Ciao a tutti

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ariman
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ariman

Nuovo Utente
21 Feb 2018
4
0
1
50
Ciao,
Lavoro come RSPP (salute e sicurezza) ma mi occupo anche di informatica.
Mi sto cimentando con esportazioni e importazioni di dati su sql server (li manipolo su excel).
So a malapena fare qualche select e qualche update di dati su tabella SQL, ma alla fine anche con queste 4 cose risulto molto utile.
Con queste premesse, l'azienda dove lavoro non è ancora esplosa, ma accadrà presto.
In bocca al lupo a tutti.
Andrea
 
Ciao Andrea benvenuto
benvenuto2.png

Un augurio di migliorare sempre di più nel lavoro e nella programmazione
approfondire.png
con perseveranza
dho.gif

A presto sul forum
ciao.gif
ciao.gif
 
Benvenuto Andrea !, mettere a frutto quel poco che si sa' non e' sempre scontato, se poi riesci anche a non far capire che e' poco, meglio !
 
@Br1ma,
qualcuno sta capendo, ma è dura.
Per importare un listino prezzi per articoli (ossia dati da mettere in 2 tabelle in tutto) pagavamo 3 ore a una società esterna.
Da quando ho imparato a scrivere qualche riga in sql (utilizzo management studio), mi mandano campi da aggiornare ogni 3x2.
Per adesso faccio modifiche limitate (update di 1 campo su 1 tabella per una lista di articoli).
Ho capito anche come fare l'update di più campi alla volta, ma ad esempio non so come fare per non fare l'update di quei campi in cui esiste già un valore.
Non so nemmeno come fare l'update di più tabelle alla volta per lo stesso articolo (le faccio una alla volta, da primitivo).
Altro problema sono i caratteri "strani" (* ? % ' " etc.) presenti nel codice articolo che fanno fallire (o fanno andare non proprio come dovrebbero) le elaborazioni.
Ma piano piano ci arriverò.

Anche se è facile nel mio caso (visto che so 4 cose in croce) prometto che quel che so e che imparerò lo condividerò con tutti.
Buona giornata.
 
Ciao Andrea !
I consulenti, vil razza dannata :)

Direi che parti con lo spirito giusto, per esser aiutati bisogna esser anche disposti ad aiutare...

[modo lezione On]
E' qualche anno che frequento i Forum piu' disparati, e penso che con costanza ed applicazione siano uno strumento potente per imparare, e di conseguenza per insegnare, l'importante e' non pretendere di arrivare con un problema, scrivere una descrizione veloce dello stesso e pretendere che qualcuno te lo risolva.
Il Forum e' come una famiglia, ci si entra in punta di piedi, ci si fa' conoscere, si cerca di esserne membri attivi, partecipare, aiutare quando possibile, e poi si puo' chiedere...
[modo lezione Off]

...poi se non ci si prende troppo sul serio tutti io preferisco sempre, qui e' svago non lavoro
:cool:
 
Se uno fa di mestiere una cosa, diventa più facile.
Si fanno bene quelle cose che si fanno spesso.

[modalità sfogo on]
Oltre a fare il RSPP (mestiere che sto dimenticando...) mi trovo a :
- modificare le query nei report del sistema di reportistica del gestionale (woorm).
- modificare la formattazione dei report del gestionale (sempre woorm, ma è un altro mestiere!)
- creare macro in VBA per automatizzare dei processi noiosi (raramente).
- importare tabelle (dinamiche) dal gestionale su excel, e confrontarne/filtrarne il contenuto (sempre più spesso).
- fare update delle tabelle sql del gestionale tramite linguaggio SQL (o forse è t-sql, non saprei dirlo, so solo che ci riesco).
- fare il sistemista nella infrastruttura IT delle 3 aziende per cui lavoro (3 società collegate) ossia fare helpdesk a circa 100 utenti (!!!) con una media di 30 chiamate al giorno, a volte 50...
- qualità e ambiente (robina...:()
- bandi e finanziamenti (così, a tempo perso...)
Se per un paio di settimane non metto mano a una di queste cose... arrugginisco!
Mi scrivo degli appunti ma non sempre servono.
Qui mi passano i loro "desideri" e a volte riesco e a volte no.
Dovrei farmi pagare molto di più per il lavoro che svolgo, anche perché risparmiano un bel po' di soldini limitando il ricorso agli esterni per tutte queste attività.
Ma non sono nato furbo...
[modalità sfogo off]

Rimango alla fine un dilettante in tante cose, poliedrico magari, ma sempre un dilettante, confusionario.
Lo vedo da come faccio le macro in vba-excel, copiando pezzi di codice qui e là, adattandolo, provando e riprovando... finché va (ma non so "esattamente" perché vada).

Se posso aiutare (e condividere) lo faccio molto volentieri.

Su altro forum (excel) ho messo questa (mia) frase come firma:
"Semplificare la vita agli altri è una questione di educazione e rispetto. Se tutti lo facessero il mondo sarebbe immensamente migliore."
 
Il problema è che hanno il coltello dalla parte del manico...
chi lavora si deve adattare se vuol mantenere il posto di lavoro e arabbattarsi a fare quello che gli vien chiesto di giorno in giorno
spesso a scapito di chi le competenze le avrebbe anche ma è fuori dal mondo del lavoro e ci rimane.

Anche io sono autoditatta e programmo nel tempo libero, chiaro che quando vedi un codice ordinato e scritto con cura, ti rendi conto di quanto potresti fare le cose meglio, ma gia' il rendersene conto credo sia sintomo di un know-how che sta crescendo.
 
Questa è la sezione per presentarsi al forum non per fare conversazioni! Se volete fare conversazione aprite una discussione in Off Topic>Discussioni varie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Discussioni simili