Apertura popup temporizzate a pieno schermo 1920x1080px!

Hai fatto centro!!! Però...

Grazie mille!:elvis:
E' tutto a posto! O quasi...
Piccola correzione (se possibile):
-Sarebbe fattibile far partire l'array sempre dalla prima pagina 0: "StillLife.html" e poi proseguire oltre...
Perchè mi parte a volte dalla seconda pagina, a volte dalla terza, ecc...
Spero non ti innervosisca le cervella...a volte mi passa il mal di testa con Mom.nt o l'Aspir.na C, ma non con il linguaggio C sicuramente!
Grazie ancora!:mavieni:
Ecco il mio codice definitivo:
Pesca da qui per le modifiche!:
Codice:
<script type="text/javascript">     
    var i = 0;
    function ApriPopup(){ 
        // 4 è l'ultimo indice dell array'
        if(i > 4) {
            // se finito l'array ripartiamo dal primo elemento
            i = 0;
        }
        var arraypagine = new Array(
        "StillLife.html",
        "StarryNight.html",
        "PersistenceOfMemory.html",
        "TheCastleOfPyrenees.html",
	"Estratto.html");               
        
        // imposto i parametri della popup
        var parametri = 'toolbar=no,location=no,directories=no,status=no, menubar=no,scrollbars=no,resizable=no,copyhistory=yes,width=600,height=800';
        finestra = window.open(arraypagine[i],"popup",parametri);
        i++;  
        // richiamo la funzione ogni 5 secondi
        popup = setTimeout('ApriPopup()',5000);      
    }
    
    function ChiudiPopup() {
        // se la popup non è gia chiusa
        if (!finestra.closed) {
            //la chiudo
            finestra.close();
            // annullo il setTimeout
            clearTimeout(popup); 
        }
    }
    
</script>
</head>
<body>
    <input type="button" value="apri popup" onclick="ApriPopup()" />
    <input type="button" value="Chiudi popup" onclick="ChiudiPopup()" />
</body>
 
Ultima modifica:
Non mi viene in mente niente di piu serio

apparte aggiungere un parametro alla funzione:

Codice:
<script type="text/javascript">     
    var i = 0;
    function ApriPopup(indice){ 
        
        if(indice=="azzera") {
            i = 0;
        }
       // 3 è l'ultimo indice dell array'
        if(i > 3) {
            i = 0;
        }
        var arraypagine = new Array(
        "StillLife.html",
        "StarryNight.html",
        "StillLife.html",
        "TheCastleOfPyrenees.html");               
        
        // imposto i parametri della popup
        var parametri = 'toolbar=no,location=no,directories=no,status=no, menubar=no,scrollbars=no,resizable=no,copyhistory=yes,width=600,height=800';
        finestra = window.open(arraypagine[i],"popup",parametri);
        i++;  
        // richiamo la funzione ogni 5 secondi
        popup = setTimeout('ApriPopup("nonazzerare")',5000);      
    }
    
    function ChiudiPopup() {
        // se la popup non è gia chiusa
        if (!finestra.closed) {
            //la chiudo
            finestra.close();
            // annullo il setTimeout
            clearTimeout(popup); 
        }
    }
    
</script>
</head>
<body>
    <input type="button" value="apri popup" onclick="ApriPopup('azzera')" />
    <input type="button" value="Chiudi popup" onclick="ChiudiPopup()" />
</body>
</html>

PS: avevo modificato la larghezza della popup
Se si apre full screen come fai a vedere il pulsante stop?
 
Ultima modifica:
Si aprono 2 popup anzichè 1 sola...

Non mi viene in mente niente di piu serio

apparte aggiungere un parametro alla funzione:

Codice:
<script type="text/javascript">     
    var i = 0;
    function ApriPopup(indice){ 
        
        if(indice=="azzera") {
            i = 0;
        }
       // 3 è l'ultimo indice dell array'
        if(i > 3) {
            i = 0;
        }
        var arraypagine = new Array(
        "StillLife.html",
        "StarryNight.html",
        "StillLife.html",
        "TheCastleOfPyrenees.html");               
        
        // imposto i parametri della popup
        var parametri = 'toolbar=no,location=no,directories=no,status=no, menubar=no,scrollbars=no,resizable=no,copyhistory=yes,width=600,height=800';
        finestra = window.open(arraypagine[i],"popup",parametri);
        i++;  
        // richiamo la funzione ogni 5 secondi
        popup = setTimeout('ApriPopup("nonazzerare")',5000);      
    }
    
    function ChiudiPopup() {
        // se la popup non è gia chiusa
        if (!finestra.closed) {
            //la chiudo
            finestra.close();
            // annullo il setTimeout
            clearTimeout(popup); 
        }
    }
    
</script>
</head>
<body>
    <input type="button" value="apri popup" onclick="ApriPopup('azzera')" />
    <input type="button" value="Chiudi popup" onclick="ChiudiPopup()" />
</body>
</html>

