colori per lo slide show

webby

Nuovo Utente
3 Dic 2006
11
0
0
Salve , vi chiedo una mano perché non sono un grande intenditore di htlm.
Ho preso a prestito il listato per ottenere uno slide show e ho pensato di cambiare alcuni parametri (grandezza e colori) per adattarlo alla mia situazione.
Mi trovo con un problema legato al colore della didascalia che deve accompagnare ogni foto. Di default è nera perché lo sfondo è grigio. Io però vorrei lo sfondo nero e la didascalia bianca. Vi metto le linee che a mio avviso possono influenzare la situazione
(questo è uno slide show con tre foto)

<div id="div_Main" style="width:626px; height:466px; overflow:hidden; filter: progid: DXImageTransform.Microsoft.Barn(motion=out,orientation=vertical);"><table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%" height="100%"><tr><td width="100%"><center><img src="home/banner.jpg" width="626" height="166" border="0" galleryimg="no"><div style="padding: 3px; font: 8pt Arial; :dipser: color:ffffff">INTESTAZIONE</div></center></td></tr></table></div></td><td width="5" bgcolor="#000000"></td></tr>
<tr><td colspan="3" height="5" bgcolor="#000000"></td>

la parte sottolineata (accanto alla faccina che piange) di questa riga l’ho aggiunta io per ottenere la parola in bianco . Pensavo che quella parte di script fosse un comando di stile che poi veniva ripreso dalle seguenti righe...

<img id="img_1" src="home/banner.jpg" width="626" height="166" style="position: absolute; visibility: hidden; :dipser: color: ffffff" alt="INTESTAZIONE">
<img id="img_2" src="home/georgesbio3.gif" width="223" height="204" style="position: absolute; visibility: hidden" alt="CHITARRA">
<img id="img_3" src="home/moustaky4.jpg" width="195" height="255" style="position: absolute; visibility: hidden" alt="BIANCO E NERO">

Quando vado in preview la parola sotto la prima foto è bianca cosi come si vede dal comando sottolineato. Se però va avanti lo slide show, le didascalie ritornano nere anche quella della foto che ( solo) all’inizio era bianca. Non capisco perché non c’è un loop. O meglio non capisco a cosa serva il comando che ha quella parte che ho sottolineato, visto che da lì non si passa più. Mi sembra di capire che le didascalie all’interno del “alt” abbiano di default il colore nero. Non c’è comando che lo possa cambiare? Come potete notare ho provato empiricamente a cambiarlo (seconda faccina che piange), ma non ho ottenuto cambiamenti .

Vi ringrazio per l’attenzione
 

webby

Nuovo Utente
3 Dic 2006
11
0
0
Grazie ma non funziona. Intanto che continuo i miei tentativi chiedo a Carla147, che vedo molto abile ad usare photopaint, perchè nel sito corel questo prodotto non appare. Ha nel frattempo cambiato nome? Che differenza c'è con Photoshop che so essere dell'Adobe?
Mi scuso per lla "privatezza" del messaggio
bye
 

carla146

Utente Attivo
14 Lug 2004
1.539
0
0
mhm?
www.carla146.it
riguardo al colore, ho guardato meglio e provato dal 'vivo', non volermene, ....per intervenire sui colori dei div e del font devi intervenire sul css, e definire lì le caratteristiche del font (colore e dimensioni) e dello sfondo.
dovrebbe essere già annesso al tuo template di slide, lo apri e apporti le modifiche.
per corel, photopaint è parte della suite di corelDrawX3, perchè, contrariamente a photoshop, il pacchetto prevede una serie di programmi: draw per il vettoriale, photopaint per il raster, capture per catturare le immagini direttamente dal desktop e trace per trasformare in vettoriale immagini raster, che in questa versione è all'interno di draw.
tutti dicono che photopaint è molto meno professionale di photoshop e in effetti è draw il punto di forza della corel, ma a mio parere a saperlo usare bene, è allo stesso livello, ha solo un metodo di lavoro diverso, più immediato (lavori più sul desktop e meno con le finestre, anche se per la verità pshop sta cercando di incrementare questo tipo di approccio).
...bisogna saperlo usare bene, perchè per il lavoro di intervento tecnico di modifica delle foto (luminosità, tonalità ....cose del genere) richiede una maggiore esperienza e conoscenza per la modifica dei parametri, è un po' più complesso insomma.
la corel è usata molto di più all'estero che non in italia, forse per un problema di marketing, e ora punta su draw che è nettamente superiore agli altri programmi di vettoriale e su painter che è unico nel suo genere....ma personalmente trovo anche estremamente comodo saltellare da un programma all'altro a seconda di quel che mi serve senza aver nessun problema di compatilbilità....
e, tra l'altro, pp è anche molto più compatibile con programmi diversi (può ad esempio salvare e aprire un file psd di photoshop, che non può salvare in cpt di photopaint, per lo meno fino alle versioni che conosco meglio)
comunque è sempre un fatto personale e anche di tasche, dato che la suitecorel costa molto meno di photoshop.
...ma, lo avrai capito, io sono innamorata di pp e ci lavoro in una sintonia perfetta, che non sono mai riuscita ad avere con ps...anzi, confesso, che mi è anche un po' antipatico :D
 

