animazione che prende l'intero frame

  • Creatore Discussione Creatore Discussione melmar20
  • Data di inizio Data di inizio

melmar20

Nuovo Utente
13 Ago 2007
10
0
0
ciao a tutti, sapreste dirmi come posso fare per far si che un'animazione flash occupi tutto un frame??

fatemi sapere per favore!!!!
 
il problema è che la dimensione del frame l'ho calcolata in percentuale e non in pixel.


Che potrei fare???
 
per essere il più preciso possibile la mia situazione è questa:

apro la pagina con Explorer e va tutto alla perfezione.

se invece la apro con Mozilla , nel frame dove ho la mia animazione mi compare la barra di scorrimento e l'animazione compare in basso, ovvero per visualiizarla devo scorrere utilizzando la barra tutto il frame.


Spero di essermi riuscito a spiegare.

Potreste aiutarmi per favore??!!
 
questo è il codice:

Codice:
<body bgcolor="#21007F">
					 <object type="application/x-shockwave-flash"  codebase="http://fpdownload.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,0,0" data="ScrittaUnica.swf" height="100%" width="100%">
					 <param name="movie" value="ScrittaUnica.swf">
					 <param name="quality" value="high" />
					 <embed src="ScrittaUnica.swf" quality="high" name="tech" allowScriptAccess="sameDomain" type="application/x-shockwave-flash" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer"  scale="showall" height="100%" width="100%"/>
           </object>
</body>

è incredibile con Explorer lo vedo perfettamente , ma con mozilla non riesco a vedere niente!!!!
 
solo che se l'animazione è in flash non può modificare le sue dimensioni, quindi non è soggetta alla percentuale ma solo ai pixel, per cui o ti adatti ad eventuali bordi bianchi oppure devi utilizzare misure fisse ,,,almeno per quanto ne so io
forse il nodo sta proprio lì...firefox e quindi penso anche mozzilla hanno una lettura del codice diversa rispetto a ie.
comunque non riesco a capire perchè non passare ai css per la struttura del sito e lasciare perdere i frame che hanno sempre creato problemi, l'ho letto dovunque.
se utilizzi i div per le parti fisse (sopra, laterali, sotto) crei una struttura che visivamente corrisponde ai frame e puoi anche decidere se dargli misure fisse o elastiche (ma in questo caso si ripresenta il problema)....
:rolleyes::cool:;)
 
Ultima modifica:
utilizzo i frame al posto dei div perché mi è più comodo gestire il sito a livello di codice, ovvero suddivido il sito in più pagine , che poi integro con i frame.
 

Discussioni simili