Calendario Dinamico

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Eruyomon
  • Data di inizio Data di inizio
Ciao e grazie mille per gli aiuti che mi dai, ecco il codice :

PHP:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<HTML>
<div id="fb-root"></div>
<script>(function(d, s, id) {
  var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];
  if (d.getElementById(id)) return;
  js = d.createElement(s); js.id = id;
  js.src = "//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1";
  fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);
}(document, 'script', 'facebook-jssdk'));</script>
<head>
<meta name="title" content="Studio Sergi & Partners">
<meta name="description" content="Presenta le attivita\' e le aree di interesse svolte,  principalmente in campo  di diritto, interno, internazionale,comunitario e fiscale. ">
<meta name="keywords" content="erariale,tasse,calcolo,iva,assistenza,serietà,professionalità">
<meta name="author" content="Manuel Aspese">
<meta name="copyright" content="Studio Sergi & Partners">
<meta http-equiv="Reply-to" content="sergiepartners@gmail.com">
<meta http-equiv="content-language" content="IT">
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; iso-8859-1">
<meta name="ROBOTS" content="INDEX,FOLLOW">
<meta name="creation_Date" content="05/15/2012">
<meta name="revisit-after" content="7 days">
<title>Studio Tributario Sergi & Partner </title>
<link rel="stylesheet" href="/Italiano/sito.css" />
<style type="text/css">
textarea{
text-align:justify;
font-family:Verdana;}
#pubblicita
{
 background-image: -moz-linear-gradient(top, #030547, #0F1FFF); /* FF3.6 */  
background-image: -webkit-gradient(linear,left top,left bottom,color-stop(0,#030547),color-stop(50%, #0F1FFF));
   /* Saf4+, Chrome */  
  filter:  progid:DXImageTransform.Microsoft.gradient(startColorstr='#030547', endColorstr='#0F1FFF'); /* IE6,IE7 */  
  -ms-filter: "progid:DXImageTransform.Microsoft.gradient(startColorstr='#030547', endColorstr='#0F1FFF')"; /* IE8 */  
}
</style>
</head>
<body>
<div id="contenitore">
	<div id="contenuto">
<div id="pubblicita"><script type="text/javascript">
/* <![CDATA[ */
document.write('<s'+'cript type="text/javascript" src="http://ad.altervista.org/js.ad/size=728X90/r='+new Date().getTime()+'"><\/s'+'cript>');
/* ]]> */
</script></div>
<div id="titolo"><a href="English/office.html"><img src="/ing.jpg" align="left"></a><a href="studio.html"><img src="/ita.jpg" align="left"></a>
Studio Tributario Sergi & Partners</div>
		<div id="header"><img src="/Italiano/studiotributtario1.jpg"></div>
	        <div id="menu">
<a href="/Italiano/studio.html">La Storia</a>
<a href="/Italiano/professionisti.html">Professionisti</a>
<a href="/Italiano/areaattivita.html">Area Attivita'</a>
<a href="/Italiano/contatti.php">Contatti</a>
<a href="/Italiano/index.php">Area Riservata </a>
<a href="/Italiano/newsletter.php">Newsletter</a>
<a href="/calendario/calendario.php">Calendario</a>
		</div>
		<div id="corpo">
		<div id="menuverticale">
<style type="text/css">
#menuverticale{
 background-image: -moz-linear-gradient(top, #444444, #999999); /* FF3.6 */  
  background-image: -webkit-gradient(linear,left top,left bottom,color-stop(0, #444444),color-stop(1, #999999)); /* Saf4+, Chrome */  
  filter:  progid:DXImageTransform.Microsoft.gradient(startColorstr='#444444', endColorstr='#999999'); /* IE6,IE7 */  
  -ms-filter: "progid:DXImageTransform.Microsoft.gradient(startColorstr='#444444', endColorstr='#999999')"; /* IE8 */  
} 
</style>
<li><a href="calendario.php">Ritorna al calendario</a></li>
				</div>
		<div id="testo">
 <li>
       
