codice html in php

  • Creatore Discussione Creatore Discussione adfadf
  • Data di inizio Data di inizio
L'errore l'ho trovato..........una cavolta...
PHP:
echo "<br>   ".$rig['caratteristica']."<input type=\"text\"name\"".$nomeCar."\" value=\"\"><br>";


"name\"".$nomeCar.
Manca l'uguale.....:confused::confused::confused::confused:

Sorry....Cmq Grazie per i preziosi consigli!!!:fonzie::fonzie:
 
Una cosa c'e' un modo per poter passare
PHP:
echo "<input name=\"".$nomeId."\" type=\"hidden\"value=\"".$rig['id']."\">";
il valore $rig['id?']
personalmente avevo pensato ad un array...
tipo
PHP:
//all'interno del while
 $t=0
//..struzoini
$idcaratt[$t]=$rig['id'];
echo "<input name=\"".$idcaratt[$t]."\" type=\"hidden\" value=\"\">";
$t++;

Successivamente nel secondo script per riprendere il valore potri scrivere:
sempre all'interno del for
$_POST[$idcaratt[$t]]

NON Mi prendete a parolacce.... volevo solo saper se come ragionamento è giusto e se si può scrivere un post del genere... GRAZIE
 
ciao
intanto così trametti un valore nullo
value=\"\">"; // valore =""
secondo per esempio tu hai i seguenti id 11, 21, 127
con quello che hai messo $idcaratt[$t]=$rig['id']; ottieni in

$idcaratt[0]= 11
$idcaratt[2]= 21
$idcaratt[3]= 127

da cui
<input nome=11....
<input nome=21....
<input nome=127....

per cui nel foglio ricevente dovresti avere

$id=$_POST[11]
$id=$_POST[21]
$id=$_POST[127]

ma nel foglio ricevente o non hai i valori degli id e quindi $id = NULL o li hai di gia e quindi non serve passarli via post
 
Aspetta non ho capito, dato che nel folgio prcedente li ho già e non serve il post, come li riprendo nel secondo foglio?
 
io volevo dire che se i valori di id li hai di già nel foglio

caratteristiche_oggetto2.php

non ti serve passarli con post, se invece non li hai devi trasmetterli con post.
quello che faresti nel for con

$_POST[$idcaratt[$t]]

funziona solo se $idcaratt[$t] ha il valore giusto e cioè deve avere il valore di id, è il cane che si mangia la coda

se in caratteristiche_oggetto2.php li hai di già non ti servono passarli con post, se non li hai devi passarne il valore
 
Ti spiego, in caratteristiche_oggetto2 non credo di averli, a meno che da questa riga che sta in caratteristiche_oggetto

PHP:
echo "<input name=\"".$nomeId."\" type=\"hidden\"value=\"".$rig['id']."\">";
non riesca a portarmeli, ma non saprei come fare,
quindi ho deciso di fare così:

PHP:
$conta=0;
while($rig=mysql_fetch_array($b))
{
$nomeCar="nomeC".$conta;
$nomeId="nomeI".$conta;
echo"v".$nomeCar."<br>";
echo "<br>   ".$rig['caratteristica']."<input type=\"text\" name=\"".$nomeCar."\" value=\"\"><br>";
echo "<input name=\"".$nomeId."\" type=\"hidden\" value=\"".$rig['id']."\">";
$idcaratt[]=$rig['id'];
echo "<input name=\"".$idcaratt[]."\" type=\"hidden\" value=\"\">";
$conta++;//incremento contatore 
} 
echo "<input name=\"quanti\" type=\"hidden\" value=\"".$conta."\">";



ma in caratteristiche oggetto_2 se adotto questo script qui sotto:

PHP:
if($quanti>0){
echo "sono stati generati: ".$quanti." input di caratteristiche <br>";
$t=0;
for($j=0; $j<$quanti;$j++)
{
$nomeCar="nomeC".$j;
$nomeId="nomeI".$j;
$idCar=$_POST[$nomeId];
if($_POST[$nomeCar] != "")
{
$q="INSERT INTO caratteristiche_oggetti (valore_caratteristica,codoggetto,codcaratteristica) VALUES
('$_POST[$nomeCar]','$_POST[idcaratt[$t]]','$_SESSION[ultimo_id]')";
[B]/// mi dà errore dicendo:parse error, expecting `']''[/B] 
$e=mysql_query($q);
}
$t++;

forse scrivo male il Post??
 
per vedere se scrivi male il post devi col tuo browser arrivare alla pagina del form (ceme se stessi operando realmente) quando sei sulla pagina del form dal browser seleziona VISUALIZZA e poi HTML (se hai IE) o sorgente pagina se hai firefox. ti appare il codice html della pagina, scorrila sino a vedere il tag <form... e i tag input
se es. tu hai da db tre carattersiche con relativo id
caratteristica bianco id 123
nero 127
giallo 253

devi vedere, se hai fatto bene lo script


HTML:
<br> bianco <input type="text" name="nomeC0" value="123"><br>
<br> nero <input type="text" name="nomeC1" value="127"><br>
<br> giallo <input type="text" name="nomeC2" value="253"><br>

<input type="hidden" name="nomeI0" value="123"><br>
<input type="hidden" name="nomeI1" value="127"><br>
<input type="hidden" name="nomeI2" value="253"><br>

<input type="hidden" name="quanti" value="3"><br>

eccetera
se non vedi qualcosa di simile vuol dire che hai fatto male lo script del form
 
Ciao Borgo Italia, ho risolto così:

PHP:
echo "<input name=\"idcaratt[]\"\" type=\"hidden\" value=\"".$rig['id']."\">";// così dichiaro l'input con il nome dell'array

poi nel secondo fgolio lo leggo così:

PHP:
$t=0;
for($j=0; $j<$quanti;$j++)
{
$nomeCar="nomeC".$j;
$nomeId="nomeI".$j;
$idCar=$_POST[$nomeId];//leggo il suo id
if($_POST[$nomeCar] != "")
{//se la caratteristica è stata riempita
$r=$_POST['idcaratt'][$t];
$q="INSERT INTO caratteristiche_oggetti (valore_caratteristica,codcaratteristica,codoggetto) VALUES ('$_POST[$nomeCar]','$r','$_SESSION[ultimo_id]')";
$e=mysql_query($q);
}
$t++;

Adesso vaà!!! Grazie di tutto!!
 

Discussioni simili