codice fiscale

  • Creatore Discussione Creatore Discussione zwack
  • Data di inizio Data di inizio

zwack

Nuovo Utente
23 Lug 2004
28
0
0
bergamo
ciao a tutti, devo fare una cosa piuttosto complicata:
in una casella di una form dovrei far apparire automaticamente (con un click) il codice fiscale relativo ai dati caricati sulla form stessa, nella cartella ho un programma che lo calcola, come faccio a mettere insieme tutto questo (leggere i dati,avviare il programma del C.F., visualizzare il risultato)???
grazie. :byebye: :byebye: :byebye:
 
Nella form imposti l'action che crea quindi il collegamento al server, e chiudi il tag con il method=POST>
 
e come collego la casella in cui mi dovrebbe apparire con quelle in cui ho inserito i dati?
grazie :confused: :confused: :confused:
 
hai ragione, non l'ho scritto, si, è un eseguibile.
grazie e scusami per l'imprecisione.
:hammer: :hammer: :fonzie:
 
Allora non puoi fare nulla...
Gli eseguibili possono essere mandati in esecuzione solo "lato client" mentre e te occorre un qualcosa che sia "lato server".
 
...zo, mi hai ucciso...speravo per una volta di cavarmela a buon mercato, ho trovato uno script interessante e proverò ad utilizzarlo, anche se ne ho un'idea piuttosto vaga.
ah, scusa se non l'ho ancora fatto, complimenti per il sito e per il forum. tante grazie.
:byebye: :byebye: :byebye:
 
Nell' ultimo campo di inserimento dei dati anagrafici metti un onchange(tuoscript). Lo script, dopo aver controllato la correttezza dei dati inseriti, calcola il CF e lo mette come value della variabile contenente il CF.
 
Nel form di inserimento dati anagarafici andrà ai fini del calcolo del CF, cognome, nome, sesso, data di nascita, comune di nascita (se hai i codici corrispondenti ai vari comuni) .
Supponiamo che l'ultimo campo (quello con il tabindex più alto) sia il comune di nascita, metterai: <input name="comune" type="text" tabindex="xx" size="xx" maxlength="xx" onChange="creaCodiceFiscale()">
Dove comune è la variabile dove immagazzini il nome del comune, xx saranni i valori adeguati e creaCociceFiscale() sarà la tua funzione Java o VB che, dopo aver controllato la corretta inserzione dei dati, creerà il codice fiscale secondo l'algoritmo previsto.
Dopo di che porrai se lavori con VBscrip: form.CF.value = "CodiceFiscaleCalcolato"
Dove "form" è il NAME del tuo form, CF la variabile cha avrai definito per contenere il valore del CF, e ... il resto è chiaro.
Certo che per tutto questo devi avere familiarità o con Javascript o con VBscrip.
Se vuoi ulteriori chiarimenti, scrivimi in privato.
 

Discussioni simili