cambio dominio e email?

girasole

Nuovo Utente
11 Mar 2010
4
0
0
Ciao a tutti sono nuova!!!!
Spero d postare nella sezione giusta,altrimenti vi prego di spostarmi!

Situazione attuale:
Sito creato con dreamweaver, dominio proprio con pagamento annuale ad Aruba, email illimitate

Problema:
alla mia azienda,che ha qs indirizzo da diversi anni, verrà incorporata un'altra azienda, quindi dovro' giustamente inserire le informazioni in più creando nuove pagine, ma nei documenti ufficiali cambierà anche l'intestazione dell'azienda, di conseguenza l'indirizzo attuale del sito nn corrisponderà più alla nuova situazione e per motivi istiuzionali nn srà corretto mantenerlo.
Inoltre suppongo di dover poi creare una casella di posta ad ogni nuovo dipendente, ma il dominio delle caselle è il medesimo dell'indirizzo del sito, quindi inutile.

Non so da che parte iniziare. Contattare Aruba è difficile,ma posso provare, ho bisogno pero' di avere ben chiaro in testa il lavoro che c'è da fare, per questo chiedo a voi esperti.

L'attuale indirizzo è già nei motori di ricerca e le email utilizzate dai dipendenti attuali sono importanti poichè inserite in contatti di enti ecc.

Sono confusa e nn saprei proprio come muovermi...Cosa si fa in qs casi?
Da dove inizio???
Spero di avere il vostro prezioso aiuto!!
Grazie!! :hammer:
 
eh si, il contatto con gli hosting italiani come Aruba non e' proprio una passeggiata come quelli stranieri.

Quello che ti consiglio io dipende soprattutto dal numero di dipendendi che hai e che hanno bisogno delle email...

La situazione che hai descritto non e' comunque molto chiara per poterti aiutare...

ti chiedo per favore di scrivere piu' dettagli e piu' schematicamente, e fai esempi di siti e di email... ovviamente se non vuoi utilizzare i nomi dei domini veri, utillizzane fittizi, in modo da aiutare a capire che accade e di che hai bisogno.
 
eh si, il contatto con gli hosting italiani come Aruba non e' proprio una passeggiata come quelli stranieri.

Quello che ti consiglio io dipende soprattutto dal numero di dipendendi che hai e che hanno bisogno delle email...

La situazione che hai descritto non e' comunque molto chiara per poterti aiutare...

ti chiedo per favore di scrivere piu' dettagli e piu' schematicamente, e fai esempi di siti e di email... ovviamente se non vuoi utilizzare i nomi dei domini veri, utillizzane fittizi, in modo da aiutare a capire che accade e di che hai bisogno.

Ok provero' ad essere + sintetica...nn è una mia dote xo':rolleyes:

Azienda 1: sito esistente www.x.it + email x tutti con estensione @x.it (x è anche il nome attuale dell'azienda1) tutto ciò con aruba
Si unisce Azienda 2 a settembre 2010, che nn ha un sito proprio.
Ovviamente,per motivi istituzionali il nuovo nome di azienda1+azienda2 sarà diverso e non corrisponderà + a x.it, di conseguenza quest'ultimo sparirà xkè nn + istituzionale e anche le email non potranno + essere usate.

Dovremo scegliere un nuovo dominio che potrebbe essere @y.it
Quindi: tutto il sito dovrà essere aggiornato, cambiare il nome del dominio,di conseguenza tutte le email....
Come si fa? Si cambia hosting?Lo stesso hosting (che ancora nn mi ha risposto) dà qualche aiuto?!
Da dove iniziare?
Spero di esser stata chiara...
Grazie
 
Ciao, adesso e' tutto molto piu' chiaro.

Ci sono diversi modi di procedere per quanto riguarda l'email, tutto dipende se le email dovranno ancora essere attive.

impiegato@x.it potra' ancora ricevere delle email dopo il passaggio? Oppure le email @x.it possono essere completamente interrotte e create delle nuove su @y.it?

Se quelle @x.it non servono piu' allora semplicemente consiglio di fare come segue:

  1. Se serve un dominio .it allora Ti consiglio di registrarlo su aruba, ovviamente con "GESTIONE DNS" inclusa... altrimenti ci saranno problemi.
  2. Comprare dello spazio hosting presso un ottimo provider USA
  3. Reindirizzare il dominio .it tramite i DNS sull'hosting americano (un processo automatico che puo' durare da qualche minuto a qualche ora)
  4. Creare i nuovi indirizzi email sull'hosting americano
  5. Trasferire il sito dal provider italiano a quello americano

Ovviamente se la gente che scrivera' agli indirizzi vecchi deve essere reindirizzata ai nuovi indirizzi, bisogna aggiungere qualche passaggio.

Se hai domande, chiedi pure... 0:)
 
Ciao, adesso e' tutto molto piu' chiaro.

Ci sono diversi modi di procedere per quanto riguarda l'email, tutto dipende se le email dovranno ancora essere attive.

impiegato@x.it potra' ancora ricevere delle email dopo il passaggio? Oppure le email @x.it possono essere completamente interrotte e create delle nuove su @y.it?

Se quelle @x.it non servono piu' allora semplicemente consiglio di fare come segue:

  1. Se serve un dominio .it allora Ti consiglio di registrarlo su aruba, ovviamente con "GESTIONE DNS" inclusa... altrimenti ci saranno problemi.
  2. Comprare dello spazio hosting presso un ottimo provider USA
  3. Reindirizzare il dominio .it tramite i DNS sull'hosting americano (un processo automatico che puo' durare da qualche minuto a qualche ora)
  4. Creare i nuovi indirizzi email sull'hosting americano
  5. Trasferire il sito dal provider italiano a quello americano

Ovviamente se la gente che scrivera' agli indirizzi vecchi deve essere reindirizzata ai nuovi indirizzi, bisogna aggiungere qualche passaggio.

