Considera che una buona base di partenza per non trovarsi pentiti dopo è proprio la formulazione del preventivo.
Innanzitutto fallo su carta stampata e scrivi ciò che tu vuoi scrivere e non quello che vogliono loro. Faglielo firmare e mettilo in cassaforte.
Riguardo alla formulazione dei costi ti consiglio di essere attento e scrupoloso. Siediti a tavolino, prendi un calendario, una penna, un foglio e una calcolatrice e inizia a buttar giù qualcosa.
Considera che gli farei vedere sicuramente almeno 2 bozze diverse (generalmente sono tre). Quindi considera questo doppio lavoro. Dopo una prima bozza scelta dal cliente dovrai modificare questa in funzione delle critiche che ha mosso. Devi riportare la bozza al cliente. Ti riformare le ultime critche. Dovrai ottimizzare il tutto e dovrai fargli vedere la versione completa finale.
In tutto questo lasso di tempo tu hai subito molte spese: carburante all'auto per andare dal cliente, caffè al bar, fogli e inchiostro per stampare i preventivi e le bozze, collegamento ad internet se non hai l'adsl.
Dulcis in fundo dovrai stimare una tua parcella oraria in base alle tue competenze e a ciò che sei capace di fare e in base a questa definire quante ore ti servono per ultimare e consegnare il prodotto completo. Quindi se prendi 30 euro all'ora x una settimana di lavoro (50 ore circa)= 1500 euro.
Naturalmente il discorso della tua parcella oraria dipende solo da te

otresti chiedere 5 euro come 100. Dipende dalle tue competenze e credimi ben presto la tua parcella oraria salirà sempre più.
Quindi come vedi i fattori sono tanti:fatti una stima di tutti qs fattori fai un calcolo. Ripeti questa operazione più di una volta e dopo che ne sei certo stampa il preventivo.
P.S. spero di esserti stato d'aiuto :byebye: