• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • Classic ASP

Blocco IP

  • Creatore Discussione Creatore Discussione andreathedove
  • Data di inizio Data di inizio 31 Mar 2007
  • 1
  • 2
Succ.
1 di 2 Succ. Ultimo
A

andreathedove

Utente Attivo
17 Mar 2003
175
0
0
47
www.allinonenet.it
  • 31 Mar 2007
  • #1
Ciao a tutti,
vorrei bloccare Ip Statico di un mal intenzionato che inserisce siti che non mi piaciono sulla mia directory: come posso conoscere un IP statico?

Grazie,
Andrea
 

lukeonweb

Utente Attivo
5 Mar 2003
5.175
13
38
47
Napoli
www.lucaruggiero.it
  • 1 Apr 2007
  • #2
<%@LANGUAGE = VBScript%>
<%
If Request.ServerVariables("REMOTE_ADDR") = "0.0.0.0.0" Then
Response.Write "Accesso negato, mi sei antipatico!"
Response.End
End If
%>
<html>
...
 

metalgemini

Utente Attivo
14 Apr 2004
745
0
0
  • 2 Apr 2007
  • #3
E se uno ha l'ip dinamico?
 
A

andreathedove

Utente Attivo
17 Mar 2003
175
0
0
47
www.allinonenet.it
  • 2 Apr 2007
  • #4
Grazie Luke ...
 

google

Utente Attivo
27 Gen 2007
191
0
0
italy, brianza
www.google.it
  • 2 Apr 2007
  • #5
metalgemini ha scritto:
E se uno ha l'ip dinamico?
Clicca per allargare...

devi spaccarti gli occhi con i log, o utilizzi questi utilissimi strumenti link :fonzie:
 

metalgemini

Utente Attivo
14 Apr 2004
745
0
0
  • 2 Apr 2007
  • #6
non avendo voglia di leggere...poi in inglese fatico...praticamente con quello riesci ad individuare la zona di qeull'ip?
 

google

Utente Attivo
27 Gen 2007
191
0
0
italy, brianza
www.google.it
  • 3 Apr 2007
  • #7
yes :byebye:
 

metalgemini

Utente Attivo
14 Apr 2004
745
0
0
  • 3 Apr 2007
  • #8
Ma non il pc:evil:
 

google

Utente Attivo
27 Gen 2007
191
0
0
italy, brianza
www.google.it
  • 3 Apr 2007
  • #9
be da quello puoi dedurre delle analogie/ricorrenze anomale che ti permettano di bannare un ip (tipo di locazione, tipo di connessione, provider, ecc.)
 

metalgemini

Utente Attivo
14 Apr 2004
745
0
0
  • 3 Apr 2007
  • #10
google ha scritto:
be da quello puoi dedurre delle analogie/ricorrenze anomale che ti permettano di bannare un ip (tipo di locazione, tipo di connessione, provider, ecc.)
Clicca per allargare...

Ah peccato...io volevo andare a beccarlo a casa e gonfiarlo come una zampogna
 

google

Utente Attivo
27 Gen 2007
191
0
0
italy, brianza
www.google.it
  • 3 Apr 2007
  • #11
gli invii una mail con scritto "hai vinto una nostra maglietta, dicci il tuo indirizzo che te la spediamo"
 

metalgemini

Utente Attivo
14 Apr 2004
745
0
0
  • 3 Apr 2007
  • #12
google ha scritto:
gli invii una mail con scritto "hai vinto una nostra maglietta, dicci il tuo indirizzo che te la spediamo"
Clicca per allargare...

Cavolo...sei un genio non ci avrei mai pensato!
 
S

sviciani

Nuovo Utente
15 Feb 2009
4
0
0
  • 15 Feb 2009
  • #13
Non mi funziona...

Ciao a tutti, sono nuovo e vorrei anch'io bloccare un IP.
Non ho capito dove devo inserire il codice sopra.

