Innanzitutto ciao a tutti, piacere e complimenti per la comunity.
Vi espongo il mio primo dubbio per così dire. Vorrei creare un portfolio per il nostro studio fotografico e siccome ho dimestichezza con css, html e webdesign pensavo di realizzarlo da solo per abbassare i costi.
Fondamentalmente il sito dovrebbe essere molto semplice ma con una gallery veloce dinamica e divisa in sezioni. E per far ciò suppongo le mie conoscenze di html statico non siano sufficienti.
Nì, nel senso che comunque sempre di html statico si tratta, voglio dire che una galleria di immagini si può tranquillamente realizzare in modo statico attraverso l'uso di javascript.
La parte dinamica diverebbe solo il dialogo tra la pagina che mostra la galleria e lo script lato server che si occuperebbe di elaborare i dati contenuti nel database, dopotutto e grosso modo questo fanno i siti dinamici.
Per sito dinamico non si intende un sito che si muove

ma un'applicazione con cui interagire, vedi ad esempio questo forum.
Ad ogni modo le comptenze per realizzare un buon sito come lo vuoi tu sono di tipo medio, certamente non basse ma nemmeno impossibili da raggiungere.
La mia idea di base si avvicina parecchio a questo template trovato sul web
http://themeforest.net/item/wphotostudio/full_screen_preview/21447 e suppongo che tali gallerie siano sviluppate in ajax (se errassi, avrei sbagliato anche sezione in cui postare e me ne scuso). Per far ciò di cosa ho bisogno? di un pannello di controllo ove caricare modificare le immagini dei vari album? se si come potrei realizzare tale semplice pannello (che mi servirebbe solo per le foto gli altri elementi sarebbero fissi)? Ci sono degli script preimpostati per gestire tali album?
Hai sicuramente bisogno di un cms, brutta parola per dire che hai bisogno di un sito che separi la parte amministrativa da quella ad uso dei visitatori, certo si può anche fare a meno di una parte amministrativa se il sito non cambia mai nei suoi contenuti oppure le modifiche sono estemporanee e di piccola entità, ma non conviene fare una cosa del genere per risparmiare dato che poi alla prima modifica importante si deve mettere mano a tutto il codice, mentre magari bastava andare su un pannello di controllo e da lì modificarne i contenuti.
Insomma risparmiare oggi per pagare di più domani? Io credo che valga la pena di pensare al contrario non pensi?
Ci sono prodotti anche ottimi che permettono di realizzare quello che vuoi tu, certo non di fare copia e incolla, non credo che tu nel tuo lavoro adotteresti mai una soluzione di ripiego, ma ci sono senza dubbio librerie che permettono in aggiunta a determinati siti di aggiungere una galleria di immagini.
Solo ti faccio una domanda: tu preferisci mangiare in mensa o a casa tua?
Perché vedi in mensa si può anche mangiare bene ma alla fine tutti mangiano la stessa cosa, il rischio con le cose già pronte è proprio quello di avere tutti la stessa cosa.
Certo cambierà la parte grafica ma alla fine si rischia di ritrovarsi con qualcosa che va bene per tutti e mai per uno solo è un po' come se io entrassi nel tuo studio, guardo qualche foto appesa al muro, sfoglio qualche album e poi ti dico che voglio delle foto come questa, quella e quell'altra ancora.
Tu a quel punto puoi dirmi di sì che va bene ma per lo più penserai che sì a me quelle foto piacciono ma non sono il soggetto adatto per quel tipo di scatti.
Insomma la pappa pronta non va sempre bene.
Insomma un po' di infarinatura :mavieni:
quella va bene per le scaloppine o per friggere determinati pesci, come per fare foto di studio anche per realizzare siti ci voliono specifiche competenze.
Nel caso fosse una roba proibitiva per le mie competenze quanto costerebbe affidare il lavoro a terzi?
grazie in anticipo a tutti
Be sei in un forum di esperti :mavieni: non è det6to che non si possa provare a gestire la cosa, e comunque il discorso costi dipende molto da ciò che ti ho detto sopra, ovvero dipende se chi ti fa il sito usa qualcosa di pronto modificandolo secondo le tue esigenze e allora pur dipendendo da mille altre cose diciamo che si parte dai circa 1000€ per finire a 2000€ e anche più per qualcosa di fatto su misura.
Però tieni conto che sono cifre molto indicative, i prezzi in questo lavoro come nel tuo non si possono buttare giù a naso, anzi se dovessi dirti io ti direi che non potrei assolutamente farti un prezzo senza sapere esattamente cosa vuoi.
Per tornare al sito che ci hai mostrato, quella pagina è costruita in apparenza con la libreria jquery è una cosa che va di moda e permette di gestire la parte client del sito in modo molto approfondito, realizzare script con quella libreria non è difficile anche se le competenze non sono banali, eppoi c'è molta roba pronta da cui partire.
Però si rischia di prendere specchietti per le allodole, voglio dire che certe cose non necessariamente si devono realizzare in quel modo, infatti molto di ciò che vedi lì è un buon uso della grafica, impostazione del layout e uso di elementi grafici d'effetto, per usare i quali non c'è bisogno di librerie ma di competenza specifica nell'arte grafica per il resto mi pare di aver capito che jquery si usa per mettere le immagini una sull'altra e richiamarle in sequenza e le stesse non sono chiamate da un database ma sono messe dentro lo stesso codice html, insomma specchietti per le allodole

ma specchietti molto belli sia chiaro.
Io credo che a questo punto tu dovresti mettere giù su carta esattamente cosa vuoi:
- perché devo avere un sito
- a cosa mi servirebbe un sito
- cosa mi aspetto da un sito
se rispondi a queste semplici eppure basilari domandine si può iniziare a pensare a come realizzarlo.
Scusa se mi sono dilungato parecchio, ho fatto un po' finta di parlare ad un cliente perché credo che chiunque nella tua situazione debba aver chiaro che prima di comprarsi un'auto debba sapere il modello e cosa ci deve fare con l'auto, anche se farsi un giro in Ferrari è comunque gratificante eppoi sai le ragazze....