Ciao a tutti, lurkando sovente questo forum, mi sono iscritto per fare una domanda, visto che sto iniziando ad applicare concretamente il php nei miei lavori, vi pongo un quesito sperando che qualcuno possa rispondermi.
Ho un campo select, nella quale vorrei aggiungere al valore che indico nelle opzioni, un campo nascosto da visualizzare in seguito in un file che mi fa vedere cio' che viene inserito, vi posto l'esempio di cio' che intendo:
inserisci.php
questo form passa ovviamente tramite una query INSERT nel db come questa:
$query = "INSERT INTO test (rosso)
VALUES ($colore)";
io vorrei in soldoni, che se uno mi seleziona "rosso" oltre a inserire "rosso" nel db, mi inserisca anche il prezzo, che è un valore non selezionabile dall'utente, andandolo poi a stampare in un'altra pagina che si chiama visualizza.php una cella con scritto "rosso" e nella cella affianco "15€"
vi posto anche il visualizza, visto che comunque credo che vada applicata qua la modifica della visualizzazzione:
questo dovrebbe essere cio' che mi esce fuori... qualcuno puo' aiutarmi?
Ho un campo select, nella quale vorrei aggiungere al valore che indico nelle opzioni, un campo nascosto da visualizzare in seguito in un file che mi fa vedere cio' che viene inserito, vi posto l'esempio di cio' che intendo:
inserisci.php
PHP:
<label>Colore:
<select name="colore">
<option value="0">:: seleziona ::</option>
<option value="1">rosso</option>
<option value="2">blu</option>
<option value="3">giallo</option>
</select>
</label>
questo form passa ovviamente tramite una query INSERT nel db come questa:
$query = "INSERT INTO test (rosso)
VALUES ($colore)";
io vorrei in soldoni, che se uno mi seleziona "rosso" oltre a inserire "rosso" nel db, mi inserisca anche il prezzo, che è un valore non selezionabile dall'utente, andandolo poi a stampare in un'altra pagina che si chiama visualizza.php una cella con scritto "rosso" e nella cella affianco "15€"
vi posto anche il visualizza, visto che comunque credo che vada applicata qua la modifica della visualizzazzione:
PHP:
$query = "SELECT colore FROM test";
$result = mysql_query($query);
if (!$result) {
die("Errore nella query $query: " . mysql_error());
}
$colore_arr = array(' ','rosso','blu','giallo');
while ($row = mysql_fetch_assoc($result)) {
$colore = $colore_arr[$row['colore']];
echo "<tr>
<td>$colore | $prezzocolore</td>
</tr>";
}
questo dovrebbe essere cio' che mi esce fuori... qualcuno puo' aiutarmi?
