• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

Cancellazione record

  • Creatore Discussione Creatore Discussione paperinik4
  • Data di inizio Data di inizio 26 Ott 2011
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
Succ.
Primo Prec. 2 di 6 Succ. Ultimo

alessandro1997

Utente Attivo
6 Ott 2009
5.302
1
0
27
Roma
alessandro1997.netsons.org
  • 27 Ott 2011
  • #21
Comunque, se dopo aver postato vuoi aggiungere altro, esiste la funzione "Modifica". Non c'è bisogno di scrivere otto post di seguito intasando la discussione.
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 27 Ott 2011
  • #22
Ciao

Si scusa,

Hai ragione.
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 27 Ott 2011
  • #23
Ciao

Scusa,

ma lo script di uppaggio come va inserito nel php ????

PHP:
<script>

<a onclick="return(confirm(\'Attenzione: Sei sicuro di voler cancellare questo record?\'))" href="delete.php?id=' . $row['id'] . '">[cancella]</a>

</script>
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 28 Ott 2011
  • #24
ciao
se guardi lo script che ti avevo inviato ieri nei commenti c'è scritto dove va inserito

PHP:
<?php 
//dati di connessione al db 
/*poi qui andrà lo script di uppaggio*/ 
$cosa=$_GET['cosa'];  
$id_del_film=$_GET['id'];  
if($cosa=="M"){  
//qui metteremo la possibilità di modificare i dati del film cioe la sellect con where id=$id_del_film e il form che si riempe con i dato estratti dalla query

}elseif($cosa=="D"){ 
//...
poi ha ragione alex
un problema un post
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 28 Ott 2011
  • #25
Ciao

Ma si può continuare qua la discussione cancellazione/modifica che sono entrambi collegate ????
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 28 Ott 2011
  • #26
Ciao

Allora ho fatto in questa maniera, ma credo sicuramente di aver toppapo qualcosa:


PHP:
<?PHP

require_once("connetti.php");
require_once("paginaprotetta.php");
require_once("presenta.php");

$attoreprinc = mysql_real_escape_string ($_POST['attoreprinc']);                      //controlla i caratteri speciali
$raccolta = mysql_real_escape_string ($_POST['raccolta']);                      //controlla i caratteri speciali
$titolofilm = mysql_real_escape_string ($_POST['titolofilm']);                      //controlla i caratteri speciali
$tipodvd = $_POST['tipodvd'];
$genere = $_POST['genere'];
$data = $_POST['data'];
$id = $_POST['id'];

?>
//dati di connessione al db poi qui andrà lo script di uppaggio*/


<script>

<a onclick="return(confirm(\'Attenzione: Sei sicuro di voler cancellare questo record?\'))" href="delete.php?id=' . $row['id'] . '">[cancella]</a>

</script>

<?php 
//dati di connessione al db 
/*poi qui andrà lo script di uppaggio*/ 
$cosa=$_GET['cosa'];  
$id_del_film=$_GET['id'];  
if($cosa=="M"){  
//qui metteremo la possibilità di modificare i dati del film 
}elseif($cosa=="D"){  
    $query_del="DELETE FROM film WHERE id=$id_del_film";//verifica in quanto non so come hai chiamoto in tabella film il campo id 
    //prima di scrivere la mysql_query qui metti il 
    var_dump($query_del); 
    //cosi verifichi che stai eliminando quello che vuoi tu 
    /*una volta verificato decommenta le seguenti tre righe*/ 
    $ris=mysql_query($query_del); 
    echo "<h1>record eliminato</h1>"; //evidenziato meglio
    echo '<meta http-equiv='Refresh' content='3; URL="search.php"'>'; 
}  
?>

<html>
    <head>
        <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
        <title>Cancella Dati</title>
    </head>
    


    <body>
  
        <?php
        $sql = "DELETE FROM film WHERE id='$_GET[id]'";


        ?>
    </body>
</html>

Visto e considerato che ho messo il richiamo alla connessione del database, all'inizio, credo che sia inutile riperterla dove hai messo te il commento giusto ??? O meglio ripeterla ??? Inoltre, mi segnala questa riga come errore:

PHP:
echo '<meta http-equiv='Refresh' content='3; URL="search.php"'>';

me lo segnala direttamente il compilatore, cosa c'è di sbagliato ??? Una cosa, visto che mi avete detto di aprire un altro post, l'argomento è sempre quello di ieri. Cancellzione/Modifica. lo devo riaprire comunque ????
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 28 Ott 2011
  • #27
ciao
avevo sbagliato a scriverlo
PHP:
<?php
//....
echo "<meta http-equiv='Refresh' content='3; URL=search.php'>";
//....
?>
sinceramente poi non capisco molto cosa è il codice che hai postato
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 28 Ott 2011
  • #28
Ciao

