asp, php ....

  • Creatore Discussione Creatore Discussione andia
  • Data di inizio Data di inizio

andia

Utente Attivo
2 Giu 2008
68
0
6
ciao a tutti,
da poco sto leggendo tutorial su pagine dinamiche. ho trovato roba varia: ASP, PHP, CSM, SQL, siti come JOOMLA...
DOMANDA: per imparare a fare un sito dinamico, cosa devo imparare (escluso html e css che conosco)? voglio dire queste tecnologie e linguaggi li devo conoscere tutti? se no quali sono quelli fondamentali?
andia
 
SQL per leggere e scrivere dati su un database.

ASP o PHP per poter accedere attraverso una pagina Web (costruita e stilizzata con HTML e CSS) ad un database.

UN DATABASE, ad esempio Accesso o MySQL.

Joomla ed i CMS gratuiti, dimenticali.
 
SQL per leggere e scrivere dati su un database.

ASP o PHP per poter accedere attraverso una pagina Web (costruita e stilizzata con HTML e CSS) ad un database.

UN DATABASE, ad esempio Accesso o MySQL.

Joomla ed i CMS gratuiti, dimenticali.



quindi prima devo imparare php o asp per avere l'accesso, e poi imparare sql per leggere e scrivere, vero? e poi perché meglio dimenticare joomla e cms? quale è il difetto?
 
I CMS precotti come Joomla sono portali già pronti: a che servono se intendi imparare tu a creare portali?

Sono una cosa che personalmente detesto.

Puoi imparare ASP/PHP anche in parallelo all'SQL.

Io ti consiglio di capire prima come funzionano i database, quindi anche il linguaggio SQL, e poi scegliere il linguaggio lato server che preferisci.

Inizia con questa guida SQL:

https://www.mrw.it/sql/guide/guida-sql_17/

L'ho scritta io, spero ti aiuti :)
 
caro Luca,
ho letto i primi 5 pagine della guida SQL, complimenti è chiara e ben spiegata. sicuramente avrò bisogno dei chiarimeti quando proseguo ma per ora tutto ok. Ieri mi sono resa conto che avevo capito male il concetto del web dinamico, perché pensavo che per dinamico intendiamo "la possibilità di modificare le pagine da parte dell' cliente" mentre dopo ho capito che quando c'è una data base tramite la quale si può aggirnare il sito, esso diventa dinamico. io invece voglio solo dare la possibilità al mio cliente di cambiare delle foto o notizie del sito autonomamente. a questo punto continuo con php e sql o devo imparare qualcos'altro?
Andia
 

Discussioni simili