        <table class="sempronio">  
      
            <?php  
if(isset($_GET['day']) && is_numeric($_GET['day']))  
{  
  $day = $_GET['day'];  
  include 'config.php';  
  $sql = "SELECT * FROM appuntamenti WHERE str_data=$day";  
  $result = mysql_query($sql) or die (mysql_error());  
  if(mysql_num_rows($result) > 0)  
  {  
    while($fetch = mysql_fetch_array($result))  
    {  
      $id = stripslashes($fetch['id']);  
      $titolo = stripslashes($fetch['titolo']);  
      $testo = stripslashes($fetch['testo']);  
      $data = date("d-m-Y", $fetch['str_data']);   
      echo "<tr><td><br><br>Appuntamenti del $data</br></br>". $titolo ."</br></br>" . $testo. "</br></br></td></tr>";  
    }  
  }   
}  
?>  
</table>
  </li>
		</div>
		</div>
		<div id="footer"align="center">Largo Messico, 15 - 00198, Roma Tel.06/89533300 - Fax. 06/23316493</div>
<div class="fb-like" data-href="http://www.facebook.com/StudioTributarioSergiPartners" data-send="true" data-width="960" data-show-faces="true" data-font="arial"></div>
		</div>
</div>
</body>
<HTML>
?>
 
Ultima modifica di un moderatore:
Li inserisco in questo modo :
PHP:
<?php
if (isset($_POST['submit']) && $_POST['submit']=="invia")
{
  $titolo = addslashes($_POST['titolo']);
  $testo = addslashes($_POST['testo']);
  $str_data = strtotime($_POST['data']);
  include 'config.php';
  $sql = "INSERT INTO appuntamenti (titolo,testo,str_data ) VALUES ('$titolo', '$testo', '$str_data')";
  if($result = mysql_query($sql) or die (mysql_error()))
  {
    echo "Inserimento avvenuto con successo.<br>
    Vai al <a href=\"calendario.php\">Calendario</a>";
  }
}else{
  ?>
<form action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF']; ?>" method="post">
Titolo:<br>
<input name="titolo" type="text"><br>
Testo:<br>
<textarea name="testo" cols="30" rows="8"></textarea><br>
Data:<br>
<input name="data" type="text" value="gg-mm-aaaa"><br>
<input name="submit" type="submit" value="invia">
</form>
  <?php
}
?>
 
Ultima modifica di un moderatore:
ciao
sono stato impegolato in altre cose, speravo comunque che qualcuno ti rispondesse. comunque riprendiamo il discorso.

Voglio vedere le scadenze del giorno X, clicco sul giorno che mi serve e mi compare il PDF con tutte le scadenze, in caso non abbia il PDF mi deve comparire la lista delle scadenze.

rileggendo il tutto, se non ho capito male, a me sreve la parte dove si crea il link

HTML:
<a href="http://sergiepartners.altervista.org/Italiano/Scadenzario/Luglio/scadenzarioluglio1-6.pdf">clicca qui</a><br>
 
Scusami sono stato un pò incasinato, comunque non ti capisco stavolta, hai bisogno della "PDF" oppure di qualcos'altro?? io i codici li ho elencati tutti :S
 
ciao
Scusami sono stato un pò incasinato, comunque non ti capisco stavolta, hai bisogno della "PDF" oppure di qualcos'altro?? io i codici li ho elencati tutti :S
come me, comunque quello che non capisco è dove
...clicco sul giorno che mi serve...
cioè su una delle date che ti appare sul calendario?
 
ciao
scusa, ma riprendere un discorso (in mezzo a tanti) non è sempre facile.
vediamo se ha capito.
nella pagina del calendario hai questo link (in pratica è la data del calendario 01,02,03.....30,31)
PHP:
"<a href=\"appuntamenti.php?day=$str_data\">$day</a>"
e quindi vorreste che:
se nella pag appuntamenti.php (quella dove c'è scritto anche "torna al calendario") per quella data ci sono degli appuntamenti questi vengano visualizzati
se invece per quella data non ci sono appuntamenti vorresti caricare un file pdf con l'elenco di tutti gli appuntamenti (perche un file pdf? gli appuntamenti non provengono da un db?)
è così?
 
Si esattamente! Gli appuntamenti li posso inserire tramite db, che tramite un form di inserimento che ho creato io stesso
 
ciao
ok, ti butto giù qualcosa.
un problemino: vedo che salvi la data nel formato gg-mm-yyyy
se devi fare (ed è molto probabile) un ordinamento per data ti faccio presente che se scritte in quella maniera es.

