Consiglio hosting

ronch

Nuovo Utente
24 Gen 2010
2
0
0
Salve a tutti.
Scrivo per la prima volta sul forum perchè avrei bisogno di un consiglio.

Da qualche mese gestisco la struttura informatica di un'azienda che ha un contratto di hosting dedicato stipulato in precedenza dalla persona che ho sostituito.
Attualmente il canone annuale si aggira attorno ai 2000 Euro e c'è una tetto massimo di 250 GB mensili (tetto che non viene mai raggiunto).
Avremmo necessità di contenere un po' i costi visto e considerato che per il sito web non ci sono grosse pretese dal momento che non ci sono (almeno per ora) molti accessi e non occupa nemmeno tanto spazio.
Il problema reale è la posta elettronica: attualmente infatti ci sono un centinaio di account attivi (IMAP) e circa la metà di questi ha circa un GB di spazio occupato.

Mi chiedevo questo:
vale la pena stipulare un contratto di hosting dedicato e installare un mail server sul nuovo server e gestire in autonomia la posta elettronica oppure varrebbe la pena lasciare in gestione il server mail al provider stesso?
Ho sentito dire peste e corna di Aruba, tuttavia mi servo da circa 3 anni da loro(sia come mal che come hosting dedicato) e non ho mai avuto un problema con la posta; io però uso pochi indirizzi e anche se ho una quarantina di domini e i clienti non mi hanno mai segnalato problematiche, non saprei dire come si comporterebbero i loro mail server con questo volume di dati.
Come vi sembra il loro piano gigamal + imap + mail illimitate? I costi sono abbastanza contenuti, ma avrei piacere di sapere se qualcuno utilizza i loro servizi in modo "importante". In alternativa potrei attivare un piano di hosting dedicato (che con Aruba sarebbe comunque più vantaggioso di quello attuale) ed utilizzare il server che mi metterebbero a disposizione per la posta elettronica. Cosa mi consigliate?

Grazie a chiunque vorrà darmi qualche consiglio, magari anche su operatori alternativi.

Simone
 
Lascia la gestione della posta ad Aruba, mi sembra la soluzione migliore e meno invasiva, d'altronde spostare 40gb di roba mi sembra un'impresa titanica. Ridimensiona il contratto per l'hosting, se non ti servono le 250gb e non hai grosse pretese di traffico sei a cavallo.
 
Ok.
Ero oramai arrivato alla stessa conclusione.
Grazie per la risposta.
 

Discussioni simili