webby

Nuovo Utente
3 Dic 2006
11
0
0
Grazie per le indicazioni su Photopaint: esaurienti.

Per ciò che rigurada il 3d non capisco perchè dovrei volertene se hai fatto delle prove dal vivo.:eek:
SE mi dici che ci son di mezzo i css vado un poco in crisi perchè non ho mai imparato ad usarli. Nel listato in mio possesso le righe che contemplano questa parola sono le seguenti.

<link rel="stylesheet" href="res/main.css">
<script type="text/javascript" src="res/settings.js"></script>
<script type="text/javascript" src="res/arrays.js"></script>
<script type="text/javascript" src="res/engine.js"></script>

Io però non saprei dove sta questo riferimento e come lo si può editare. Mi è capitato già di usare template e ho scoperto che alcune parti fanno riferimento a materiale che è in rete, non all'interno del programma. In altre parole tu un sito con quei template non lo potresti vedere se sei off-line. Ho fatto un test e mi sembra che per ciò che mi riguarda non succede nulla di questo tipo. Quindi mi mancano le indicazioni per lavorare su questo css.
Grazie per l'aiuto
 

carla146

Utente Attivo
14 Lug 2004
1.539
0
0
mhm?
www.carla146.it
no, dicevo di non volermene per non averlo fatto prima....
il foglio è main.css, lì aggiungi il colore del font che non necessariamente comparirà nel codice.
comunque se non riesci a venirci a capo, puoi sempre mettere il filamato all'interno di una normale tabella o livelli nidificati.
 
Ultima modifica:

webby

Nuovo Utente
3 Dic 2006
11
0
0
Ok, per la delucidazione. Come ti dicevo non so dove operare per i css. Ci ho comunque provato perchè non è mai troppo tardi. In dreamweaver per esempio apro Testo/Stili CSS/modifica foglio di stile, trovo main.css clicco su modifica e mi si apre una serie di (?). Se apro questi scopro che c'è del codice che contempla i colori. Cambio i colori, ma non ottengo alcun risultato nell'aspetto del mio slide show. Quindi, o sto sbagliando del tutto la strada o non chiudo bene il mio lavoro per cui i cambiamenti non scattano. Quale delle due? Come ho detto con i css non sono in grado di lavorare. Forse nella mia prossima vita.
Purtroppo però non mi è chiaro neanche l'altro consiglio che mi dai in merito a tabelle ecc.
Considera che se non volessi lo sfondo nero non avrei questo problema. Ma il nero è nello stile del sito.
Grazie ancora
 

carla146

Utente Attivo
14 Lug 2004
1.539
0
0
mhm?
www.carla146.it
allora...i css definiscono lo spazio in cui viene suddivisa la pagina ed anche la formattazione dello spazio stesso e di quello che contiene.
mi pare di capire che usi dw, allora, prova a selezionare sulla pagina quello spazio che appare tratteggiato e vedrai che è una specie di livello, con all'interno una tabella con tre celle una sull'altra.
buona norma è lavorare in modalità 'dividi' per avere sott'occhio sia la pagina 'fisicamente' sia il codice che la crea, in più dw presenta una barra laterale suddivisa in tante finestrine, una per i css, una per i comportamenti e una per i file del sito, (personalmente tengo accessibili queste che direi sono quelle fondamentali), quindi ai css puoi accedere per modificare o aggiungere qualcosa anche da qui (l'iconcina con la matita sotto a dx), è più semplice infatti ti si apre una finestra suddivisa in varie schede che ti permettono di definire tutte le caratteristiche della pagina (aiutati con il punto di domanda sotto a dx nella finestra, l'help, per capire meglio le varie voci)
qui hai un div main che è il contenitore di tutto, quella specie di livello, in cui è messa una tabella, cui dovresti dare lo sfondo nero (<table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%" height="100%" bgcolor="#000000>) così hai lo sfondo di tutta la tabella in nero evitando di dare il colore a ciascuna cella, utile quando il colore è uguale per tutte le celle.
<div id="div_Main" style="width:626px; height:466px; overflow:hidden; filter: progid: DXImageTransform.Microsoft.Barn(motion=out,orienta tion=vertical);"><table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%" height="100%" bgcolor="#000000"><tr><td width="100%"><center><img src="home/banner.jpg" width="626" height="166" border="0" galleryimg="no"><div class="Stile1" style="padding: 3px; font: 8pt Arial; color:"ffffff">INTESTAZIONE</div>
</center></td></tr></table></div></td><td width="5" ></td></tr>
<tr><td colspan="3" height="5"></td>
questo è il codice giusto....in conclusione mancavano in pratica solo le virgolette prima di ffffff....
ricorda comunque che ci sono mille strade per arrivare, ma un po' di codice devi impararlo per forza, e poi anche sui css trovi un sacco di tutorial su internet....capire cosa si fa rende più interessante il tutto...no?
 
