Codice OnMouseOver

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Suxfax
  • Data di inizio Data di inizio

Suxfax

Nuovo Utente
11 Apr 2012
1
0
0
29
San Daniele del Friuli (UD)
Ragazzi su un forum di forumcommunity avrei bisogno di inserire un codice che ho scoperto si chiama OnMouseOver. In pratica c'è un immagine e se ti sposti col mouse su quell'immagine in un altro punto della pagina viene fuori una descrizione. Vi posto il sito perchè così possiate capire meglio.
http://pokemonsoul.forumcommunity.net/
Si trova nella tabella sotto la voce Staff.. se mi postate il codice ve ne sarei grato..
 
Ciao,
forse potresti provare semplicemente cosi:

HTML:
<script type="text/javascript">
    function apripopup() {
        window.open("pagina.html", "titolo", "width=400,height=400");
    }
</script>

<a href="#" onmouseover="apripopup()">link</a>
 
per me sono immagini quelle! quindi basta modificare il background image con una funzione e con il comando

Codice:
$('#id del div di cui ci passi sopra il mouse').mouseover(function() {
           $('#id del div dove cambi immagine').css("background-image", "url(/myimage.png)");
});

cosi' è molto semplice... poi puoi farla piu' complessa quindi magari passandogli il percorso dell'immagine che devi mettere e far ritornare il bg di prima ecc
 
@andre9004: il codice che hai proposto funzionerà solo con jQuery, che difficilmente l'utente riuscirà ad installare su ForumFree. Inoltre mouseover non è un metodo dell'oggetto jQuery, si usa hover.

Detto ciò, credo che una cosa del genere dovrebbe funzionare:
HTML:
<img src="image.jpg" onmouseover="document.getElementById('descrizione').style.display='block';" onmouseout="document.getElementById('descrizione').style.display='hidden';" />
<p id="descrizione">Descrizione dell'immagine</p>
 
Ultima modifica:
Ops, scusami, pare che tu abbia ragione. Ho fatto cilecca. :D
La differenza è che hover() permette di definire un callback anche per l'evento onmouseout.
Diciamo che, se proprio avessi voluto usare jQuery, hover() era meglio perché potevi far scomparire la descrizione quando il mouse non era sull'immagine.
 
Ops, scusami, pare che tu abbia ragione. Ho fatto cilecca. :D
La differenza è che hover() permette di definire un callback anche per l'evento onmouseout.
Diciamo che, se proprio avessi voluto usare jQuery, hover() era meglio perché potevi far scomparire la descrizione quando il mouse non era sull'immagine.

si :fonzie: alla fine di tutto è meglio se usi hover() (per questo problema) ma dato che su forumfree è difficile implementare jquery o non si puo' proprio allora devi ripiegare su javascript come ti ha detto alessandro ! :fonzie:;)
 

Discussioni simili