messaggio di conferma dopo inserimento/modifica/cancellazione righe db

enricocarli

Utente Attivo
26 Set 2014
46
0
6
Buonasera a tutti,

volevo un'informazione:

ho 2 pagine php, la prima ha un form, compilandolo e cliccando sul tasto invia richiama la seconda che inserisce i dati sul db e poi reindirizza alla prima; vorrei un messaggio sulla prima pagina del tipo: "hai modificato l'articolo correttamente".

è possibile?

grazie 1000 per le risposte
buona serata a tutti
 
Si, quando passi dalla seconda pagina di nuovo alla prima passa un valore (tramite metodo GET è più semplice farlo) aggiungendo all'url la stringa che vuoi visualizzare dando un nome a piacere al parametro (stringa) che passi.
Alla fine l'url sarà: tuosito.com?ciao=inserimento+avvenuto+con+successo
Nella prima pagina poi prendi il valore con:
PHP:
$_GET["ciao"]
E lo stampi a video come e dove vuoi tu.
 
intanto grazie mille per la risposta tempestiva Longo8,

mi avevano detto esattamente di fare così ma non ci riesco:

dalla seconda pagina torno alla prima con un redirect:

PHP:
<?php header("location:../index.php");?>

ho modificato:

PHP:
<?php header("location:../index.php?modifica=ok");?>

ma quando vado a modificare i dati nel form della prima pagina e clicco conferma,

lui torna nella stessa con i dati corretti ma l'url alla fine non ha "?modifica=ok".

Forse sbaglio qualcosa nella sintassi

non capisco...
 
E' strano.
Prova a fare un link alla prima pagina aggiungendo il parametro modifica.
Vedi se cliccandolo va alla prima pagina mantenendo il parametro nell'url.
 
ciao longo8,

funnziona tutto ok!

unico problema quando torno alla prima pagina e nell'url non è presente: ?modifica=ok

mi restituisce quest'errore:

Notice: Undefined index: modifica in /var/www/html/studio/admin/home/home.php on line 32

come mai? è possibile risolverlo?

forse l'if è sbagliato

<?php
if($_GET['modifica']=="ok")
{print "<p>Modifica Eseguita Correttamente</p>";}
?>

grazie 1000
buona serata!
 
Ultima modifica:
È perché $_GET['modifica'] non è "definita".
Prima dell'If aggiungi controllo per verificare che la variabile sia settata:

PHP:
if(isset($_GET['modifica'])) {
...
}
 
Ultima modifica:
Esatto.
Se non passi la variabile tramite metodo get ma tu chiedi di controllare il valore senza aver prima controllato se sia settata o meno allora lui la cerca e non la trova. Per questo motivo ti dava quell'errore.
Usando la funzione isset() dici: vai a cercare il valore della variabile solo se essa esiste e quindi non ti da errore.
 

Discussioni simili