Se hai domande, chiedi pure... 0:)

Ne ho 1000 di domande!!!!
Vediamo:
le email impiegato@x.it spariranno entro ottobre 2010,ognuno avrà il tempo utile per gestire le proprie iscrizioni.
Verrà cmq messo un messaggio sul sito x avvisare dei cambiamenti.
Attualmente il dominio e le email vengono pagate annualmente ad aruba. Il contratto annuale scadrà appunto ad ottobre, entro quella data dovremo decidere come fare.
Domandona: a cosa serve rimanere su aruba x poi passare ad un provider americano?! Mi fai 1 esempio?
Grazie di nuovo!
 
Gli hosting italiani danno molto di meno, danno pochissime garanzie e servizi.

I domini .it possono essere registrati solo in Italia e quindi l'unica cosa e' tenere il dominio in italia, ma utilizzarel'hosting all'estero. Il dominio costa poco, circa 9 euro all'anno, quasi ovunque.

Se invece di x.it avere x.net, x.com o altri internazionali, allora su aruba meglio non avere a che fare :D
 
Gli hosting italiani danno molto di meno, danno pochissime garanzie e servizi.

I domini .it possono essere registrati solo in Italia e quindi l'unica cosa e' tenere il dominio in italia, ma utilizzarel'hosting all'estero. Il dominio costa poco, circa 9 euro all'anno, quasi ovunque.

Se invece di x.it avere x.net, x.com o altri internazionali, allora su aruba meglio non avere a che fare :D

si , pero' già è difficile parlare con quelli di aruba....immaginiamoci con quelli usa:eek:

alternativa italiana ad aruba?!

ops è tardi ti leggo stasera ciao
 
eh... quello e' uno di quei motivi per cui sconsiglio gli hosting italiani :/

Proprio perche' e' difficile contattare quelli di Aruba...

io ho esperienza (e da non molto anche i miei amici che sono rimasti scottati dagli italiani) con quelli americani e sono soddisfattissimo.

C'e' il telefono, ma non l'ho mai usato.
I casi da aprire sono stupendi, rispondono sempre nel giro di qualche ora, a volte minuti. Ma non l'ho utilizzato tanto... perche' c'e' la chat.
La chat del supporto e' sempre disponibile 24 ore su 24, aiutano passo passo se serve, oppure se c'e' qualche problema o richiesta fanno tutto loro nel tuo conto nei server, perche' per entrare nella chat bisogna mettere le ultime cifre della password del conto, etc... per autenticarsi e in questo modo hanno la garanzia che sei veramente tu e possono fare delle modifiche.

Quello che ti consiglio e' provare e fare una bella chattata con loro e vedere se e' veramente difficile come credi :)

Anche il pannello di controllo cpanel e' "wonderful" :love:
 
si , pero' già è difficile parlare con quelli di aruba....immaginiamoci con quelli usa:eek:

alternativa italiana ad aruba?!

ops è tardi ti leggo stasera ciao


Scusate se mi intrometto.

in Italia non siamo rimasti 15 anni dietro che esisteva solo Aruba, oggi sono nate molte aziende che fanno concorrenza anche sul campo internazionale!!!

ad esempio c'è la Netsons, che offre il cPanel, ma io ti consiglio SM-host sempre fornito di cPanel servizi di qualità e di quantità ad un prezzo sempre contenuto!

dai un occhio sia alla netsons che la SM-host.

in fine se ti interessa la SM-host io sono il proprietario quindi, sono a disposizione:):)

Aspetto una tua risposta. Ciaoooo
 
ciao
visto che se si è intromesso castellostefano mi intrometto anche io.
secondo me optare per provider esteri è il classico provincialismo italico. sono anni che ho siti su aruba e quando scrivo un ticket la risposta è rapida. del resto credo non esista provider che è a disposizione 24 ore su 24 immediatamente.
 
ciao
visto che se si è intromesso castellostefano mi intrometto anche io.
secondo me optare per provider esteri è il classico provincialismo italico. sono anni che ho siti su aruba e quando scrivo un ticket la risposta è rapida. del resto credo non esista provider che è a disposizione 24 ore su 24 immediatamente.

quoto al 100%

cmq se telefoni la SM-host alle 3 di notte ti rispondono, se apri un ticket su aruba entro 1ora ti rispondono, la web4web altrettanto veloce , e anche la Netsons.

Tutti italiani!!!!!!
 
Visto che vi fate pubblicità ci provo anche io ma non mandarmi email, skype o quantaltro ora o ti uccido :-P

stilisticamente.com

Comunque @girasole per rimanerei n tema, ti conviene fare un bell'annuncio già da ora ai tuoi clienti tramite un avviso permanente sul sito e un giro posta via email sul cambio di dominio (be magari prima ad averlo il dominio) ma non aspettare settembre perché altrimenti non avrete tempo di verificare tutto al volo e sistemare la questione con i clienti, prevedo due mesi almeno di crisi.
 
Se posso dire anche la mia, quando chiamo Aruba rispondono sempre velocemente (sia telefono che ticket) e non ho mai avuto grossi problemi. A mio parere dovresti restare con aruba (o comunque con provider italiano) altrimenti rischi di complicarti la vita. :hammer:

Se fossi in te manterrei il vecchio dominio x.it con un redirect al nuovo y.it.
In questo modo manterrei attive tutte le vecchie email @x.it e farei inoltrare automaticamente i messaggi alle nuove email @y.it.
 

Discussioni simili