• Home
  • Forum
  • Software
  • Sicurezza e Virus

ALERT: Dumaru si fa largo su Internet

  • Creatore Discussione Creatore Discussione peppoweb
  • Data di inizio Data di inizio 29 Ago 2003

peppoweb

Utente Attivo
20 Feb 2003
1.257
0
0
Imberido di Oggiono
gruppospeedy.altervista.org
  • 29 Ago 2003
  • #1
WORM CON CAVALLO DI TROIA
Sta prendendo piede sui computer degli utenti connessi a Internet il nuovo worm Dumaro, scoperto il 16 agosto ma che negli ultimi giorni e' riuscito a rendersi pericoloso per la sua diffusione.

Dumaro installa nel computer infettato anche un cavallo di Troia, un software che permette a chi ha creato il virus di raccogliere dati e password dai computer colpiti.


CHI RIMANE INFETTATO

Dumaru e' studiato per colpire tutti i sistemi Windows, sono dunque immuni i vari Linux, Macintosh, OS/2 e UNIX.


FACILE DA RICONOSCERE

Dumaro arriva, come spessissimo accade, attraverso la posta elettronica, con un messaggio piuttosto subdolo: finge infatti di arrivare direttamente da Microsoft, dall'indirizzo "Microsoft <security@microsoft.com>" e con un soggetto invitante. Ma ecco il dettaglio del messaggio:

Soggetto: Use this patch immediately !

Testo del messaggio:
Dear friend , use this Internet Explorer patch now!
There are dangerous virus in the Internet now!
More than 500.000 already infected!

Per fortuna anche il file allegato ha sempre lo stesso nome: patch.exe


COME FUNZIONA

Dumaro quando si installa nel computer prepara un cavallo di Troia basato sul protocollo IRC, invia se stesso a tutti gli account email che trova nei file del computer con le seguenti estensioni:

htm
wab
html
dbx
tbb
abd

Per spedirsi agli indirizzi Dumaro utilizza un proprio server SMTP, ovvero non ha bisogno di alcun software o server per diffondere i messaggi.

Inoltre, Dumaro modifica il contenuto di due file di sistema (win.ini e system.ini) e infetta i file exe (dunque i programmi) che trova nella directory principale delle partizioni del disco formattate con il file system NTFS.


COME DIFENDERSI

Tutti i principali produttori antivirus hanno aggiornato i propri sistemi per far fronte a Dumaru e agli utenti si raccomanda quindi di provvedere all'aggiornamento del proprio antivirus per evitare sorprese.

E' buona regola non aprire gli allegati ai messaggi email di cui non si e' certi della provenienza. A volte anche la sola anteprima del messaggio puo' essere causa di infezione.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Una pagina di spiegazione sul funzionamento del worm e' stata pubblicata da Sophos a questo indirizzo: http://www.sophos.com/virusinfo/analyses/w32dumarua.html

Un tool per la rimozione e' invece disponibile qui: http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/data/w32.dumaru@mm.removal.tool.html

Fonte: Salva PC
 

peppoweb

Utente Attivo
20 Feb 2003
1.257
0
0
Imberido di Oggiono
gruppospeedy.altervista.org
  • 30 Set 2003
  • #2
I-worm Dumaru: l'analisi di Alessandro Valenza

W32.Dumaru è un mass-mailing worm creato in Microsoft C++ e compresso con UPX, in grado di copiare all'interno della macchina infetta un Trojan. Attraverso un motore SMTP proprietario invia messaggi infetti a tutti gli indirizzi e-mail che trova all'interno della macchina infetta, estrapolandoli da file con estensione: .htm .wab .html .dbx .tdd .adb.

Una volta eseguito Dumaru copia se stesso all'interno delle seguenti cartelle:

%Cartella di Windows%dllreg.exe
%System%load32.exe
%System%vxdmgr32.exe

Crea un file di nome windrv.exe (di 8,192 byte) all'interno della cartella di installazione di Windows. Il file altro non è che un IRC Trojan che all'esecuzione si connette a un particolare canale IRC monitorato dal creatore del worm.

Tutte le operazione che compie il worm (compreso il backup di tutte le e-mail racimolate all'interno del sistema infetto) vengono depositate in un file di archivio chiamato winload.log depositato dal worm stesso nella cartella di installazione di Windows.