Questo sotto e' l'HTML del mio sito.
Dove devo inserire il codice di blocco IP?
Voglio che appaia la scritta di una finta pagina tipo PAGINA NON TROVATA o simile....
Per tale pagina, posso prendere una di Google e fare un file html apposito.
Quindi il controllo dovrebbe, poi, indirizzarmi a tale pagina

Potreste, per cortesia, aiutarmi?

Grazie......


PS: dimenticavo. Io utilizzo il semplice NVU per le piccole modifiche. Non so se posso metterci dei VBscript. Sicuramente dei PHP.
Vi prego di aiutarmi perche' c'e' un concorrente che mi "spia" il sito per cercare di fare una concorrenza sleale (lui lavora a nero, io sono un regolare agente di commercio di arredamenti di alto design)


<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="content-type">
<meta name="keywords"
content="Pippo">
<title>Pippo</title>
</head>
<body
style="background-color: rgb(63, 80, 126); color: rgb(64, 80, 126);"
alink="#ee0000" link="#0000ee" vlink="#551a8b">
..........
</body>
</html>
 
Ultima modifica: 15 Feb 2009

PoLe

MRW Moderator
6 Giu 2005
2.198
3
0
41
.: Venezia :.
www.bzconsulting.it
  • 18 Feb 2009
  • #14
sviciani ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo e vorrei anch'io bloccare un IP.
Non ho capito dove devo inserire il codice sopra.

Questo sotto e' l'HTML del mio sito.
Dove devo inserire il codice di blocco IP?
Voglio che appaia la scritta di una finta pagina tipo PAGINA NON TROVATA o simile....
Clicca per allargare...
Ciao
Dato che hai postato nella sezione ASP, eccoti un semplice codice che fa al caso tuo:
https://www.mrw.it/asp/articoli/banniamo-utenti-indesiderati_85.html

:byebye:
 
S

sviciani

Nuovo Utente
15 Feb 2009
4
0
0
  • 18 Feb 2009
  • #15
Grazie PoLe,
credo di aver postato nel posto sbagliato.....
Io non ho mai scritto in ASP.
Al massimo ho fatto delle pagine in HTML semplice.
C'è un modo di realizzare il blocco in HTML?
Grazie e.... scusa l'errore.
Se sai dirmi dove postarlo, lo faccio subito
 

PoLe

MRW Moderator
6 Giu 2005
2.198
3
0
41
.: Venezia :.
www.bzconsulting.it
  • 19 Feb 2009
  • #16
sviciani ha scritto:
Grazie PoLe,
credo di aver postato nel posto sbagliato.....
Io non ho mai scritto in ASP.
Al massimo ho fatto delle pagine in HTML semplice.
C'è un modo di realizzare il blocco in HTML?
Grazie e.... scusa l'errore.
Se sai dirmi dove postarlo, lo faccio subito
Clicca per allargare...
Figurati

Purtroppo per realizzare un blocco IP devi per forza utilizzare un cosiddetto "linguaggio lato-server", come ASP, PHP, ASP.NET, e così via. Questo perchè è grazie a uno di questi linguaggi che è possibile rilevare l'IP di un visitatore. Il "semplice" HTML o Javascript non possono farlo, mi spiace.

:byebye:
 
S

sviciani

Nuovo Utente
15 Feb 2009
4
0
0
  • 19 Feb 2009
  • #17
Grazie per la brutta notizia ;-)
Io ho il sito su Aruba (hosting Windows).
Ho provato a chiedere, ma non mi hanno risposto....
Non so cosa posso inserire nella directory root, come creare un file in uno di questi linguaggi e, soprattutto, come includerlo nel sito o nelle pagine HTML.
Ci sono delle "strutture base" predefinite dove inserire queste funzioni?
Il problema, per me, e' avere un esempio iniziale e sapere come renderlo operativo sul sito. Il resto, poi, riesco a vedermelo da solo (eventuali variazioni o piccole cose nuove)

Tu come lo realizzeresti questo blocco in modo semplice?
Come deve essere inserito il file all'interno del sito?