1)Si aprono 2 popup...di nuovo.:dipser: Anche se finalmente parte dalla 1a pagina!
2)A proposito, mi viene il dubbio che non hai dichiarato la funzione "nonazzerare":
popup = setTimeout('ApriPopup("nonazzerare")',5000);

Forse è questo che pianta casini?
E fare una sorta di condizionale con "else if":

if(indice=="azzera") {
i = 0;
}
else if (indice=="nonazzerare"){
i = ???;
}

Dove ad "i = ???" bisognerebbe mettere un valore che faccia continuare l'array?
PS: avevo modificato la larghezza della popup
Se si apre full screen come fai a vedere il pulsante stop?
PS:Per il fullscreen, non importa, va bene così: io uso l'interfaccia "Aero" di Windows7; metto in primo piano la mainpage, anzichè la popup fullscreen, e premo il pulsante di "Stop".
 
Ultima modifica:
2)A proposito, mi viene il dubbio che non hai dichiarato la funzione "nonazzerare":

non è una funzione, è un parametro per la funzione apriPopup(parametro);

se = a stringa "azzera" azzera se no non serve che faccia niente

1)Si aprono 2 popup...di nuovo.

posta il tuo codice
 
Eccoti il mio codice di 0,1,2,3,4 pagine:
Codice:
<script type="text/javascript">     
    var i = 0;
    function ApriPopup(indice){ 
        
        if(indice=="azzera") {
            i = 0;
        }
       // 4 è l'ultimo indice dell array'
        if(i > 4) {
            i = 0;
        }
        var arraypagine = new Array(
        "StillLife.html",
        "StarryNight.html",
        "PersistenceOfMemory.html",
        "TheCastleOfPyrenees.html",
        "Estratto.html");               
        
        // imposto i parametri della popup
        var parametri = 'toolbar=no,location=no,directories=no,status=no, menubar=no,scrollbars=no,resizable=no,copyhistory=yes,width=600,height=800';
        finestra = window.open(arraypagine[i],"popup",parametri);
        i++;  
        // richiamo la funzione ogni 5 secondi
        popup = setTimeout('ApriPopup("nonazzerare")',5000);      
    }
    
    function ChiudiPopup() {
        // se la popup non è gia chiusa
        if (!finestra.closed) {
            //la chiudo
            finestra.close();
            // annullo il setTimeout
            clearTimeout(popup); 
        }
    }
</script>
</head>
<body>
    <input type="button" value="apri popup" onclick="ApriPopup('azzera')" />
    <input type="button" value="Chiudi popup" onclick="ChiudiPopup()" />
</body>
 
Ultima modifica:
l'ho provato e a me si apre una sola popup

C'è un problema da risolvere sul tasto chiudi che va in errore se la finestra è gia chiusa
 
Adesso ho capito. Va benissimo così! Grazie infinite!

l'ho provato e a me si apre una sola popup

C'è un problema da risolvere sul tasto chiudi che va in errore se la finestra è gia chiusa
Va bene, dài, è sufficiente. Va benissimo così! Grazie infinite!:beer:

Se ce la fai ancora, avrei un ultimo problema, solo sulla pagina "Estratto.html", che sempre quelli di www.HT.L.it non mi hanno per niente risolto!:hammer:
Ti posto la situazione attuale della pagina, che purtroppo parte subito con lo scroll:
http://www.cavallodario.it/3dc01/Unity_Fullscreen/Estratto.html

-Io vorrei aggiungere semplicemente un ritardo allo scroll del div della pagina, di tot secondi, con "setTimeout", di modo che:
- all'inizio stia ferma per tot secondi, e poi parta lo scroll
- alla fine dello scroll, si fermi per tot secondi, dopo tot pixels di scroll verticale (dove c'è il LOGO 3DC multimedia Productions)

Questo, tutte le volte che riprende a ripartire, dal basso verso l'alto, ciclando come ora (perchè ora cicla).

-Ma come al solito non so, nè come formulare la funzione, nè dove metterla!
Illuminami!

Codice di pagina "Estratto.html" :
Codice:
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
<title>Estratto</title>

<style type="text/css">
body {
	font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
	font-size: 24px;
	color: #FFF;
	background-color: #000;
	padding-top: 10px;
	padding-right: 50px;
	padding-bottom: 10px;
	padding-left: 50px;
}
</style>

<SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
var scr;
var dy=0;
function scrolla(target) {
var sd = document.getElementById(target);
var ch = sd.clientHeight / 1;
window.status = "dy="+dy + ", style.top=" + sd.style.top;
dy=dy-1;
if (dy <-ch) dy = -2;
sd.style.top = ""+dy+"px";
//alert(sd.style.top);
//window.status="...";

}
function avviaScroll(target) {	
var sd = document.getElementById(target);
sd.style.display = "block";
sd.style.position= "relative";
sd.style.top = "0px";
scr = window.setInterval("scrolla('" + target + "')",50);
}

function fermaScroll() {
window.clearInterval(scr);
scr = -1;
}
window.onload = function(){
	setTimeout("avviaScroll('scrollDiv')",5000);
}
</SCRIPT>
</head>