31-12-2012 viene ordinata dopo di 28-02-2012 penso che converrà dopo che le hai inserite nel form trasformarle prima di inserirle nella tabella
 
ciao
vuol dire che se ad es. fai
SELECT.............. ORDER BY data
con la data messa in quel modo non è detto che te le ordini come vorresti (es. dall'ultima in calare) perchè ordina secondo la stringa e 30 è maggiore di 01 indipendentemente da quello che segue.
per avere un ordinamento corretto le date dovrebbero essere salvate nella forma yyyy-mm-dd o, meglio, in formato timestamp, inoltre si deve fare attenzione che i separatori siano sempre gli stessi.
ti posto come sarebbe bene fare

edit
scusa, mi sono accorto che usi strtotime, quindi la data è già salvata in timestamp
 
Ultima modifica:
ciao
prova così
PHP:
<?php
if(isset($_GET['day']) && is_numeric($_GET['day'])){
	$day = $_GET['day'];
	include 'config.php';
	$sql = "SELECT * FROM appuntamenti WHERE str_data=$day ORDER BY str_data";//qui metteri un order by
	$result = mysql_query($sql) or die (mysql_error());
	if(mysql_num_rows($result) > 0){
		while($fetch = mysql_fetch_array($result)){
			$id = stripslashes($fetch['id']);
			$titolo = stripslashes($fetch['titolo']);
			$testo = stripslashes($fetch['testo']);
			$data = date("d-m-Y", $fetch['str_data']);
			echo "Appuntamenti del $data". $titolo ."" . $testo. "<br>";//qui metteri un <br> o gli appuntamenti in una <table> (meglio)
		}
	}else{//per la data inserita non ci sono appuntamenti quindi (es) puoi visualizzare gli appintamenti da 15 giorni prima a 15 dopo
  		//ti ricordo che la data in timestamp è espressa in secondi
		/*per facilitari le modifiche potresi fare
		$gg_p=15;
		$gg_d=15;
		e al posto di (15*24*60*60) mettere
		$prima=$day-($gg_p*24*60*60);
		$dopo=$day+($gg_d*24*60*60);
		*/
		$prima=$day-(15*24*60*60);//15 gg * 24 ore * 60 min * 60 sec prima di $day. puoi modificare il 15 qui e/o nella successiva
		$dopo=$day+(15*24*60*60);//15 gg * 24 ore * 60 min * 60 sec dopo di $day
		//faccio un'altra select
		$sql_2 = "SELECT * FROM appuntamenti WHERE str_data BETWEEN $prima AND $dopo ORDER BY str_data";
		$result_2 = mysql_query($sql_2) or die (mysql_error());
		if(mysql_num_rows($result_2) > 0){
			echo "<b>non ci sono appuntamenti per il ".date("d-m-Y", $day)."<br>";
			echo "si evidenziano quelli tra il ".date("d-m-Y", $prima)." e il ".date("d-m-Y", $dopo)."</b><br>";
			while($fetch_2 = mysql_fetch_array($result_2)){
				$id = stripslashes($fetch_2['id']);
				$titolo = stripslashes($fetch_2['titolo']);
				$testo = stripslashes($fetch_2['testo']);
				$data = date("d-m-Y", $fetch_2['str_data']);
				echo "Appuntamenti del $data". $titolo ."" . $testo. "<br>";//qui metteri un <br> o gli appuntamenti in una <table>
			}
		}else{
			echo "non ci sono appuntamenti previsti tra il ".date("d-m-Y", $prima)." e il ".date("d-m-Y", $dopo)."<br>";
		}
  	} 
}
?>
al massimo non funzia
p.s.
non ti ho messo la parte in html
 
Ciao intanto grazie, comunque devo sostituire il vecchio php con questo tuo, giusto??
 
Ciao Borgo,
Scusami se sono sparito ma sono piuttosto impegnato.Nel frattempo ho iniziato la progettazione di altri due siti web ( uno mio personale e uno per la mia ragazza che gli piace farlo l'ho aiutata).
Il calendario dello studio tributario adesso è sistemato ancora meglio, e l'ho reso un pochettino più guardabile e sembrerebbe non avere altri problemi anche perchè il sito, tutt'ora, è in fase di messa a punto.
Nel frattempo tramite Altervista l'ho comunque registrato almeno inizia ad avere visibilità!

Grazie per tutto il tempo che mi hai dedicato :)
 

Discussioni simili