, ho corretto tutti i link e detto a Google del trasferimento.
Con Cara Beltà aspetto che la situazione si decanti.
un esorcista l'hai interpellato?
 
netrenderer

Cmq devo ancora vedere con IE9 da un PC "fisico", perché quello che ho detto ieri si riferiva a come viene reso un sito da IE con netrenderer. Ho poi verificato che (almeno ieri e oggi) la cache di tale sito non prende atto dei cambiamenti avvenuti in un sito. Quindi oggi sul lavoro vedrò finalmente come stanno davvero le cose.
 
Ho guardato il link:

- http://netrenderer.de/

Volevo domandarti se è un simulatore di browser, perchè se è così la prima cosa che voglio dirti è:

- Lascia stare quell'abbriccico ed installati i browser veri.

Questo perchè per il webdesign servono i browser, i simulatori possono avere problemi e poi non vedo il perchè si debbano utilizzare a meno che non si abbia Linux o Mac.

Comunque sia anche avendo linux o Mac, credo proprio che sia Firefox che Chrome ci siano per entrambi i sistemi, il cerchio si restringe e Internet Explorer come ho detto in un altro post mi domando solo il perchè esista ancora e perchè venga tenuto in considerazione oltre il dovuto, ok che la maggioranza degli utenti medi comprano il computerino con IE già installato (solo perchè a meno che non sia previsto dal produttore del pc stesso, ti trovi windows installato magari anche senza volerlo) però c'è anche da dire che secondo me i software che vogliono far credere di stare al passo con i tempi, quando l'unica cosa che hanno al passo con i tempi è il nome (E BASTA!), siano direttamente da scartare.
 

Discussioni simili