Per assicurarsi l'esecuzione al successivo riavvio del sistema operativo inserisce il seguente valore:

"load32" = "%cartella di Windows%load32.exe


nella chiave di registro di Windows:

HKEY_LOCAL_MACHINESOFTWAREMicrosoftWindowsCurrentVersionRun

Inserisce all'interno del win.ini il seguente valore:

[windows]
run=%Windir%dllreg.exe

e nel system.ini il valore:

[boot]
shell=explorer.exe %System%vxdmgr32.exe

NOTA: I file win.ini e system.ini sono presenti soltanto nei sistemi operativi Windows 95/98/ME

L'e-mail infetta ha la seguente struttura:

From: "Microsoft"
Oggetto: Use this patch immediately !
Messaggio:
Dear friend , use this Internet Explorer patch now!
There are dangerous virus in the Internet now!
More than 500.000 already infected!
Allegato: patch.exe

Fonte: PortaZero
 
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

E
Alert non viene mostrato
  • Emanuele85
  • 15 Ott 2022
  • PHP
Risposte
1
Visite
847
PHP 15 Ott 2022
Emanuele85
E
M
Inviare dati nel db dopo risposta alert
  • Max61
  • 31 Mar 2021
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 31 Mar 2021
Max61
M
M
Lanciare alert se il codice fiscale è già presente nel db e lasciare la scelta di inserire all'utente
  • Max61
  • 19 Mar 2020
  • PHP
  • 2 3
Risposte
42
Visite
8K
PHP 22 Mar 2020
Max61
M
Bootstrap alert: usare lo stesso div per due messaggi consecutivi
  • felino
  • 1 Ago 2019
  • jQuery
Risposte
1
Visite
2K
jQuery 23 Ott 2019
MarcoGrazia
M
[Javascript] Copia incolla con alert
  • Max61
  • 6 Mar 2019
  • Javascript
Risposte
0
Visite
2K
Javascript 6 Mar 2019
Max61
M
M
[PHP] Visualizzare nell'alert il calcolo
  • Max61
  • 8 Feb 2019
  • PHP
Risposte
4
Visite
2K
PHP 19 Feb 2019
Max61
M
[PHP] Alert Box per confermare Inserimento o Cancellazione dato.
  • spider81man
  • 10 Lug 2018
  • PHP
Risposte
4
Visite
4K
PHP 12 Lug 2018
spider81man
A
[Javascript] Alert su Pulsante Esci
  • angelosalern
  • 12 Gen 2018
  • Javascript
Risposte
0
Visite
1K
Javascript 12 Gen 2018
angelosalern
A
M
alert dopo aggiornamento automatico pagina php
  • Max61
  • 21 Giu 2017
  • PHP
Risposte
4
Visite
2K
PHP 21 Giu 2017
Max61
M
M
Javascript/Php. Stringa di testo a capo con alert
  • Monte95
  • 20 Apr 2017
  • Javascript
Risposte
7
Visite
3K
Javascript 20 Apr 2017
Monte95
M
P
[Javascript] alert con formattazione
  • psicona
  • 1 Apr 2017
  • Javascript
Risposte
1
Visite
2K
Javascript 1 Apr 2017
criric
F
Alert selezione checkbox
  • Fabio90
  • 12 Feb 2017
  • jQuery
Risposte
6
Visite
2K
jQuery 13 Feb 2017
Ibernato
M
Indirizzare ad una pagina con alert
  • Max61
  • 10 Giu 2016
  • Javascript
Risposte
5
Visite
2K
Javascript 10 Giu 2016
Max61
M
M
alert nasconde la schermata sottostante
  • Marcom149
  • 28 Mag 2016
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 29 Mag 2016
Marcom149
M
D
Valore alert nel div
  • dev
  • 18 Mag 2016
  • Javascript
Risposte
1
Visite
1K
Javascript 23 Mag 2016
criric
G
validazione form con div tipo alert
  • gabjet
  • 17 Mag 2016
  • jQuery
Risposte
0
Visite
1K
jQuery 17 Mag 2016
gabjet
G
Visualizzare un immagine al mopmento di un messaggio di alert
  • Creatt
  • 8 Dic 2015
  • Javascript
Risposte
7
Visite
4K
Javascript 17 Dic 2015
filomeni
G
Post dopo alert
  • Gennaro Oliviero
  • 11 Nov 2015
  • HTML e CSS
Risposte
1
Visite
1K
HTML e CSS 12 Nov 2015
filomeni
Dopo un alert non si vede il div
  • Monital
  • 11 Nov 2015
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 11 Nov 2015
Monital
S
problema alert con eclipse
  • simo9115
  • 1 Giu 2015
  • Javascript
Risposte
2
Visite
1K
Javascript 4 Giu 2015
simo9115
S
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Software
  • Sicurezza e Virus
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?