Cerco una soluzione in javascript ma non la trovo...

Usate Microsoft Word per fare i siti?

  • Sì e ne sono soddisfatto. :)

    Voti: 1 16,7%
  • No, viene brutto :incazz:

    Voti: 5 83,3%
  • Uso FRONTPAGE ;)

    Voti: 0 0,0%
  • Non importa! :incazz:

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    6

CGiuseppe

Nuovo Utente
13 Feb 2006
3
0
0
:confused: Aiutatemi! :confused:
Vorrei sapere come inserire un editor (come quello per scrivere i messaggi nel forum) che aggiunga ad una pagina web il codice HTML ricavato. Mi servirebbe perchè nel mio sito vorrei aggiungere la sezione da me denominata "PUBLISH!" che consente ai lettori di scrivere articoli nel mio sito (dedicato al sapere). Questo progetto è stato adottato in wikipedia :book: .
Solo che nel mio sito vorrei (anzichè la registrazione obbligatoria, già in wikipedia) un accesso senza password.
:) Facile, no?
:mexican: Avrei pensato di... :mexican:
create un editor html (mi sembra che lo chiamano WYSYWSIG o qualcosa del genere) direttamente accessibile nel proprio browser che poi inserisca il testo in una pagina web.

Magari se è possibile la mia soluzione, vi pregherei di evitare al massimo il PHP o l'ASP [non ci capisco niente :crying:] , preferirei il Javascript e magari insieme (forse non c'entra) l' XML.

Comunque, fate voi, conto su di voi!:fonzie:
Se non è possibile (in estremis causam) usare il javascript, avvertitemi e datemi la soluzione in asp o php, alla fine posso mettermi a studiare i linguaggi...
Se volete vedere il mio sito (non guardate la grafica orribile, almeno per ora, infatti sto già rielaborando la grafica per farla molto più simpatica) Ricordate che al dilà della grafica, io tengo al progetto sopra descritto.

--Vi ringrazio anticipatamente :) --

L'URL del mio sito è:
http://www.portalesapere.tk
 
Scusa ma...il sito fornisce davvero tante info interessanti ma...in ogni riga c'è almeno un errore di ortografia o di grammatica...

...in un sito intitolato Portale del Sapere il minimo che si pretende é il saper scrivere... :D

ps. prendila come una critica costruttiva!
 
Grazie, ma...

:jolly: Ti ringrazio!
Ma, :crying: anche se faccio brutta figura (in Sicilia diciamo Malafiura :cool: ). Sì prendo bene la tua critica! Anzi grazie non avevo che aspettarmi questa critica!!
Però il mio problema è un altro (questo form;))
Non mi resta che aspettare altre risposte.
:beer:
Ciaux!:jolly:
Anche le formiche si inca***no. :incazz:
 
CGiuseppe ha scritto:
...:mexican: Avrei pensato di... :mexican:
create un editor html (mi sembra che lo chiamano WYSYWSIG o qualcosa del genere) direttamente accessibile nel proprio browser che poi inserisca il testo in una pagina web.

Magari se è possibile la mia soluzione, vi pregherei di evitare al massimo il PHP o l'ASP [non ci capisco niente :crying:]...
Ciao!

Iniziativa lodevole la tua, solo che è impensabile attuarla senza l'appoggio di un linguaggio lato-server come ASP o PHP... mi spiace :)

In MrWebMaster è pieno di articole e guide gratuiti a riguardo, potresti darci un'occhiata, magari poi te ne innamori! ;)

SaLuT!
:byebye:
 

Discussioni simili