Che differenza c'è tra un sito professionale e uno no ?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione belva
  • Data di inizio Data di inizio
nel primo devi correggere un po' di errori riguardo i frame per poter essere indicizzato da google,ma esteticamente non e' molto bello,ma se ci lavori su potresti fare un ottimo lavoro,poi dipende sempre dai contenuti che devi mettere e gestire,se guardi il mio e in frame ed e' perfettamente indicizzato da google e validato dal w3c,il secondo e bello esteticamente ma l'uso di flash penalizza l'intero sito,fossi in te lavorerei di piu' sul primo,poi e solo un mio giudizio!!


ciao
 
nel primo devi correggere un po' di errori riguardo i frame per poter essere indicizzato da google,ma esteticamente non e' molto bello,ma se ci lavori su potresti fare un ottimo lavoro,poi dipende sempre dai contenuti che devi mettere e gestire,se guardi il mio e in frame ed e' perfettamente indicizzato da google e validato dal w3c,il secondo e bello esteticamente ma l'uso di flash penalizza l'intero sito,fossi in te lavorerei di piu' sul primo,poi e solo un mio giudizio!!


ciao

Il primo sito è di una rivendita di prodotti agricoli che non vendono ancora per web !
Cioè i clienti sono dei "Contadini"
Che tipo di errori ?
Me li puoi elencare così da capire cosa devo correggere ?

Grazie per avermi dato una risposta però non mi avete detto quale tra i due è +' professionale !
Ciao da Marco
 
Ultima modifica:
nel tuo sito ci sono troppi Frame per i miei gusti ! comunque a parte cio è bello

Come si fa rendere "compatibile" con gli atri browser ??

Non mi dire che bisogna rifarlo tutto !:o
 
mah, io credo che un sito per poter essere 'professionale', come dici, deve essere prima di tutto
efficiente: rispondere in pieno alle esigenze sia del fruitore che del proprietario
veloce: caricare velocemente soprattutto l'index, tenedo presente che alcuni hanno ancora collegamenti lenti
originale: per colpire in modo da essere ricordato
piacevole: la grafica deve essere curata sotto tutti gli aspetti
corretto: non sono ammessi errori di battitura o di espressione linguistica
accessibile: soprattutto se commerciale, deve essere promosso dai validator (w3c, codice corretto, colori chiaramente leggibili e non 'aggrassivi' che stancano, compatibile con i vari browser win e mac e tutte le regole del genere).
se fai qualche ricerca trovi molti siti che ti danno parecchi consigli in proposito.
buon lavoro
 
penalizza perchè richiede un visore (flash player) installato sul pc per cui non è sicuramente visibile a tutti, infatti per un sito commerciale o comunque uno a larga diffusione, se proprio vuoi usare flash devi anche fornire una versione in html e che sottostia ai parametri w3c.
 

Discussioni simili