cosa imparo dopo HTML e CSS?

Sokoli89

Nuovo Utente
12 Ott 2015
2
0
0
Ciao
da un bel po ho ho imparato il html e il css, e ho fatto molti test, quindi dico che la maggior parte delle cose le ho imparate. Cioe ho una buona base. Adesso con cosa proseguo? Grazie in anticipo
 
Javascript, un linguaggio lato-server per siti dinamici, database MySQL, ce ne abbastanza?
 
Sono d'accordo con javascript, ma mi fermerei qui fino a che non hai buone basi anche su questo linguaggio.
 
Io avrei consigliato PHP perchè è un linguaggio funzionalmente molto utile per lavorare anche a progetti dinamici.
 
Io avrei consigliato PHP perchè è un linguaggio funzionalmente molto utile per lavorare anche a progetti dinamici.
perchè ASP o altro no? Molti progetti complessi famosi sono in ASP o Asp-net.

Io trovo ingiusto (altri forum lo vietano) citare e pubblicizzare un unico linguaggi lato-server
 
perchè ASP o altro no? Molti progetti complessi famosi sono in ASP o Asp-net.

Io trovo ingiusto (altri forum lo vietano) citare e pubblicizzare un unico linguaggi lato-server

È un problema tuo, quello che voglio dire è che per come la vedo io, è più utile imparare un linguaggio (sia esso PHP, ASP, ASP.net...) che consenta di rendere dinamici i propri progetti e renderli quindi fruibilmente più utili al visitatore.
Lascia stare le burocrazie che non stanno ne in cielo ne in terra e pensa al concetto.
Se una persona vuole imparare per esempio a creare un forum, non si accollerà mai alla mia scritta "PHP" (che è scritta come esempio), si interesserà alla parola "dinamici" e cercando informazioni circa linguaggi dinamici sceglierà per conto proprio con quale iniziare.
 
È un problema tuo.....
Quale sarebbe il mio problema? Io non ho nessun problema di sorta! Ho solo detto che non ha senso consigliare un linguaggio piuttosto che un'altro, fine. Poi io non ho nessun problema se tu ne consigli uno, considerato che non c'è nessun divieto!!
 
Io direi anche un CMS.... inoltre ci sono altre due "cosine" giusto da ricordare:

SEO:
Mi è capitato di recente una ragazza universitaria che NON sapeva cosa fossero i tag title, description, sitemap.xml e robots.txt......
Il SEO è fondamentale in un sito quindi almeno sapere le cose "di base"....

Parte "legalese":
Una volta realizzato un sito web ci si deve attenere anche alle normative di base!
Si vedono troppi siti nemmeno lontanamente "a norma" !
 
Ultima modifica:
D'accordissimo, più che a norma diciamo che ci sono delle regole (eccetto quelle sulla privacy) tecniche, a cui chi lavora ai siti web se vuole si puo attenere:
- W3C!
Non sono regole imposte, ma servono per rendere i siti web più standardizzati di modo da essere molto più compatibili e retrocompatibili con tutti i browser di maggior rilievo (Chrome, Firefox, Internet Explorer caso speciale...) e "scansionabili" dai motori di ricerca più facilmente.
Anche io tutti i progetti a cui lavoro li faccio attenendomi alle regole W3C con lo standard XHTML Strict e CSS W3C.
 

Discussioni simili