Io uso NVU ed ho visto permette di inserire codice PHP.
Avevo trovato una specie di script (NVU me lo inseriva dove riteneva opportuno), ma non funzionava (almeno non bloccava il mio IP).
 

PoLe

MRW Moderator
6 Giu 2005
2.198
3
0
41
.: Venezia :.
www.bzconsulting.it
  • 19 Feb 2009
  • #18
sviciani ha scritto:
Grazie per la brutta notizia ;-)
Clicca per allargare...
Eh eh, prego

sviciani ha scritto:
Tu come lo realizzeresti questo blocco in modo semplice?
Come deve essere inserito il file all'interno del sito?
Clicca per allargare...
Anzitutto, essendo che hai Hosting windows su Aruba direi che hai gia ASP abilitato di default.
Per sicurezza, chiedi conferma al servizio clienti.

Di per sè la procedura è molto semplice, ma bisogna avere almeno delle basi di ASP.

Devi prendere la pagina dove vuoi inserire il blocco IP, e rinominarla da "pagina.html" a "pagina.asp"
Dopodichè è sufficiente che nel codice HTML della pagina, prima del tag <html>, inserisci il codice dell'articolo di cui ti ho postato il link.

ATTENZIONE a DUE cose:
1 - ricordati di aggiustare tutti i link che puntavano a "pagina.html", facendoli puntare a "pagina.asp"
2 - una volta rinominata la pagina in .asp, non potrai più visualizzarla sul tuo PC, la potrai vedere solo una volta caricata via FTP sul server.
Questo perchè per visualizzare le ASP anche in locale è necessario installare l'IIS (QUI trovi la guida gratuita)

:byebye:
 
S

sviciani

Nuovo Utente
15 Feb 2009
4
0
0
  • 19 Feb 2009
  • #19
Grazie infinite.
Ho provato e funziona.
Solo un dubbio.... in un sito, ho circa 140 pagine. Dovrei modificarle tutte?
Non c'è un modo di bloccare l'accesso al dominio anzichè alle singole pagine?

PS:
Per editare le pagine ASP, il mio NVU non va :-(
Però funziona bene FrontPage (peccato, preferivo non usare editor Microsoft... meglio un open-source semplice semplice)
 

PoLe

MRW Moderator
6 Giu 2005
2.198
3
0
41
.: Venezia :.
www.bzconsulting.it
  • 19 Feb 2009
  • #20
sviciani; ha scritto:
Solo un dubbio.... in un sito, ho circa 140 pagine. Dovrei modificarle tutte?
Non c'è un modo di bloccare l'accesso al dominio anzichè alle singole pagine?
Clicca per allargare...
Per bloccare direttamente l'accesso al dominio prova a sentire Aruba.

In alternativa, puoi creare un file global.asa, all'interno del quale inserire lo script di cui ti ho postato prima l'articolo. Qui la guida:
https://www.mrw.it/asp/guide/file-globalasa_52.html
Devi comunque però rinominare tutte le pagine del tuo sito in .asp, o perlomeno tutte le pagine che vuoi vengano bloccate in base all'IP.

sviciani; ha scritto:
PS:
Per editare le pagine ASP, il mio NVU non va :-(
Però funziona bene FrontPage (peccato, preferivo non usare editor Microsoft... meglio un open-source semplice semplice)
Clicca per allargare...
Se posso darti un consiglio, lascia perdere FrontPage e usa questo:
http://www.pspad.com/it/
E' moooolto meglio!

