Cnstat.exe

vincent_vega

Nuovo Utente
1 Ott 2004
9
0
0
Ciao ragazzi, da un pò di tempo il mio firewall, zone alarm, mi avvisa che una nuova applicazione, CNSTAT.EXE, sta cercando di collegarsi ad internet. Mi sapreste dire se si tratta di un virus, trojan o cosa altro? In tal caso come faccio a rimuoverlo? Grazie
 
Ho fatto una ricerca in rete, ma non ho trovato nulla!! .boia:

Ad ogni modo, dal log del firewall, vedi il percorso dell'eseguibile sul tuo HD perché magari è associabile ad un'applicazione che hai installato recentemente.

Inoltre, per precauzione, fai una scansione completa al PC con l'antivirus aggiornato (in modalità provvisoria) e magari fanne anche una on-line; dopodiché, fai una scansione con i soliti programmi per rimuovere eventuali spyware.
 
Grazie per l'interessamento, proverò ad eseguire questa ricerca, anche se la scansione con vari antivirus, anche quelli on-line, ha dato esito negativo......
 
la ricerca mi dà una serie di collegamenti ad interent, alcuni da impostazioni locali/tempor.internet file........
 
Che significa "una serie di collegamenti ad internet" ?? :confused:

Il file è un eseguibile: sarà posizionato da qualche parte, no?
Forse intendi dire che è nella cartella dei Temporary Internet Files?
Se è così, non ti rimane che svuotarla...
 
...sono dei file con l'icona di interent explorer. Alcuni si trovani in File Temp, altri no.........chissà....
 
Allora sono file con estensione .html (confermi?)

Fai una pulizia della cache dei file temporanei di Internet.
Inoltre, come ti ho già suggerito, effettua una scansione con i programmi di rimozione degli spyware. Li conosci, no?
 
Ciao

Come hai risolto? Io ho lo stesso problema, anche con un altro file: ftxvep.exe, che il mio antivirus collega al virus Worm/Rbot.LN, mentre cnstat.exe è collegato a Worm/Rbot.SM.

Ne parlano pochissimi siti, tra cui http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/data/w32.spybot.worm.html
e
http://www.sophos.com/virusinfo/analyses/w32rbotlf.html.

Si parla di una patch di Microsoft utilizzabile per Win2000 (che sto tentando di far funzionare su un vecchio computer). Il problema è che la patch funziona solo su sistemi con installato il Service Pack 2 di Win2000, che, però, a quanto pare dai miei tentativi, non si riesce ad installare proprio a causa della presenza del virus.

Tu come hai risolto?

Grazie molte
 

Discussioni simili