Il codice era per la pagina di modifica e cancella. Comunque, continua a darmi errore su quel codice

PHP:
  echo '<meta http-equiv='Refresh' content='3; URL="search.php">';
 

alessandro1997

Utente Attivo
6 Ott 2009
5.302
1
0
27
Roma
alessandro1997.netsons.org
  • 28 Ott 2011
  • #29
Devi effettuare l'escape degli apici singoli:
PHP:
echo '<meta http-equiv=\'Refresh\' content=\'3; URL="search.php"\' />';
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 28 Ott 2011
  • #30
Ciao

Grazie Alessandro,


Lo provo subito.
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 28 Ott 2011
  • #31
Ciao

Allora,

Il codice era essatto e difatti ora non mi segnala errore, però, quando vado a far girare "cancella.php", mi da i seguenti errori:

Notice: Undefined index: attoreprinc in C:\xampp\htdocs\Archivio\cancella.php on line 7

Notice: Undefined index: raccolta in C:\xampp\htdocs\Archivio\cancella.php on line 8

Notice: Undefined index: titolofilm in C:\xampp\htdocs\Archivio\cancella.php on line 9

Notice: Undefined index: tipodvd in C:\xampp\htdocs\Archivio\cancella.php on line 10

Notice: Undefined index: genere in C:\xampp\htdocs\Archivio\cancella.php on line 11

Notice: Undefined index: data in C:\xampp\htdocs\Archivio\cancella.php on line 12

Notice: Undefined index: id in C:\xampp\htdocs\Archivio\cancella.php on line 13

Notice: Undefined index: cosa in C:\xampp\htdocs\Archivio\cancella.php on line 25

Notice: Undefined index: id in C:\xampp\htdocs\Archivio\cancella.php on line 26

Notice: Undefined index: id in C:\xampp\htdocs\Archivio\cancella.php on line 52
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 29 Ott 2011
  • #32
ciao
non mi sono dimenticato, ma prima di proseguire dovresti spiegarmi perchè nello script metti alcune cose che, secondo me, non servono, anzi provocano più confusione (e errori) che altro
leggi i commenti
PHP:
<?PHP
//...
//********a cosa ti servono questi post????? non vengono da nessuna parte
//quindi indice indefinito
$attoreprinc = mysql_real_escape_string ($_POST['attoreprinc']); 
$raccolta = mysql_real_escape_string ($_POST['raccolta']); 
$titolofilm = mysql_real_escape_string ($_POST['titolofilm']); 
$tipodvd = $_POST['tipodvd'];
$genere = $_POST['genere'];
$data = $_POST['data'];
$id = $_POST['id'];
//********************************
?>
    <body>
        <?php
		//**************a cosa ti serve questa stringa?????????
        $sql = "DELETE FROM film WHERE id='$_GET[id]'";
		//****tra l'altro l'indice è indefinito in quanto andrebbe, se servisse, scritto $_GET['id']
        ?>
    </body>
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 29 Ott 2011
  • #33
Ciao

Ciao,


Scusami per il ritardo, ma stavo al teatro e ho letto solo ora il tuo messaggio. Speravo che con i post recuperasse i dati da modificare e/o modificare. Ma evidentemente piccola confusione. St. Navigando nel buio, inoltre sto cercando di capire. COme costruire una finestra di conferma cancellazione dati in Java script. SMI ci dedicherò a tempo pieno domani pome. Vero, ho un gran casino in mente, sprazzi di idee che poi si rilevano buchi nell'acqua e combino casini. Appunto chiedo ancora il tuo aiuto. Grazie come sempre della tua disponibilitá ad aiutarmi.
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 30 Ott 2011
  • #34
Ciao

Riekkime qua,

Finalmente ho capito cosa mi dicevi riguardo la finestra di conferma di cancellazione dati. Solo che sono andato a vederre degli esempi di come si costruiva una finestra di dialogo con conferma di si/no per cancellare i dati, ma non c'ho capito na mazza. Parlo scusami, di javascript. Mi potresti dare una mano a realizzarla per favore ??? Nel messaggio di dialogo dovrebbe apparire così: "sei sicuro di voler cancellare: l'id e titolofilm", con due pulsantini si/no. In modo tale che uno è sicuro di quello che cancella.
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 30 Ott 2011
  • #35
ciao
guarda che te l'avevo già segnalata
PHP:
<?php
//...
echo " - <a href=\"pag_mod_del.php?cosa=D&id=".$read['id']."\"onclick=\"return(confirm('stai eliminando il film ".$read['titolofilm']." CONFERMA'))\">DEL</a>"; 
//...
?>
cliccando sul linl di eliminazione di appare una finestra di elert con scritto (es.)
stai eliminando il film Altrimenti ci Arrabbiamo CONFERMA"
con due pulsanti
ANNULLA e OK

i pulsanti non possono essere modificati, evidente che il bw deve avere js attivo
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 30 Ott 2011
  • #36
Ciao