Buon lavoro!
:byebye:
 
  • 1
  • 2
Succ.
1 di 2 Succ. Ultimo
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

D
  • Bloccata
protezione cartelle: blocco visualizzazione/scaricamento contenuto, ma abilitazione utilizzo dati da parte di file .php presenti sul sito
  • dastur67
  • 5 Apr 2023
  • Web Server
Risposte
1
Visite
3K
Web Server 5 Apr 2023
dastur67
D
V
Blocco inviti a gruppo facebook
  • vvvfb
  • 8 Mar 2022
  • Social Media Marketing
Risposte
0
Visite
969
Social Media Marketing 8 Mar 2022
vvvfb
V
Blocco preventivo e Registro dei Consensi per Cookie tecnici?
  • seranto
  • 21 Nov 2021
  • Leggi, Normative e Fisco
Risposte
2
Visite
2K
Leggi, Normative e Fisco 22 Nov 2021
seranto
C
Aggiungere blocco dati
  • Cristian83
  • 13 Mag 2020
  • Javascript
Risposte
6
Visite
2K
Javascript 14 Mag 2020
Leonardo Scotti
L
B
Problema Instagram: Blocco Account
  • BurninRubber99
  • 11 Set 2019
  • Discussioni Varie
Risposte
0
Visite
2K
Discussioni Varie 11 Set 2019
BurninRubber99
B
O
cookie e blocco preventivo
  • olos
  • 11 Ott 2018
  • Leggi, Normative e Fisco
Risposte
0
Visite
1K
Leggi, Normative e Fisco 11 Ott 2018
olos
O
P
[MySQL] Blocco utenze
  • print_r($name)
  • 24 Lug 2018
  • MySQL
Risposte
0
Visite
1K
MySQL 24 Lug 2018
print_r($name)
P
M
[PHP] blocco tor
  • miagy
  • 24 Ago 2017
  • PHP
Risposte
7
Visite
2K
PHP 27 Ago 2017
Antonio De Marco
A
Prova a rimandare o a caricare in modo asincrono le risorse di blocco
  • giancarlob
  • 31 Lug 2017
  • SEO e Posizionamento
Risposte
0
Visite
2K
SEO e Posizionamento 31 Lug 2017
giancarlob
[Javascript] Blocco div in base all'altezza
  • trattorino
  • 16 Apr 2017
  • Javascript
Risposte
1
Visite
1K
Javascript 17 Apr 2017
lperino096
[PHP] blocco codice su una piattaforma
  • trattorino
  • 6 Apr 2017
  • PHP
Risposte
3
Visite
2K
PHP 6 Apr 2017
criric
A
[PHP] Blocco mail spam con regex
  • Alexander02
  • 17 Gen 2017
  • PHP
Risposte
2
Visite
1K
PHP 18 Gen 2017
Alexander02
A
O
[PHP] Cookie law e blocco preventivo
  • olos
  • 6 Set 2016
  • PHP
  • 2
Risposte
21
Visite
6K
PHP 15 Set 2016
Max 1
[HTML] "Blocco Note"
  • Fuego2806
  • 5 Ago 2016
  • HTML e CSS
Risposte
9
Visite
3K
HTML e CSS 7 Ago 2016
Jonn
A
Blocco note privato
  • Altutto
  • 27 Nov 2015
  • Leggi, Normative e Fisco
Risposte
0
Visite
2K
Leggi, Normative e Fisco 27 Nov 2015
Altutto
A
F
Strani referrers: cosa sono? Come li blocco?
  • frk
  • 26 Ott 2015
  • HTML e CSS
Risposte
7
Visite
2K
HTML e CSS 1 Nov 2015
frk
F
Computer Desktop: blocco continuo...problema scheda video?
  • felino
  • 27 Apr 2015
  • Hardware
Risposte
3
Visite
2K
Hardware 6 Mag 2015
ByProgrammer
B
S
Blocco script
  • silvia1965
  • 9 Feb 2015
  • Javascript
Risposte
8
Visite
2K
Javascript 12 Mar 2015
criric
F
[VENDO] Sblocco profilo facebook tramite telefono/carta d'identità/Tag
  • Francesca Torììno
  • 5 Gen 2015
  • Annunci servizi di Social Media Marketing
Risposte
6
Visite
2K
Annunci servizi di Social Media Marketing 7 Set 2016
adri1234
S
Access 2007 blocco visualizza riquadro
  • snefru
  • 20 Nov 2014
  • MS Access
Risposte
0
Visite
2K
MS Access 20 Nov 2014
snefru
S
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • Classic ASP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?