Allarme virus, arriva "Colevo"

  • Creatore Discussione Creatore Discussione peppoweb
  • Data di inizio Data di inizio

peppoweb

Utente Attivo
Si chiama “Colevo”, ma alcune società sviluppatrici di antivirus lo hanno ribattezzato “Vivael”. Come la stragrande maggioranza dei virus attualmente circolanti sulla Rete anche questo appartiene alla famiglia degli Worm e colpisce i Pc dotati di sistema operativo Microsoft Windows. Classificato con un livello di pericolosità medio, il codicillo recupera gli indirizzi di posta elettronica contenuti nella rubrica di Msn Messenger per poi inviare ad ognuno di questi una sua copia.

Il worm, una volta installato sulla macchina, avvia Internet Explorer, si collega a una serie di siti prestabiliti e visualizza sul monitor del computer una serie di immagini del leader indiano Aymara Evo Morales.

I siti a cui il worm si collega sono i seguenti:
http://jeremybigwood.net, http://news.bbc.co.uk
http://www.commondreams.org/headlines/ images/100700-01.jpg
http://www-ni.laprensa.com.ni, http://www.soc.uu.se
http://www.cannabisculture.com, http://www.chilevive.cl
http://membres.lycos.fr, http://news.bbc.co.uk
http://www.movimientos.org

Come sempre, quando scatta un allarme virus informatico, anche stavolta si raccomanda massima prudenza. Evitare di aprire email provenienti da estranei e, anche se le stesse dovessero giungere da persone a noi note evitare comunque di aprire eventuali file in allegato ai messaggi. Apparentemente il codicillo non sembra capace di causare danni veri e propri, tuttavia, potrebbe rendere instabile il sistema operativo e causare la perdita dei dati!

Si consiglia di aggiornare quanto prima il sistema antivirus e, in caso non se ne possegga ancora uno, di installarne subito una buona versione. In abbinamento a questo è opportuno poi servirsi di un sistema email evoluto, capace di filtrare i messaggi potenzialmente pericolosi prima che questi giungano sul Pc.

Fonte: GT
 

Discussioni simili