A antonioamabile Utente Attivo 21 Gen 2010 150 0 16 8 Gen 2011 #1 Salve vorrei creare un contatore di visite che si appoggi ad un db. secondo voi devo utilizzar e i cookie per evitare i reflehs di un utente???Grazie
Salve vorrei creare un contatore di visite che si appoggi ad un db. secondo voi devo utilizzar e i cookie per evitare i reflehs di un utente???Grazie
L lespaul Utente Attivo 30 Lug 2009 91 6 0 www.simplesoft.it 8 Gen 2011 #2 Ciao, per evitare di contare il refresh della pagina si utilizzano le sessioni (i cookie lato client) comunque un'ottimo articolo che ti spiega come implementare questa funzione lo trovi qui: https://www.mrw.it/php/articoli/contiamo-accessi-nostre-pagine-web_77.html
Ciao, per evitare di contare il refresh della pagina si utilizzano le sessioni (i cookie lato client) comunque un'ottimo articolo che ti spiega come implementare questa funzione lo trovi qui: https://www.mrw.it/php/articoli/contiamo-accessi-nostre-pagine-web_77.html
A antonioamabile Utente Attivo 21 Gen 2010 150 0 16 8 Gen 2011 #3 Ti ringrazio ma sicuramente non mi sono spiegato bene, io voglio fare un contatore che non accetti i refleh ma anche che mi verifichi se un utente è entrato 5 minuti prima sulla mia pagina non mi deve aggiornare il tutto!!!
Ti ringrazio ma sicuramente non mi sono spiegato bene, io voglio fare un contatore che non accetti i refleh ma anche che mi verifichi se un utente è entrato 5 minuti prima sulla mia pagina non mi deve aggiornare il tutto!!!
Eliox Utente Attivo 25 Feb 2005 4.390 3 0 13 Gen 2011 #4 non ti basta memorizzare l'ip dell'utente in sessione e darle una scadenza?
A antonioamabile Utente Attivo 21 Gen 2010 150 0 16 13 Gen 2011 #5 si ma la sessione non si da per gli utenti registrati, come potrei passare una sessione ad utente generico....????Grazie mille
si ma la sessione non si da per gli utenti registrati, come potrei passare una sessione ad utente generico....????Grazie mille
alessandro1997 Utente Attivo 6 Ott 2009 5.302 1 0 27 Roma alessandro1997.netsons.org 13 Gen 2011 #6 Basta che invece dell'ID memorizzi l'indirizzo IP...
Eliox Utente Attivo 25 Feb 2005 4.390 3 0 13 Gen 2011 #7 l'ip è un dato che hai a disposizione comunque, sia l'utente registrato o meno: PHP: session_start() $_SESSION['ip'] = $_SERVER['REMOTE_ADDR'];
l'ip è un dato che hai a disposizione comunque, sia l'utente registrato o meno: PHP: session_start() $_SESSION['ip'] = $_SERVER['REMOTE_ADDR'];