<body scroll="no"> 
<div class="parentDiv">
<div id="scrollDiv" style="position: relative; top:1080px;" class="scrollDiv"
onMouseOver="fermaScroll(this.id)" onMouseOut="avviaScroll(this.id)">

<!--testo immesso...-->

</div>
</div>

<script>
window.onload = function() {avviaScroll("scrollDiv");};
</script>
</body>

Quelli di www.HT.L.it, mi hanno detto di togliere questo codice, (del "scrollDiv"), all'inizio del <body> ...:
Codice:
onMouseOver="fermaScroll(this.id)" onMouseOut="avviaScroll(this.id)">

...e sostituirlo, aggiungendo questo Script nell'<head>:
Codice:
function inizializzaScroll(idElemento){
  avviaScroll(idElemento);
  document.getElementById(idElemento).onmouseover=function(){avviaScroll(this.id)}
  document.getElementById(idElemento).onmouseout=fermaScroll
}

window.onload=function(){setTimeout(function() {inizializzaScroll("scrollDiv");},5000)}
Ma naturalmente non funziona, e non l'ho immesso!!!:incazz2:
-Come posso fare, per ritardare lo scroll?
:book:
 
Ultima modifica:
Ciao, ho cercato di capire lo script che hai postato ma niente da fare

tra l'altro con explore non funziona

allora ho provato a riscriverlo a modo mio

Codice:
<head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Estratto</title>

    <style type="text/css">
        body {
            font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
            font-size: 24px;
            color: #FFF;
            background-color: #000;
            padding-top: 10px;
            padding-right: 50px;
            padding-bottom: 10px;
            padding-left: 50px;
        }
    </style>
    <script type="text/javascript">        
        var i=0;
        
        function scrolla() { 
            // annulli l'inizio'
            clearTimeout(init);
            i++;
            // sbirciata qui http://max400.forumfree.it/?t=55853207
            window.scrollTo(0,i);
            
            // richiamo della funzione
            scrollo = setTimeout('scrolla()',50);            
            // qui puoi calcolare il limite dove vuoi che si fermi
            if(i == 400) {
                clearTimeout(scrollo); 
                // azzeri l'incremento'
                i=0;
                // aspetti e riparti
                init = setTimeout('scrolla()',5000);
            }
            
        }
        
        function inizia() {  
            // partenza
            init = setTimeout('scrolla()',5000);
        }
        
    </script>

</head>
<!-- all'avvio del body-->
<body onload="inizia()"> 
    <div class="parentDiv">
        <div id="scrollDiv" class="scrollDiv">
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>
            testo immesso...<br/>

        </div>
    </div>  

</body>

dovrai aggiunger le funzioni per fermarlo e farlo ripartire

la mia idea piu o meno è cosi

buon lavoro

PS Mi sa che andrebbe riaperta un altra discussione
 
Finalmente! Adesso funziona il ritardo dello scroll! Ma come fare per fermarlo?

Finalmente adesso funziona!:elvis:
Ma come fare per fermare, (alla fine del testo), lo scroll, dopo tot secondi (o dopo tot pixels di scroll) ???
Codice:
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
<title>Estratto</title>

<style type="text/css">
body {
	font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
	font-size: 24px;
	color: #FFF;
	background-color: #000;
	padding-top: 10px;
	padding-right: 50px;
	padding-bottom: 10px;
	padding-left: 50px;
}
</style>

<SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
var scr;
var dy=0;
function scrolla(target) {
var sd = document.getElementById(target);
var ch = sd.clientHeight / 1;
window.status = "dy="+dy + ", style.top=" + sd.style.top;
dy=dy-1;
if (dy <-ch) dy = -2;
sd.style.top = ""+dy+"px";
//alert(sd.style.top);
//window.status="...";

}
function avviaScroll(target) {	
var sd = document.getElementById(target);
sd.style.display = "block";
sd.style.position= "relative";
sd.style.top = "0px";
scr = window.setInterval("scrolla('" + target + "')",50);
}

function fermaScroll() {
window.clearInterval(scr);
scr = -1;
}
//START Scroll Delay
function inizializzaScroll(idElemento){
  avviaScroll(idElemento);
  document.getElementById(idElemento).onmouseout=function(){avviaScroll(this.id)}
  document.getElementById(idElemento).onmouseover=fermaScroll
}

window.onload=function(){setTimeout(function() {inizializzaScroll("scrollDiv");},5000)}
//END Scroll Delay
</SCRIPT>

</head>
<body scroll="no">
<div class="parentDiv">
<div id="scrollDiv" style="position: relative; top:0px;" class="scrollDiv">

<!--testo di pagina-->

</div>
</div>

</body>
 
Ultima modifica:

Discussioni simili