Come gestire diverse pagine

  • Creatore Discussione Creatore Discussione sixdas
  • Data di inizio Data di inizio

sixdas

Utente Attivo
25 Giu 2012
70
0
6
Salve, ho un dubbio che spero possiate chiarirmi. La mia domanda è come si struttura un sito quando si hanno diverse pagine? Io per esempio ho sempre fatto in questo modo:

- Creo la home page completa, poi mi copio il file per quante pagina mi servono (es. contatti, info azienda etc...), e li modifico in base ai contenuti. Ma sinceramente non so se la stra giusta. Ultimamente con pagine in php, ho creato in tema e poi lo richiamavo quando mi serviva.

In definitiva come si procede quando si hanno varie pagine? il mio metodo e valido?

Grazie.
 
Naturalmente affidi tutta la formattazione ad un CSS esterno, giusto?
 
Ciao,
se usi php ti conviene fare come hai detto

crei delle funzioni/metodi in un file/classe che compongono la struttura e le richiami nella pagina
cosi quando fai una modifica la fai una volta per tutte le pagine

Se il sito è tutto in html puoi usare il metodo che piu ti è comodo ma alla prima modifica strutturale dovrai mettere mano ad ogni pagina
 
Capito, ma che differenza potrei avere a fare il sito in php anche se questo non ha nessun codice php? nel senso conviene salvarlo php solo per il tema? oppure potrei avere dei problemi?
 

Discussioni simili