Ma a me non compare proprio la finestra dell'eliminazione. Adopero firefox 7
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 30 Ott 2011
  • #37
ciao
verifica di aver messo (o che io abbia sbagliato a copiare) gli apici giusti e al posto giusto
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 30 Ott 2011
  • #38
Ciao

Mi sembrano che siano giusti, sennò il compilatore mi avrebbe segnalato subito errore. Ti mando il codice di come l'ho scirtto:

Questo è il file cancella.php:

PHP:
<?PHP

require_once("connetti.php");
require_once("paginaprotetta.php");
require_once("presenta.php");

?>
<script>

<a onclick="return(confirm(\'Attenzione: Sei sicuro di voler cancellare questo record?\'))" href="c.php?id=' . $row['id'] . '">[cancella]</a>

</script>


<?php

require_once("connetti.php");



$sql = "DELETE FROM film WHERE id='$_GET[id]'";

//header("Location: showall.php");
?>

<html>
    <head>
        <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
        <title>Cancella Dati</title>
    </head>
    


    <body>
  
        <?php
        $sql = "DELETE FROM film WHERE id='$_GET[id]'";


        ?>
    </body>
</html>

E questo è il file search.php con i collegamenti di "Modifica e Cancella":

PHP:
<?php
require_once("connetti.php");
require_once("paginaprotetta.php");
require_once("presenta.php");

$attoreprinc = mysql_real_escape_string ($_POST['attoreprinc']); //controlla i caratteri speciali
$titolofilm = mysql_real_escape_string ($_POST['titolofilm']);

if(!EMPTY($attoreprinc)){

$result=mysql_query("SELECT * FROM  film WHERE attoreprinc LIKE '%$attoreprinc%'");
while($read=mysql_fetch_array($result)){
    $num_rec = mysql_num_rows($result);
        if ($num_rec == 0) {
         echo '<font face="Comic Sans MS"> <body bgcolor = "#000000"> <font color="yellow">';
            echo "Nessun film trovato in archivio";
        } else {
            //echo $num_rec . " record trovati in archivio<br />\n";
           echo "<br> <br> ";

           echo '<font face="Comic Sans MS"> <body bgcolor = "#000000"> <font color="yellow"> ';

            echo  $read['attoreprinc']." - ";
             echo $read['titolofilm'];

           echo '</font>';
            
  }
}

echo "<br> <br>";
echo $num_rec . " film presenti nell'archivio ";

} elseif(!EMPTY($titolofilm)){
    
    $result=mysql_query("SELECT * FROM  film WHERE titolofilm LIKE '%$titolofilm%' ");
    while($read=mysql_fetch_array($result)){
       $num_rec = mysql_num_rows($result);
  if ($num_rec == 0) {
         echo '<font face="Comic Sans MS"> <body bgcolor = "#000000"> <font color="yellow">';
echo "<br> <br>";
echo "Nessun film trovato in archivio";
        } else {
echo "<br> <br>";
         echo '<font face="Comic Sans MS"> <body bgcolor = "#000000"> <font color="yellow">';


echo "<div style='border:1px solid #000; padding:10px;'>";

        echo $read['attoreprinc']." - ".$read['raccolta']." - ".$read['titolofilm']." - ".$read['tipodvd']." - ".$read['data'];


        echo " - <a href=\"modifica.php?cosa=M&id=".$read['id']."\">Modifica</a>";

        echo '<font face="Comic Sans MS"> <body bgcolor = "#000000"> <font color="yellow">';

        echo " - <a href=\"cancella.php?cosa=M&id=".$read['id'].$read['titolofilm']."\">Cancella</a>";
        
        echo "</div>";
        echo "</a>";
     }
     echo "<br> <br>";


}
echo $num_rec." film presenti nell'archivio";}
?>
<body>
<script>

<a onclick="return(confirm(\'Attenzione: Sei sicuro di voler cancellare questo record?\'))" href="cancella.php?id=' . $row['id'] . '">[cancella]</a>

</script>

<head>


    </body>
</head>

Credo di aver fatto qualche casino.
 