Ultima modifica:

webby

Nuovo Utente
3 Dic 2006
11
0
0
Non so come ringraziarti per l'attenzione che stai mostrando al mio banale caso.
Nella parte di script che mi hai illustrato c'era una piccola variazione rispetto a quello che avevo inserito avviando questo 3d. Quella variazione se inserita fa sparire la parte bassa della tabella dove ci sono i pulsanti di navigazione. Spariscono anche le didascalie. Ti ricordo che il cambiamento di colore della didascalia funziona ma solo con quella della prima foto. Se poi si va avanti le didascalie ritornano nere e anche quella che prima era bianca, con un nuovo passaggio si ripresenta nera. Vuol dire che il programma non passa più da quel div. Boh.
Come ti ho detto sui css ho provato a lavorare (io non ricordavo l'uso della cosiddetta pulsantiera). Pur avendo però cambiato tutti i codici colore che erano presenti nei vari campi che definiscono gli stili (main, footer, link) non è cambiato niente sulle caratteristiche della pagina. Vuol dire che non sono attivi. Ma perchè?
Non mi dispiace imparare nuove cose e questa poteva essere un'occasione. Non vorrei però essere presuntuoso e rompere troppo le scatole.
Capisco che senza i css non puoi lavorare. Se vuoi ti mando il listato completo. (non è molto più lungo di quello che ho già mostrato).
Grazie ancora.
 

carla146

Utente Attivo
14 Lug 2004
1.539
0
0
mhm?
www.carla146.it
...vado a naso perchè non ho capito come è realizzata la slide...
ma se ogni foto apre una pagina nuova devi portare le modifiche in ogni pagina o, se il foglio di stile è separato, come mi sembra di capire, controlla che ogni pagina gli sia collegata se no non si modificherà mai la pagina (in basso nella finestra dei css a destra c'è un otto sdraiato da cui fai il collegamento al foglio di stile)....
in questa parte, dato che "alt" è la descrizione scritta dell'immagine che compare prima dell'upload dell'immagine stessa, non devi aggiungere il colore....
<img id="img_1" src="home/banner.jpg" width="626" height="166" style="position: absolute; visibility: hidden" alt="INTESTAZIONE">
<img id="img_2" src="home/georgesbio3.gif" width="223" height="204" style="position: absolute; visibility: hidden" alt="CHITARRA">
<img id="img_3" src="home/moustaky4.jpg" width="195" height="255" style="position: absolute; visibility: hidden" alt="BIANCO E NERO">
prova così....
 

webby

Nuovo Utente
3 Dic 2006
11
0
0
Ciao e grazie per la continua vicinanza ;). Ne approfitto e ti invio il materiale con cui puoi vedere da vicino la questione di questo slideshow. Le foto sono solo di prova. Ho settato lo sfondo della tabella sul grigio così si possono vedere le didascalie che seguono le foto. Se vuoi settarlo sul nero cambierai l'unico bgcolor che ha il codice c0c0c0. Noterai lo strano comportamento che ha la prima didascalia e la relativa foto (non badare al fatto che sia stirata). Appaiono solo all'inizio e poi non appaiono più. Le didascalie in seguito rimangono nere. Ho provato anche a lavorare sui settings del codice java che si trova nella cartella res. Ho cambiato tutti i colori in bianco, ma non è cambiato nulla in nessun senso. Boh. Anche quelli del main css sono tutti cambiati, ma non è cambiato niente... RiBoh
Grazie ancora, ma.... non rovinarti la domenica
 

Allegati

  • slideshow.zip
    70,8 KB · Visite: 339

carla146

Utente Attivo
14 Lug 2004
1.539
0
0
mhm?
www.carla146.it
mi dispiace, gli ho dato un'occhiata e continuo a non capire come ...non funziona, perchè a me non cambia neppure le foto!
prova a cambiare il colore nel codice java, ma mi hai detto che lo hai già fatto....
comunque il nero è inutile in ogni cella perchè è già sul body che comprende lo sfondo dell'intera pagina.
mi domando come mai non la fai in flash che è molto più semplice, immediata e senza tutto quel codice chilometrico?
ne trovi, in internet, di tutti i tipi tra i tutorial per flash e sono molto più efficienti e semplici....(risorseflash.it e mille altri basta che fai una ricerchina con slideshow tutorial flash)
mi spiace di non essere stata capace di aiutarti, prova eventualmente con i ragazzi di questo forum nei post di java o html....loro, in questo campo, sono molto più in gamba di me....;)
ciao e buonissima fortuna....
 
Discussioni simili
Autore Titolo Forum Risposte Data
G Ho scaricato una mazzetta colori della Sikken per Photoshop CS6 Photoshop 3
Monital Colori alternati per campi uguali e non PHP 20
Monital script per modifica css con tabella colori html PHP 6
peppoweb Calibratore COlori per il Monitor Webdesign e Grafica 5
M Colori cambiati Photoshop 0
M Colori errati su mobile HTML e CSS 1
D Avere gli stessi colori su Photoshop e TV via Chromecast Photoshop 1
ElloG Stampante a colori o b/n? Discussioni Varie 1
M Problema visualizzazione colori in photoshop Photoshop 0
L problema colori su photoshop Photoshop 0
K [Javascript] [HTML] Invertire colori alternati in tabella Javascript 3
P [Photoshop] Sostituire i colori in modo preciso Photoshop 0
Sermatth72 [HTML] creare link con colori Hover diversi, possibile? HTML e CSS 6
M [Photoshop] impossibile impostare Profilo colori Photoshop 1
borgo italia Web e contrasto colori ( webaccessibile ) Discussioni Varie 2
N [PHP] aiuto su variabili e colori PHP 4
borgo italia scelta dei colori di background e colori di contrasto Snippet PHP 1
W Combinazione colori Webdesign e Grafica 9
filippino Tabella dei colori HTML HTML e CSS 1
M funzione codice esadecimale colori? PHP 1
filomeni Controllo colori file PHP 1
filippino Tabella colori esadecimali Discussioni Varie 1
L Script conta colori PHP 0
voldemort Codice colori Sviluppo app per iOS 0
I Codici esadecimali colori HTML e CSS 9
R Colori web-safe HTML e CSS 1
L CSS, cambiare i colori della barra e ingrandire una immagine WordPress 1
criric Righe tabella a colori alternati Snippet Javascript 1
F Problema Generazione Colori Editor BBCODE Javascript 3
C Cambiare i colori alle celle di una tabella html in modo sequenziale Javascript 32
P Colori originali foto in bianco e nero Webdesign e Grafica 1
P Problemi di colori HTML e CSS 20
L Colorare immagine usando colori RGB Photoshop 18
Monital Alternare i colori di una riga i funzione dei record estratti PHP 6
M [VBulletin] pagina profilo utente colori sballati CMS (Content Management System) 1
P Mark di colori diversi con jpgraph PHP 0
T colori rgbtohsb PHP 3
tanaka estrarre dati con colori diversi PHP 10
S Colori diversi su Explorer rovinando tabella arrotondata HTML e CSS 2
S Come estrarre una palette di 256 colori da una immagine Flash 0
G A qualcuno funzionano i colori multipli adsense? Google AdSense 0
N Combinazione colori Webdesign e Grafica 2
A Colori nelle pagine web HTML e CSS 5
Apeweb Colori che cambiano Webdesign e Grafica 1
M Consiglio su quali colori utilizzare Webdesign e Grafica 10
K Colori barra laterale HTML e CSS 5
giorgione_tg Celle alterne con scelta dei colori Snippet PHP 0
G Problema coi colori di un menu CSS HTML e CSS 3
M Come cambiare colori e font da una pagina esterna. HTML e CSS 4
D Colori ed accessibilità HTML e CSS 0

Discussioni simili