Ultima modifica: 30 Ott 2011

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 30 Ott 2011
  • #39
ciao
guarda che se fai così quando clicci sul link
echo " - <a href=\"cancella.php?cosa=M&id=".$read['id'].$read['titolofilm']."\">Cancella</a>";
cancella senza chiederti nulla
quellp <scipt>...</script> non ti serve a nulla
l'onclik deve essere nel link che clicchi.

poi l'interprete php non ti da errore, ma non vuol dire che non ci sia un errore di js
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 30 Ott 2011
  • #40
Ciao

Ah ok,

Allora ci riprovo e poi ti dico se va o meno. E per personalizzare "si/no" ???? Come fare ???? Ossia i tastini che per confermare la cancellazione e l'annullamento della cancellazione. Ho letto svariate guide provando, ma non c'ho capito na mazza
 
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
Succ.
Primo Prec. 2 di 6 Succ. Ultimo
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Discussioni simili

M
Ckeckbox multiple per cancellazione record su db mysql
  • migo80
  • 18 Dic 2013
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 18 Dic 2013
migo80
M
F
Cancellazione record
  • frenkytribe
  • 28 Ott 2013
  • PHP
Risposte
2
Visite
1K
PHP 28 Ott 2013
frenkytribe
F
B
CANCELLAZIONE RECORD IN LOOP NON MI VA! (aiuto)
  • bromuro
  • 8 Dic 2010
  • Classic ASP
Risposte
4
Visite
3K
Classic ASP 13 Dic 2010
bromuro
B
P
Problema di cancellazione record su MySql php
  • paolomi
  • 14 Lug 2008
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 14 Lug 2008
paolomi
P
Messaggio conferma per cancellazione record
  • cosov
  • 12 Gen 2008
  • Javascript
Risposte
1
Visite
4K
Javascript 15 Gen 2008
PoLe
M
help inserimento e cancellazione record
  • marcenis
  • 19 Mag 2004
  • Database
Risposte
3
Visite
2K
Database 12 Giu 2004
Stefano(wG)
S
foreign key cancellazione degli alberi figli di un nodo mancante
  • MarcoGrazia
  • 20 Ago 2021
  • MySQL
Risposte
0
Visite
761
MySQL 20 Ago 2021
MarcoGrazia
P
Cancellazione specifici files in una folder php
  • Peterrey76
  • 9 Lug 2020
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 27 Lug 2020
Peterrey76
P
[PHP] Problemi cancellazione dato su DB [RISOLTO]
  • spider81man
  • 13 Lug 2018
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 13 Lug 2018
spider81man
[PHP] Alert Box per confermare Inserimento o Cancellazione dato.
  • spider81man
  • 10 Lug 2018
  • PHP
Risposte
4
Visite
4K
PHP 12 Lug 2018
spider81man
G
Samsung tab 4 - impostazione e cancellazione codice di accesso
  • golfONE
  • 6 Feb 2017
  • Smartphone e tablet
Risposte
0
Visite
2K
Smartphone e tablet 6 Feb 2017
golfONE
G
M
Cancellazione File dal Server.
  • My Design Community
  • 2 Nov 2015
  • PHP
  • 2
Risposte
34
Visite
5K
PHP 9 Nov 2015
marino51
M
Modifica e/o Cancellazione dati da database MySql
  • Marcello Gabrielli
  • 24 Apr 2015
  • PHP
Risposte
2
Visite
2K
PHP 24 Apr 2015
Marcello Gabrielli
M
Mi rifiutano la cancellazione di un articolo
  • seranto
  • 20 Gen 2015
  • Leggi, Normative e Fisco
Risposte
5
Visite
2K
Leggi, Normative e Fisco 21 Mag 2016
ottofonsuppost
E
messaggio di conferma dopo inserimento/modifica/cancellazione righe db
  • enricocarli
  • 14 Nov 2014
  • PHP
Risposte
10
Visite
3K
PHP 17 Nov 2014
enricocarli
E
C
[Vendo Software]Autopubblicazione con pagine e autocancellazione
  • C.Darkness
  • 8 Nov 2014
  • Annunci servizi di Social Media Marketing
Risposte
0
Visite
1K
Annunci servizi di Social Media Marketing 8 Nov 2014
C.Darkness
C
Microsoft Outlook, IMAP e cancellazione posta
  • filippino
  • 26 Mar 2014
  • Posta Elettronica
Risposte
0
Visite
2K
Posta Elettronica 26 Mar 2014
filippino
A
Prezzo dinamico carrello e messaggio cancellazione
  • andreadb91
  • 10 Mar 2014
  • Javascript
Risposte
1
Visite
2K
Javascript 16 Mar 2014
criric
R
Modifica e cancellazione dati da MDB
  • redmilion
  • 6 Feb 2014
  • Classic ASP
Risposte
11
Visite
4K
Classic ASP 10 Mar 2014
redmilion
R
F
Quali sono i canali previsti dalla legge per richiedere la cancellazione dei dati personali?
  • frk
  • 10 Gen 2014
  • Leggi, Normative e Fisco
Risposte
6
Visite
3K
Leggi, Normative e Fisco 14 Gen 2014
frk
F
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?